Forum
Autore |
Condono abusi ante 2000 |

Trevisan
Iscritto il:
09 Marzo 2005
Messaggi:
646
Località
|
Nelle lunghe ore di attesa allo sportello di Venezia (alle 5:00 si contavano più di 20 persone) è emerso fra un piccolo gruppo di tecnici un interrogativo che ora voglio girare al forum per avere, se possibile, delle conferme: E' una mancanza da parte del tecnico omettere di dichiarare che una denuncia di variazione è relativa ad un condono? O meglio, qualora venisse accertata tale omissione, il tecnico potrebbe essere in qualche modo sanzionato? Perché, se la risposta alle due domande sopradescritte è negativa, nulla mi impedisce per gli abusi commessi entro il 1999 di omettere la dichiarazione. In tal modo non incorrerebbero nella sanzione dovuta al ritardato accatastamento per condono (ovviamente dal 02.11.2005) e la sanzione per ritardata voltura riferita all'epoca reale dellla variazione sarebbe prescritta (5 anni). Ringrazio chiunque possa confermare (o no) tale ipotesi.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

vauban
Iscritto il:
19 Agosto 2005
Messaggi:
93
Località
|
premesso che occorra sempre dire la verita'...........amesso che si possa errare.........concessa la buona fede di tutti............dire che le pratiche siano o no riferite a condono e' cosa buona ed utile specialmente sapendo che comuni ed agenzie fanno un dialogo tra sordi.........infine sto cavolo di territorio vogliono decidersi a governarlo e non solo a sfruttarlo........per quanto riguarda la ns professione io mi attengo sempre a quanto dicono gli uffici perche' le leggi vengono sempe interpretate aldila' del lessico.......dato che le agenzie sono indietro assai, dopo che si fa tutto noi dal 1996/1997,le sanzioni che in modo autonomo si versano non crediate che siano quelle vere.........se le agenzie riescono a malapena a darci il dovuto non penserete mica che scatenino gli investigatori per verifica delle sanzioni...........poiche' di date se danno parecchie nel redigere i docfa stare attenti e' divenuto essenziale.......finira' a tarallucci e vino .le sanzioni ci saranno e saranno minime......il condono che si condona
|
|
|
|

Anonymous
Iscritto il:
10 Novembre 2000
Messaggi:
1479
Località
|
Siamo italiani. E' da tanto tempo che chi fa le cose in regola è ... un pirla e chi non le fa è ... un furbo. Se la sanzione viene daqll'agenzia del territorio basta che non dichiari che è un condono. Basta che sul docfa dichiari che l'ultimazione dei lavori è stata fatta nel 2005 e stai tranquillo. Noi, nel bellunese, abbiamo comuni che ancora non hanno preso in mano i condoni (non per colpa loro ma, come ho già detto più volte, abbiamo un mare di tecnici part-time); non sanno neanche che cosa sia un condono; hanno fatto una catasta di carta da verificare e forse..nei prossimi 20 anni, qualc'uno li guarderà. Quindi.......a voi la risposta. Per quel che riguarda il territorio non mi verrete mica a dire che le mappe catastali sono qualche cosa di serio. Il catasto non è probatorio, i vari punti fiduciali differiscono di due o tre metri. Per quel che riguarda Belluno, altimetricamente ci sono planimetrie discordanti.ò Non è popssibile reperire le monografie. Se in Europa ci ridono in faccia fanno bene...
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|