| Autore | 
Risposta | 
  
geobax 
 
(GURU)
Iscritto il: 
17 Maggio 2005 
Messaggi:  
2196 
Località 
Biella
 | 
Letta...a freddo, senza aver consultato la documentazione richiamata, mi sorge il dubbio: dunque le aree urbane post frazionamento per pubblica utilità sono esenti da tributi speciali...?...la nota 7884 del 30/01/2006, che riferisce anch'essa espressamente alla circolare 46T/1998, è da ritenersi superata?
 
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
fabio2586 
 
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO 
Iscritto il: 
03 Luglio 2003 
Messaggi:  
467 
Località 
 | 
Cinque pagine di burocratichese puro.  Alla fine si hanno più dubbi che all'inizio.   viva l'italia.   --Ciao
 
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
robertopi 
 
Iscritto il: 
16 Dicembre 2004 
Messaggi:  
3543 
Località 
NAPOLI
 | 
a me sembra di capire che i TM intestati ad enti siano esenti da tributi, esenzione applicabile semprechè l'opera sia di pubblica utilità.   saluti
 
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
robeci 
 
Iscritto il: 
09 Gennaio 2005 
Messaggi:  
1173 
Località 
Toscana
 | 
"robertopi" ha scritto: a me sembra di capire che i TM intestati ad enti siano esenti da tributi, esenzione applicabile semprechè l'opera sia di pubblica utilità.   saluti   Anche io la penso come te, quindi il docfa per creare aree urbane dopo un frazionamento collegato a procedura espropriativa, è esente dai tributi (io infatti non ho mai dovuto pagarlo).  Sono esenti anche le volture e le trascrizioni collegate a procedimenti espropriativi.  Nel caso di tipi mappali e docfa riguardanti fabbricati realizzati da enti pubblici, i diritti si pagano.
 
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
exanatra70 
 
Iscritto il: 
28 Febbraio 2007 
Messaggi:  
473 
Località 
 | 
I PROBLEMI DELL'ITALIA SONO ALTRI!!!!!!      ALTRO CHE PAGARE O MENO PER UN PAIO  DI AREE URBANE DA CEDERE A QUALCHE ENTE PUBBLICO!!!   MHAAAAAAAAAAA!!!!    ps.... scusate il mio sfogo (sarà il caldo!!!)  CORDIALITA'
 
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
Simo81 
 
Iscritto il: 
06 Ottobre 2007 
Messaggi:  
42 
Località 
 | 
Confermo anch'io che per le presentazioni avvenute per esproprio i diritti non si pagano, mentre per i docfa e tipi mappali di immobili comunali si pagano.   Invece l'estratto digitale per l'aggiornamento di uno di questi immobili è esente da tributi.  Saluti
 
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
geobax 
 
(GURU)
Iscritto il: 
17 Maggio 2005 
Messaggi:  
2196 
Località 
Biella
 | 
"exanatra70" ha scritto: I PROBLEMI DELL'ITALIA SONO ALTRI!!!!!!      ALTRO CHE PAGARE O MENO PER UN PAIO  DI AREE URBANE DA CEDERE A QUALCHE ENTE PUBBLICO!!!      MHAAAAAAAAAAA!!!!      ps.... scusate il mio sfogo (sarà il caldo!!!)    CORDIALITA'   Ho sempre pensato che questo forum fosse per discussioni tecnico-normative inerenti un aspetto del lavoro che ci accomuna e, spesso, appassiona: certo i problemi della vita sono altri...allora, chi non vuole, non perda tempo dietro a quelli come me che, evidentemente, non hanno altro da fare che dar vita a discussioni forse più utili (e interessanti) della solite banali domande "come si fa questo" o "come si fa quello"...  certo ci vogliono anche queste, ma forse cominciano ad essercene un po' troppe, ripetitive e logorroiche (nonostante lo sforzo di qualcuno di mettere ordine)...   saluti
 
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
robeci 
 
Iscritto il: 
09 Gennaio 2005 
Messaggi:  
1173 
Località 
Toscana
 | 
"Simo81" ha scritto: Confermo anch'io che per le presentazioni avvenute per esproprio i diritti non si pagano, mentre per i docfa e tipi mappali di immobili comunali si pagano.   Invece l'estratto digitale per l'aggiornamento di uno di questi immobili è esente da tributi.  Saluti   gli estratti non si pagano se riferiti a procedure espropriative, altrimenti pagano normalmente i diritti
 
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
robertopi 
 
Iscritto il: 
16 Dicembre 2004 
Messaggi:  
3543 
Località 
NAPOLI
 | 
"geobax" ha scritto: "exanatra70" ha scritto: I PROBLEMI DELL'ITALIA SONO ALTRI!!!!!!      ALTRO CHE PAGARE O MENO PER UN PAIO  DI AREE URBANE DA CEDERE A QUALCHE ENTE PUBBLICO!!!      MHAAAAAAAAAAA!!!!      ps.... scusate il mio sfogo (sarà il caldo!!!)    CORDIALITA'   Ho sempre pensato che questo forum fosse per discussioni tecnico-normative inerenti un aspetto del lavoro che ci accomuna e, spesso, appassiona: certo i problemi della vita sono altri...allora, chi non vuole, non perda tempo dietro a quelli come me che, evidentemente, non hanno altro da fare che dar vita a discussioni forse più utili (e interessanti) della solite banali domande "come si fa questo" o "come si fa quello"...  certo ci vogliono anche queste, ma forse cominciano ad essercene un po' troppe, ripetitive e logorroiche (nonostante lo sforzo di qualcuno di mettere ordine)...   saluti   Concordo.
 
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
Primo 
 
Iscritto il: 
19 Giugno 2007 
Messaggi:  
5 
Località 
 | 
Mi pare che il  parere dell’Avvocatura Generale dello Stato sulla cui base è stata emanata la circolare n. 2/2009   non sia circoscritto alla materia espropriativa.   A differenza infatti della circolare 46/T del 10 febbraio 1998 che viceversa aveva come specifico riferimento tale materia, il quesito affrontato dalla più recente circolare è riferito all’applicabilità della esenzione di cui alla L. n. 228/1954 che viceversa   pare di generale applicazione non circoscritta a specifici ambiti di intervento degli enti pubblici ivi previsti (Regioni,  Province , Comuni ecc…)  Recita infatti  l’articolo unico della L. n. 228/1954   “Gli enti Regione, anche se a statuto autonomi, a decorrere dal 1 gennaio 1953, le Province, i Comuni e gli Enti di beneficenza, a decorrere dalla entrata in vigore  della presente legge, sono esenti dal pagamento dei diritti e compensi di cu alla legge 17 luglio 1971 n. 575, e successive disposizioni legislative di proroga”.    Coglierei  dalla lettura della circolare n. 2/2009  tre aspetti rilevanti:    -	la non soppressione del regime di esenzione dai tributi speciali  che pertanto deve ritenersi attualmente in vigore; quale regime di esenzione?  Il riferimento non è al regime esonerativo di cui alla L. n.  1149/1967 (materia espropriativa) per il quale era già intervenuta la circolare n. 46/T ma al regime di cui alla L. n. 228/1954.     -	l’estensione del  regime di esenzione di cui all’articolo unico della legge 15 maggio 1954 n. 228 ai tributi previsti anche dai più recenti interventi normativi successivi alla legge n. 575/1971.     -	 applicabilità del regime di esenzione a condizione che sia l’Ente territoriale il soggetto obbligato all’adempimento.
 
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
lucanto 
 
Iscritto il: 
27 Giugno 2006 
Messaggi:  
551 
Località 
 | 
Un giudizio condivisibile Primo.  Tieni duro geobax, discutere di normative è per i Tecnici.  Buon lavoro
 
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
geoalfa 
 
(GURU)
Iscritto il: 
02 Dicembre 2005 
Messaggi:  
12189 
Località 
-
 | 
"lucanto" ha scritto: Un giudizio condivisibile Primo.  Tieni duro geobax, discutere di normative è per i Tecnici.  Buon lavoro   luca,  anch'io condivido il tuo pensiero, come sempre!   diffida dalle provocazioni estive, che ritengo solo una burla,  in vista di vacanze agognate!   cordialità
 
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
Alberto 
 
Iscritto il: 
27 Dicembre 2004 
Messaggi:  
343 
Località 
Brescia
 | 
Spero che il caldo non giochi brutti scerzi anche a me, ma mi sorge spontanea una domanda:   E ora che facciamo?  Facciamo chiedere ai Comuni il rimborso dei triuti che non erano dovuti?
 
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
Primo 
 
Iscritto il: 
19 Giugno 2007 
Messaggi:  
5 
Località 
 | 
Ritengo che in questo momento sia prioritaria una sensibilizzazione sul tema delle diverse Agenzie del Territorio richiedendo formalmente, in sede di presentazione degli elaborati di pertinenza degli Enti pubblici citati in normativa, l'esenzione  dei tributi speciali ex L. n. 228/1954 e circolare n. 2/2009.
 
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 |