Forum
Autore |
calcolo valore catastale categoria B |

bigeo
Iscritto il:
10 Gennaio 2007
Messaggi:
67
Località
|
So che per calcolare il valore della categoria B dal 2006 bisogna moltiplicare la rendita per 100 e poi aumentare del 40 %. Questo solo ai fini dell'imposta di registro o anche per l'ICI? Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

bigeo
Iscritto il:
10 Gennaio 2007
Messaggi:
67
Località
|
la normativa parla di imposta di registro ma per l' ICI rimane uguale ? Ai sensi dell'art. 2, comma 45, del D.L. 3 ottobre 2006 n. 262 (in G.U. n. 230 del 3.10.2006), convertito in legge 24 novembre 2006, n. 286 (in Suppl. ord. n. 223 alla G.U. n. 277 del 28 novembre 2006), il moltiplicatore previsto dall'art. 52, comma 5, del t.u. delle disposizioni sull'imposta di registro (d.p.r. n. 131/1986) per i fabbricati di Categoria B è rivalutato nella misura del 40%. Ciò significa che, a decorrere dall'entrata in vigore del decreto legge, la rendita catastale dei suddetti fabbricati deve essere moltiplicata, anziché per 126, per 147.
|
|
|
|

bigeo
Iscritto il:
10 Gennaio 2007
Messaggi:
67
Località
|
estratto dal regolamento ici di Torino Fabbricati diversi dai precedenti con rendita catastale già attribuita oppure denunciati al catasto ma non ancora censiti. Il valore imponibile si determina rivalutando la rendita catastale del 5% e moltiplicandola per i seguenti coefficienti: 100 per i fabbricati di cat. A e C (esclusi A/10 e C/1) 1 40 per i fabbricati di cat. B 50 per i fabbricati di cat. A/10 e D 34 per i fabbricati di cat. C/1 secondo voi è giusto? Ho visto che il programmino georendite per l'ici considera ancora 100 Datemi un parere Grazie
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
la Legge 23/12/1996 n. 662 - art. 3 c. 48-51 è quella vigente per il calcolo del valore ai fini I.C.I. Gli aggiornamenti successivi: - Legge 350/2003 art. 2 comma 63 è vigente ai fini registro, ipotecaria e catasatale per 1^ casa; - Legge 191/2004 Art. 1/bis è vigente ai fini registro, ipotecaria e catasatale in tutti gli altri casi. ciao
|
|
|
|

bigeo
Iscritto il:
10 Gennaio 2007
Messaggi:
67
Località
|
Ti ringrazio ma la normativa che aumenta del 40 % è del 2006 e le normative che mi citi sono precedenti. Secondo te per calcolare il valore ai fini ICI per la categoria che coefficiente devo usare?
|
|
|
|

menodizero
Iscritto il:
23 Novembre 2008
Messaggi:
42
Località
|
Per quanto relativo a fabbricati di categoria "B" e calcolo dell'ICI La base imponibile su cui pagare l'imposta è data dalla rendita catastale dell'immobile, rivalutata del 5%, moltiplicata per: 140 se si tratta di fabbricati del gruppo catastale B (collegi, convitti, ecc.). Si ricorda che dal 3 ottobre 2006 questo coefficiente è stato rivalutato nella misura del 40 per cento. Buona giornata.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|