Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / Atto dal notaio o scrittura privata registrata?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Atto dal notaio o scrittura privata registrata?

toniooo

Iscritto il:
01 Settembre 2003

Messaggi:
151

Località
Caserta

 0 -  0 - Inviato: 18 Dicembre 2007 alle ore 18:24

Un fabbricato costituito da più unità distribuite su quattro piani è stato acquistato senza la scala interna dai proprietari.
All'epoca fu fatto l'accatastamento e ogni appartamento era grande quanto tutto il relativo piano.
Ora è stata realizzata una scala che collega i vari piani, forando i solai. Quindi, dovrei frazionare (frazionamento per cessione di diritti) ogni subalterno presente ad ogni piano e costituire due nuovi subalterni: l'appartamento e la scala, denunciata come F/4. Successivamente andare dal notaio e rendere tutti i subalterni scala, dichiarati come F/4, comune a tutti i subalterni e non più di proprietà singola.
Mi chiedevo se è possible registrare una scrittura privata per evitare spese maggiori dal notaio.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

gaetano59

Iscritto il:
04 Gennaio 2007

Messaggi:
1296

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Dicembre 2007 alle ore 19:14

??

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 19 Dicembre 2007 alle ore 08:47

"toniooo" ha scritto:
Un fabbricato costituito da più unità distribuite su quattro piani è stato acquistato senza la scala interna dai proprietari.
All'epoca fu fatto l'accatastamento e ogni appartamento era grande quanto tutto il relativo piano.
Ora è stata realizzata una scala che collega i vari piani, forando i solai. Quindi, dovrei frazionare (frazionamento per cessione di diritti) ogni subalterno presente ad ogni piano e costituire due nuovi subalterni: l'appartamento e la scala, denunciata come F/4. Successivamente andare dal notaio e rendere tutti i subalterni scala, dichiarati come F/4, comune a tutti i subalterni e non più di proprietà singola.
Mi chiedevo se è possible registrare una scrittura privata per evitare spese maggiori dal notaio.



---
Una domanda magari banale, visto che non mi è molto chiaro come potessero salire i titolari ai piani superiori: sei certo che le vecchie planimetrie non riportino, ognuna, lo spazio occupato dal vano scala con la scritta "in comune"?

Saluti 8)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

toniooo

Iscritto il:
01 Settembre 2003

Messaggi:
151

Località
Caserta

 0 -  0 - Inviato: 20 Dicembre 2007 alle ore 15:53

"jema" ha scritto:
Una domanda magari banale, visto che non mi è molto chiaro come potessero salire i titolari ai piani superiori: sei certo che le vecchie planimetrie non riportino, ognuna, lo spazio occupato dal vano scala con la scritta "in comune"?

Saluti 8)



No. La scala in origine serviva i due lati del fabbricato. Il vecchio proprietario, prima di vendere si è riservato l'utilizzo della scala, chiudendo gli accessi dalla scala ai vari piani di un lato dell'edificio, costringendo chi avrebbe poi acquistato a demolire parte dei solai e costruire una nuova scala.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 20 Dicembre 2007 alle ore 17:25

bel lavoro, soprattutto da parte del notaio.

Saluti :?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

toniooo

Iscritto il:
01 Settembre 2003

Messaggi:
151

Località
Caserta

 0 -  0 - Inviato: 20 Dicembre 2007 alle ore 17:44

"jema" ha scritto:
bel lavoro, soprattutto da parte del notaio.

Saluti :?



In effetti il notaio ha preteso la concessione edilizia da parte del comune per la realizzazione della nuova scala.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 20 Dicembre 2007 alle ore 19:25

Si, la Concessione è stata richiesta per confermare la regolarità urbanistica dell'intervento edilizio, però non essendo identificata in alcun modo la porzione di ogni piano che rappresenta il Vano scale, se vuoi sistemare la faccenda, dovrai procedere con un Frazionamento per trasferimento di diritti e costituire le F4 e successivamente fare gli Atti di assegnazione alla ditta condominiale ...

Ti conviene leggere attentamente gli Atti di acquisto degli attuali proprietari e comunque sentire un Notaio per evitare ulteriori problemi.

Saluti 8)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

andrea_vi

Iscritto il:
03 Gennaio 2005

Messaggi:
364

Località
Vicenza

 0 -  0 - Inviato: 24 Dicembre 2007 alle ore 17:49

non si potrebbe presentare le schede aggiornate con la nuova scala costruita e poi costituire una servitu' a favore dei condomini?
Andrea_vi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 27 Dicembre 2007 alle ore 09:39

"andrea_vi" ha scritto:
non si potrebbe presentare le schede aggiornate con la nuova scala costruita e poi costituire una servitu' a favore dei condomini?
Andrea_vi


---
Potrebbe essere un'idea, però (ed è per questo che vista la complessità della pratica) ritengo che sia fondamentale discutere la questione con il Notaio poiché il gioco (leggi sforzo economico) potrebbe non valere la candela.

E' ipotizzabile che siano da costituire tre o quattro servitù (una per ogni proprietario) contro un unico Atto di cessione alla ditta condominiale.

Auguri 8)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie