Forum
Autore |
ARIDANGHETE!!! CI RIDECLASSANO DI NUOVO!! |

ALEMARO
Iscritto il:
26 Novembre 2004
Messaggi:
359
Località
|
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

factor55
Iscritto il:
08 Novembre 2004
Messaggi:
114
Località
Provincia di TREVISO
|
A sostegno dell'iniziativa encomiabile della Senatrice VICARI perchè non le inviamo un' e-mail di apprezzamento e di incoraggiamento ? Inoltre, sarebbe opportuna un'azione di informazione capillare attraverso il sito affinchè ognuno possa intervenire nelle sedi più opportune in base alle conoscenze politiche o meno importanti. Non scandalizziamoci o facciamo le finte verginelle,funziona così e tutti lo sappiamo benissimo. Ci lamentiamo tanto,anche giustamente,però,quando finalmente qualcuno si interessa a noi POVERI GEOMETRI,non facciamo niente per mobilitarci. Vi pare normale che la nostra tariffa e le relative competenze siano ferme al 1929 ? Vi pare normale che qualsiasi "MEMBRO" di Commissione Edilizia NON Geometra possa ostacolare direttamente o indirettamente un progetto da noi presentato ? Vi pare normale continuare a pagare Mod.17,MAV,Iscrizione al Collegio,ecc. con la cupa rassegnazione di chi non ha futuro ? Certo non non dico di salire sopra ai tetti o invadere un pezzo d'autostrada,ma quantomeno un'azione qualsiasi dovremmo farla. Qualcuno obietterà che così ci schieriamo a favore di una parte politica. E allora ?Le leggi,fino a prova contraria,le fa il Parlamento e segnatamente chi ha la maggioranza quindi....
|
|
|
|

studioGC
Iscritto il:
23 Dicembre 2005
Messaggi:
244
Località
|
[quote]in un comunicato stampa a firma del presidente Massimo Gallione precisa che " I drammatici accadimenti che, anche negli ultimi giorni, hanno colpito il territorio italiano richiamano, qualora ce ne fosse il bisogno, l'attenzione sulla necessità di tutelare l'ambiente, sia antropizzato che non costruito, attraverso un'adeguata e coerente politica di pianificazione e di programmazione delle opere, siano esse pubbliche piuttosto che private" che ha continuato aggiungendo che "Appare evidente come il rigoroso rispetto delle competenze professionali rappresenti un elemento fondamentale per la realizzazione di progetti di adeguata qualità, sia dal punto di vista tecnico che da quello amministrativo.[/quote] Vorrei ribadire che ad oggi la pianificazione territoriale, le nuove costruzioni in c.a. e tanto altro.. è stato compito di ingegneri ed architetti, con il disastroso risultato che abbiamo visto. E' assurdo che si dica "Visto i drammatici avvenimenti" ad oggi i geometri non hanno messo mai mano alla pianificazione pertanto non dicano sciocchezze...
|
|
|
|

fuego
Iscritto il:
24 Maggio 2008
Messaggi:
208
Località
|
"studioGC" ha scritto: [quote]in un comunicato stampa a firma del presidente Massimo Gallione precisa che "I drammatici accadimenti che, anche negli ultimi giorni, hanno colpito il territorio italiano richiamano, qualora ce ne fosse il bisogno, l'attenzione sulla necessità di tutelare l'ambiente, sia antropizzato che non costruito, attraverso un'adeguata e coerente politica di pianificazione e di programmazione delle opere, siano esse pubbliche piuttosto che private" che ha continuato aggiungendo che "Appare evidente come il rigoroso rispetto delle competenze professionali rappresenti un elemento fondamentale per la realizzazione di progetti di adeguata qualità, sia dal punto di vista tecnico che da quello amministrativo. Vorrei ribadire che ad oggi la pianificazione territoriale, le nuove costruzioni in c.a. e tanto altro.. è stato compito di ingegneri ed architetti, con il disastroso risultato che abbiamo visto. E' assurdo che si dica "Visto i drammatici avvenimenti" ad oggi i geometri non hanno messo mai mano alla pianificazione pertanto non dicano sciocchezze...[/quote] Ciao Io direi che "I drammatici accadimenti che, anche negli ultimi giorni, hanno colpito il territorio italiano" sono figli dell'abusivismo (e dei relativi condoni), della speculazione edilizia e dell'abitudine dei comuni di "far cassa" con gli oneri di urbanizzazione permettendo la cementificazione di zone geologicamente inadatte. Senza contare che le opere di manutenzione di argini, torrenti e canali di scolo oramai non la fa più nessuno. Quindi assolverei tutti i poveri tecnici (chiunque esso sia) che hanno presentato progetti assolutamente regolari (in base al PRGC ed alla normativa vigente) o hanno sanato (con i condoni) immobili abusivi (magari privi degli elementari requisiti statici) o costruiti in zone che non ne avevano i requisiti (es. vicino agli argini di fiumi o in zone franose). Noi abbiamo fatto solo il nostro lavoro, ma chi doveva pianificare e/o vigilare, e/o abbattere nel frattempo che ha fatto? Ciao
|
|
|
|

studioGC
Iscritto il:
23 Dicembre 2005
Messaggi:
244
Località
|
Ciao Fuego, Quello che io ritengo ingiusto e piuttosto infangante per la nostra categoria è che il presidente del Consiglio nazionale architetti pianificatori, paesaggisti e conservatori si permetta di fare un parallelismo tra le sciagure avvenute e la professionalità. Se è tutto frutto dell'abusivismo, non c'entrano i geometri o architetti o ingegneri.. Se è frutto di pianificazione errata del territorio, e quella è ad oggi demandata ai laureati Se è frutto di scarsa preparazione a livello di calcoli strutturali, ribadisco che le strutture in c.a. crollate siano state calcolare da ingegneri o architetti e che in ogni caso le strutture in muratura sono crollate senza distinzione dal tecnico che le ha calcolate o verificate...
|
|
|
|

fuego
Iscritto il:
24 Maggio 2008
Messaggi:
208
Località
|
Ciao studioGC. Io sono d'accordo con te, e sono contro quanto detto dal presidente del "Consiglio nazionale architetti pianificatori, paesaggisti e conservatori", che fa "terrorismo gratuito" sui geometri (addossandoci tutti i disastri avvenuti in italia negli ultimi anni). Prima si son sempre lamentati (con gli ingegneri) sulla questione delle competenze, ed ora che c'è una proposta di legge che cerca di mettere ordine, scatena una guerra tra poveri "Architetti vs. Geometri". Ma a ben guardare il responsabile dei disastri del territorio italiano (da lui citati) non sono certo i tecnici (o quantomeno non i geometri professionisti). Tutto qui Ciao
|
|
|
|

geobax
(GURU)
Iscritto il:
17 Maggio 2005
Messaggi:
2196
Località
Biella
|
|
|
|
|

Felix_55
Iscritto il:
03 Novembre 2008
Messaggi:
43
Località
|
"fuego" ha scritto: "studioGC" ha scritto: [quote]in un comunicato stampa a firma del presidente Massimo Gallione precisa che "I drammatici accadimenti che, anche negli ultimi giorni, hanno colpito il territorio italiano richiamano, qualora ce ne fosse il bisogno, l'attenzione sulla necessità di tutelare l'ambiente, sia antropizzato che non costruito, attraverso un'adeguata e coerente politica di pianificazione e di... Ciao Io direi che "I drammatici accadimenti che, anche negli ultimi giorni, hanno colpito il territorio italiano" sono figli dell'abusivismo (e dei relativi condoni), della speculazione edilizia e dell'abitudine dei comuni di "far cassa" con gli oneri di urbanizzazione permettendo la cementificazione di zone geologicamente inadatte. Ciao Come più volte ribadito dagli altri amici i PRG, i Piani Paesaggistici, i Piani di Intervento Straordinari, insomma tutta la legislazione urbanistica ed i vari "Piani" portano esclusivamente la firma di ingegneri ed architetti... più spesso SOLO architetti... di che c***o si lamentano? Felice
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|