Autore |
Risposta |

ale81
Iscritto il:
28 Aprile 2006
Messaggi:
1414
Località
Bulåggna (Bologna)
|
Sicuramente il tecnico che ti passa (tizio) il lavoro farà una fattura al suo cliente con un ricarico del 30% +o-... Quindi a tizio non conviene che tu faccia la fattura direttamente al cliente. Anche a me capita questa cosa ogni tanto; e fiscalmente non è molto corretto fatturare un lavoro ad un altro tecnico che non è il diretto committente (proprietario). Sto pensando a come raggirare l'ostacolo.
|
|
|
|

OLMO67
Iscritto il:
10 Febbraio 2007
Messaggi:
292
Località
|
il ricarico lui lo avrebbe lo stesso...si eviterebbero ritenute d'acconto e doppi passaggi... :roll: io intendo questo...su una ipotetica parcella di 1000...il tecnico tizio fatturerà 1000 al cliente... e io fatturerò ad esempio 500 a tizio... ora non si potrebbe fatturare 500 a testa al cliente...specificando che la prestazione è frutto di una collaborazione ma che la pratica può essere firmata solo da un tecnico... :roll: ma soprattutto sarà legale...? :roll:
|
|
|
|

ale81
Iscritto il:
28 Aprile 2006
Messaggi:
1414
Località
Bulåggna (Bologna)
|
E quindi lasci il 50% al tecnico che ti passa il lavoro?!?!? 8O
|
|
|
|

OLMO67
Iscritto il:
10 Febbraio 2007
Messaggi:
292
Località
|
era un esempio... :wink: io chiedo quello che ritengo giusto per me...poi lui il suo ricarico se lo decide... :roll: a me quello che chiede al suo cliente non interessa... 8)
|
|
|
|

ale81
Iscritto il:
28 Aprile 2006
Messaggi:
1414
Località
Bulåggna (Bologna)
|
E se tu fatturi la parcella con ricarico concordata con tizio direttamente al cliente e poi tizio fa a te una fattura per la sua parte (causale: consulenze...)?
|
|
|
|

OLMO67
Iscritto il:
10 Febbraio 2007
Messaggi:
292
Località
|
è la stessa cosa... :roll: era per evitare una parcella fra professionisti... :roll: praticamente pagarci una volta sola le tasse anzichè due... :?
|
|
|
|

schwierig
Iscritto il:
04 Ottobre 2005
Messaggi:
89
Località
Torino
|
>era per evitare una parcella fra professionisti... >praticamente pagarci una volta sola le tasse anzichè due... Non paghi due volte le tasse ! Quanto il collega paga a te lo scarica come costo e non ci paga su proprio niente. Non confondere i ricavi con gli utili :->.
|
|
|
|

OLMO67
Iscritto il:
10 Febbraio 2007
Messaggi:
292
Località
|
...davvero...? :? scusate ma è una materia che odio... :evil: come diceva un mio professore....poche idee ma ben confuse... :wink: :lol: :lol: :lol:
|
|
|
|

ale81
Iscritto il:
28 Aprile 2006
Messaggi:
1414
Località
Bulåggna (Bologna)
|
Non paghi due volte le tasse ! Quanto il collega paga a te lo scarica come costo e non ci paga su proprio niente. Non confondere i ricavi con gli utili :->.[/quote] Esatto, tizio quando ti farà la fattura (per una generica consulenza) potrà detrarla come costo e scaricherà l'iva al 100%... Il più dopo diventa accordarsi bene per le percentuali, spese, ecc... Ma dovrebbe funzionare. :wink: Ciao
|
|
|
|