Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / a chi la parcella...?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore a chi la parcella...?

OLMO67

Iscritto il:
10 Febbraio 2007

Messaggi:
292

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Giugno 2007 alle ore 10:10

avrei bisogno di una piccola consulenza fiscale...o meglio di uno o più pareri... :roll:

ultimamente mi capita spesso di fare pratiche catastali per conto di un altro tecnico (che non ne capisce nulla e non ha nessuna intenzione di capirne qualcosa.. :P )...

io di solito fatturo la mia prestazione a lui...che a sua volta fattura al cliente... :roll:

ora la mia domanda è...secondo voi è possibile evitare un passaggio?

nel senso...io fatturo direttamente la mia parte al cliente, mettendo come oggetto collaborazione col tecnico x per redazione pratica catastale relativa a...etc etc...

che ne pensate?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

ale81

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
1414

Località
Bulåggna (Bologna)

 0 -  0 - Inviato: 15 Giugno 2007 alle ore 10:59

Sicuramente il tecnico che ti passa (tizio) il lavoro farà una fattura al suo cliente con un ricarico del 30% +o-...
Quindi a tizio non conviene che tu faccia la fattura direttamente al cliente.
Anche a me capita questa cosa ogni tanto; e fiscalmente non è molto corretto fatturare un lavoro ad un altro tecnico che non è il diretto committente (proprietario). Sto pensando a come raggirare l'ostacolo.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

OLMO67

Iscritto il:
10 Febbraio 2007

Messaggi:
292

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Giugno 2007 alle ore 11:41

il ricarico lui lo avrebbe lo stesso...si eviterebbero ritenute d'acconto e doppi passaggi... :roll:

io intendo questo...su una ipotetica parcella di 1000...il tecnico tizio fatturerà 1000 al cliente...
e io fatturerò ad esempio 500 a tizio...

ora non si potrebbe fatturare 500 a testa al cliente...specificando che la prestazione è frutto di una collaborazione ma che la pratica può essere firmata solo da un tecnico... :roll:

ma soprattutto sarà legale...? :roll:

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ale81

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
1414

Località
Bulåggna (Bologna)

 0 -  0 - Inviato: 15 Giugno 2007 alle ore 11:50

E quindi lasci il 50% al tecnico che ti passa il lavoro?!?!? 8O

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

OLMO67

Iscritto il:
10 Febbraio 2007

Messaggi:
292

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Giugno 2007 alle ore 11:55

era un esempio... :wink:

io chiedo quello che ritengo giusto per me...poi lui il suo ricarico se lo decide... :roll:

a me quello che chiede al suo cliente non interessa... 8)

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ale81

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
1414

Località
Bulåggna (Bologna)

 0 -  0 - Inviato: 15 Giugno 2007 alle ore 12:29

E se tu fatturi la parcella con ricarico concordata con tizio direttamente al cliente e poi tizio fa a te una fattura per la sua parte (causale: consulenze...)?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

OLMO67

Iscritto il:
10 Febbraio 2007

Messaggi:
292

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Giugno 2007 alle ore 14:07

è la stessa cosa... :roll:

era per evitare una parcella fra professionisti... :roll:
praticamente pagarci una volta sola le tasse anzichè due... :?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

schwierig

Iscritto il:
04 Ottobre 2005

Messaggi:
89

Località
Torino

 0 -  0 - Inviato: 15 Giugno 2007 alle ore 14:13

>era per evitare una parcella fra professionisti...
>praticamente pagarci una volta sola le tasse anzichè due...

Non paghi due volte le tasse !
Quanto il collega paga a te lo scarica come costo e non ci paga su proprio niente. Non confondere i ricavi con gli utili :->.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

OLMO67

Iscritto il:
10 Febbraio 2007

Messaggi:
292

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Giugno 2007 alle ore 14:24

...davvero...? :?

scusate ma è una materia che odio... :evil:

come diceva un mio professore....poche idee ma ben confuse... :wink:

:lol: :lol: :lol:

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ale81

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
1414

Località
Bulåggna (Bologna)

 0 -  0 - Inviato: 15 Giugno 2007 alle ore 14:30

Non paghi due volte le tasse !
Quanto il collega paga a te lo scarica come costo e non ci paga su proprio niente. Non confondere i ricavi con gli utili :->.[/quote]

Esatto, tizio quando ti farà la fattura (per una generica consulenza) potrà detrarla come costo e scaricherà l'iva al 100%...
Il più dopo diventa accordarsi bene per le percentuali, spese, ecc...
Ma dovrebbe funzionare. :wink:
Ciao

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie