Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / SUCCESSIONI E VOLTURE / Voltura per riunione d'usufrutto, con atti success...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Voltura per riunione d'usufrutto, con atti successivi alla...

bertone

Iscritto il:
15 Novembre 2004

Messaggi:
757

Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E

 0 -  0 - Inviato: 24 Giugno 2022 alle ore 07:18

Buongiorno a tutti,

Al fine di comprendere meglio il mio quesito faccio un pò di cronistoria:

- muore Domenico, usufruttuario dei beni immobili, restano i figli ABC;

- I figli ABC vendono ai loro nipoti ed ora la ditta è DEF, nell'atto il notaio

cita gli atti di provenienza, dichiara che Domenico è morto, ma dopo la voltura

dell'atto l'usufrutto di Domenico rimane in visura;

- attualmente la ditta catastale è DEF proprietari e Domenico usufruttuario.

Domanda: se devo presentare una voltura per cancellazione dell'usufrutto

per morte di Domenico, come nuova ditta metto:

- i figli ABC (nel rispetto cronologico)?

- oppure direttamente i nipoti DEF?

E' vero che, una volta caricata la voltura in banca dati, non vedrò l'esito in visura, se non facendo una visura storica? Come si risolve il tutto?

Grazie a tutti per le risposte.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 24 Giugno 2022 alle ore 08:01

Per prima cosa mi rivolgerei al notaio che non ha ben volturato l'atto, poi ci farai sapere che risponde..

Cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mariuolozorro

Iscritto il:
28 Settembre 2005

Messaggi:
231

Località
Siena

 0 -  0 - Inviato: 24 Giugno 2022 alle ore 10:28

Se non sbaglio dovresti presentare le volture per ricostruire tutti i passaggi precedenti mancanti, e poi un'istanza per allineare all'attualità la sequenza cronologica dei vari stadi (che sicuramente sarà inesatta perchè la sequenza dei vari passaggi non è stata correttamente rispettata). Almeno così ho fatto io in casi simli. Magari il notaio riconosce la propria mancanza e aggiusta la cosa, mi è capitato alcune volte. Con voltura 2.0 bisogna che tutto sia ben allineato sennò è una sofferenza

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

macius

Iscritto il:
18 Giugno 2004

Messaggi:
1086

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Giugno 2022 alle ore 10:32

Buongiorno.

Le volture cartacee non sono andate in naftalina, torneranno di moda.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mariuolozorro

Iscritto il:
28 Settembre 2005

Messaggi:
231

Località
Siena

 0 -  0 - Inviato: 24 Giugno 2022 alle ore 10:55

Si, credo anche io che il cartaceo debba tornare in auge...... anzi lo spero. Ho anche poca fiducia che il pdfA sia un formato "durevole nel tempo".....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

macius

Iscritto il:
18 Giugno 2004

Messaggi:
1086

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Giugno 2022 alle ore 11:35

Non è un augurio ma una necessità.

Non hai proprio alternative in moltissimi casi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 24 Giugno 2022 alle ore 11:55

"macius" ha scritto:
Non è un augurio ma una necessità.

Non hai proprio alternative in moltissimi casi.



perchè?

con Voltura 2.0 si parte dalle volture pregresse in preallineamento e si arriva all'attualità!

non è complicata come cosa

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bertone

Iscritto il:
15 Novembre 2004

Messaggi:
757

Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E

 0 -  0 - Inviato: 24 Giugno 2022 alle ore 16:32

"mariuolozorro" ha scritto:
Se non sbaglio dovresti presentare le volture per ricostruire tutti i passaggi precedenti mancanti, e poi un'istanza per allineare all'attualità la sequenza cronologica dei vari stadi (che sicuramente sarà inesatta perchè la sequenza dei vari passaggi non è stata correttamente rispettata). Almeno così ho fatto io in casi simli. Magari il notaio riconosce la propria mancanza e aggiusta la cosa, mi è capitato alcune volte. Con voltura 2.0 bisogna che tutto sia ben allineato sennò è una sofferenza



Grazie, penso anch'io che questa sia la soluzione, chiedo perchè ho già cannato su un caso simile e, purtroppo, devo ancora risolverlo. La cosa che mi da più fastidio è che a volte la voltura è già stata fatta e consegnata in catasto, ma mai caricata in banca dati.

Poi il tempo passa e, se non hai l'originale (o copia), ne devi rifare un'altra.

A questo punto, seguendo la discussione, penso che la presenterò in cartaceo: poi se la gestiranno loro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 25 Giugno 2022 alle ore 08:51

"geoalfa" ha scritto:
Per prima cosa mi rivolgerei al notaio che non ha ben volturato l'atto, poi ci farai sapere che risponde..

Cordialità




"mariuolozorro" ha scritto:
Se non sbaglio dovresti presentare le volture per ricostruire tutti i passaggi precedenti mancanti, e poi un'istanza per allineare all'attualità la sequenza cronologica dei vari stadi (che sicuramente sarà inesatta perchè la sequenza dei vari passaggi non è stata correttamente rispettata).

Almeno così ho fatto io in casi simli.

Magari il notaio riconosce la propria mancanza e aggiusta la cosa, mi è capitato alcune volte.

Con voltura 2.0 bisogna che tutto sia ben allineato sennò è una sofferenza






Non ci hai fatto conoscere la risposta del notaio...

Cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie