Forum
Autore |
Successione oneri comproprietario (10) senza quota |

casanova
Iscritto il:
27 Dicembre 2008
Messaggi:
31
Località
|
Salve Per la successione di una particella di terreno descritta in catasto col codice 10 oneri comproprietario ed intestata a 3 fratelli,senza quote (solo oneri comproprietario) è sottinteso 1/3? Cioè nel rigo possesso del defunto cosa devo riportare, 1/3 o è arbitrario? Gli eredi (figli) avranno trascritta la stessa dicitura (oneri comproprietario)? La particella ha una regolare rendita. Grazie
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
9098
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"casanova" ha scritto: Salve Per la successione di una particella di terreno descritta in catasto col codice 10 oneri comproprietario ed intestata a 3 fratelli,senza quote (solo oneri comproprietario) è sottinteso 1/3? Cioè nel rigo possesso del defunto cosa devo riportare, 1/3 o è arbitrario? Gli eredi (figli) avranno trascritta la stessa dicitura (oneri comproprietario)? La particella ha una regolare rendita. Grazie perchè non allinei la ditta preventivamente in base ai titoli di provenienza e poi procedi con la successione? saluti
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

casanova
Iscritto il:
27 Dicembre 2008
Messaggi:
31
Località
|
Grazie, ma in alternativa cosa posso fare? Cioè i termini per la presentazione stanno scadendo e non vorrei impegolarni in altre pratiche.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
9098
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"casanova" ha scritto: Grazie, ma in alternativa cosa posso fare? Cioè i termini per la presentazione stanno scadendo e non vorrei impegolarni in altre pratiche. accertati prima degli eventuali diritti ed oneri del de cuius, poi procedi con la successione telematica e non ti avvali della facoltà della voltura automatica! poi hai tutto il tempo per allineare la ditta e procedere con le dovute volture. Ma non ci potevi pensare un pò prima? saluti
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

casanova
Iscritto il:
27 Dicembre 2008
Messaggi:
31
Località
|
Hai ragione, il fatto è che questo non è il mio mestiere, faccio l'architetto, sto solo aiutando un'amica a districarsi con la successione materna. Tornando alla questione, dalle istruzioni ministeriali leggo che per gli immobili gravati da oneri reali la procedura è proprio quella che mi stai indicando tu, cioè la presentazione manuale della domanda di voltura, in quanto il sistema telematico non consente la voltura automatica degli immobili con codice 10. Naturalmente la presenza di un solo immobile con questa caratteristica costringe alla voltura manuale di tutti gli immobili oggetto della successione, è giusto? Grazie mille ancora! P. S. Sto preparando un'altro quesito circa l'agevolazione prima casa sempre per la stessa successione , grazie se vorrai aiutarmi ancora! Antonio
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

barabba
Iscritto il:
22 Agosto 2006
Messaggi:
477
Località
Varese
|
"Naturalmente la presenza di un solo immobile con questa caratteristica costringe alla voltura manuale di tutti gli immobili oggetto della successione, è giusto?" Devi valutare il da farsi. Se hai tanti beni immobili e anche in province diverse io non opterei per la voltura manuale, i costi sono decisamente superiori. Lascerei la voltura automatica, tratteranno tutti gli altri immobili e verrà bloccata quella dello specifico terreno. A quel punto presenti un'istanza in bollo allegando la successione registrata e la documentazione che dimostri che la quota di proprietà inserita in dichiarazione è corretta. E' chiaro che la cosa migliore era allineare la ditta prima; io appena ho un incarico guardo subito la situazione catastale e devo dire che in almeno il 50% dei casi mi trovo nella condizione di presentare istanze di allineamento. Buon lavoro Marco
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

macius
Iscritto il:
18 Giugno 2004
Messaggi:
1094
Località
|
Benchè avrei preferito la libertà di Gesù sono completamente d'accordo con Barabba: perchè mai non fare la voltura automatica? Se non va a buon fine qualcosa la metterò a posto in seguito. Buona giornata M.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

casanova
Iscritto il:
27 Dicembre 2008
Messaggi:
31
Località
|
Ah ok quindi si blocca automaticamente solo la voltura di quella specifica particella , il resto va. Farò così,graxie
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|