Autore |
Risposta |

valengino46
Iscritto il:
08 Giugno 2023 alle ore 18:40
Messaggi:
44
Località
Tavullia (PS)
|
Questo è veramente un bell'argomento su cui conversare. La mia prima auto è stata una PANDA DIESEL 1300cc di cilindrata (usata di un anno) E sì... i soldini erano pochi e invece di chilometri ne macinavo tanti. Dal 1984 l'ho tenuta e tagliandata regolarmente e dopo 10 anni contava 250mila km Venduta a fine 1983 ho comperato una TIPO a benzina e ho fatto installare il GPL. E così successivamente con una BRAVO. Da benzina a GPL. Non ho certo "portato" soldini all'estero acquistando BMW/OPEL/CITROEN... Cerco (preferibilmente) di comperare auto italiane. ------------------------------------------------- Se poi vogliamo estendere il topic ad altri veicoli (come ad esempio alle MOTO)... sono cuggino (di 46° grado) di V.Rossi e da sempre mi affascinano i Teneré Yamaha.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
"valengino46" ha scritto: Questo è veramente un bell'argomento su cui conversare. La mia prima auto è stata una PANDA DIESEL 1300cc di cilindrata (usata di un anno) E sì... i soldini erano pochi e invece di chilometri ne macinavo tanti. Dal 1984 l'ho tenuta e tagliandata regolarmente e dopo 10 anni contava 250mila km Venduta a fine 1983 ho comperato una TIPO a benzina e ho fatto installare il GPL. E così successivamente con una BRAVO. Da benzina a GPL. Non ho certo "portato" soldini all'estero acquistando BMW/OPEL/CITROEN... Cerco (preferibilmente) di comperare auto italiane. ------------------------------------------------- Se poi vogliamo estendere il topic ad altri veicoli (come ad esempio alle MOTO)... sono cuggino (di 46° grado) di V.Rossi e da sempre mi affascinano i Teneré Yamaha. La FIAT è francese....
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2897
Località
|
Dyane Peugeot 104 Renault 14 Citroen BX Toyota Yaris Verso 180.000 km Toyota ottimo costruttore. Cordialmente
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6671
Località
BRESCIA
|
Pima auto 1987, FIAT UNO ES, 900 , 131000KM RENAULT CLIO 1200, durata un paio di mesi, demolita in un cappottamento il 01/01/1993. SUZUKI SWIFT 1300 GTI GOLF 4 1600 MERCEDES CLK 2700 CDI MINI 0NE 1500 Rigorosamente tutte a 3 porte. Saluti
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

valengino46
Iscritto il:
08 Giugno 2023 alle ore 18:40
Messaggi:
44
Località
Tavullia (PS)
|
"Latemar" ha scritto: La FIAT è francese.... Si abbiamo ragione entrambi... adesso uso una Ferrari (pure lei a GPL). Ma faccio pochi km. La FIAT da due anni è Francese, ma io intendevo negli anni precedenti. Se vogliamo essere pignoli sono 10 anni che FIAT è stata riorganizzata sotto la holding con la Crysler. La FCA. E, per questo, i dipendenti FIAT sono tanti e guadagnano poco (dai 1100 € ai 1400 €/mese per gli operai 'specializzati'). Ma, e per fortuna, la maggior parte sono italiani di Torino.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4441
Località
non moderatore
|
"valengino46" ha scritto: "Latemar" ha scritto: La FIAT è francese.... Si abbiamo ragione entrambi... adesso uso una Ferrari (pure lei a GPL). Ma faccio pochi km. La FIAT da due anni è Francese, ma io intendevo negli anni precedenti. Se vogliamo essere pignoli sono 10 anni che FIAT è stata riorganizzata sotto la holding con la Crysler. La FCA. E, per questo, i dipendenti FIAT sono tanti e guadagnano poco (dai 1100 € ai 1400 €/mese per gli operai 'specializzati'). Ma, e per fortuna, la maggior parte sono italiani di Torino. Se avessimo avuto più insegnanti di geografia che di religione a quest'ora staremmo meglio, quanto meno si saprebbe dov'è San Nicola di Melfi (sta in Basilicata, Lucania, bassa italia per dirla alla torinese) e che la Fiat c'ha costruito il più grande stabilmento del gruppo ora stellantis e sopratutto che gli Operai che vi lavorano non sono di torino.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

SIMBA6464
Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08
Messaggi:
824
Località
Adria Città Etrusca
|
Buongiorno quarta macchina, Golf con cui ho fatto 380.000 km, poi mi sono stancato e ho cambiato, con la quinta macchina Ford Fosus Km percorsi 200.000 per ultima che attualmente ho Dacia Sandero stepwey Km attuali 105.000, penso che proverò con questa Dacia a battere il chilometraggio delle precedenti, anche se devo dire che sarà dura battere la golf. buona serata
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

valengino46
Iscritto il:
08 Giugno 2023 alle ore 18:40
Messaggi:
44
Località
Tavullia (PS)
|
"rubino" ha scritto: Se avessimo avuto più insegnanti di geografia che di religione a quest'ora staremmo meglio, quanto meno si saprebbe dov'è San Nicola di Melfi (sta in Basilicata, Lucania, bassa italia per dirla alla torinese) e che la Fiat c'ha costruito il più grande stabilmento del gruppo ora stellantis e sopratutto che gli Operai che vi lavorano non sono di torino. Non ho capito che centrano i docenti di geografia con la FIAT. Men che meno quelli di religione. Magari intendevi: "Se avessimo avuto più tecnici a quest'ora staremmo meglio" E comunque, se rileggi sopra... io mi riferivo agli anni d' "oro" della FIAT (quando erano FIAT le auto dei Carabinieri, delle Poste Italiane... delle ASL... etc.etc. ) ovvero quando Miralfiori contava 40'000 dipendenti. Oggi Melfi ne ospita 1/3 (un terzo di Miralfiori) e dei quali la metà sono "spesso" in cassa integrazione.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4441
Località
non moderatore
|
"valengino46" ha scritto: "rubino" ha scritto: Se avessimo avuto più insegnanti di geografia che di religione a quest'ora staremmo meglio, quanto meno si saprebbe dov'è San Nicola di Melfi (sta in Basilicata, Lucania, bassa italia per dirla alla torinese) e che la Fiat c'ha costruito il più grande stabilmento del gruppo ora stellantis e sopratutto che gli Operai che vi lavorano non sono di torino. Non ho capito che centrano i docenti di geografia con la FIAT. Men che meno quelli di religione. Magari intendevi: "Se avessimo avuto più tecnici a quest'ora staremmo meglio" E comunque, se rileggi sopra... io mi riferivo agli anni d' "oro" della FIAT (quando erano FIAT le auto dei Carabinieri, delle Poste Italiane... delle ASL... etc.etc. ) ovvero quando Miralfiori contava 40'000 dipendenti. Oggi Melfi ne ospita 1/3 (un terzo di Miralfiori) e dei quali la metà sono "spesso" in cassa integrazione. C'è poco di peggio che spiegare le battute, ma proviamo: dunque, tu scrivi una "inesattezza: "Ma, e per fortuna, la maggior parte sono italiani di Torino", io rispondo facendo notare ai Forumisti che un tuo difetto di conoscenza della geografia, che posso liberamente imputare alla preponderanza degli insegnanti di religione, ti ha portato a scrivere che lo stabilimento di San Nicola di Melfi abbia Operai di torino. Sono spesso (senza virgolette, non c'è bisogno) loro malgrado in cassa integrazione, perchè allo stabilimento non arrivano i componenti da montare.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

valengino46
Iscritto il:
08 Giugno 2023 alle ore 18:40
Messaggi:
44
Località
Tavullia (PS)
|
"rubino" ha scritto: C'è poco di peggio che spiegare le battute, ma proviamo: dunque, tu scrivi una "inesattezza: "Ma, e per fortuna, la maggior parte sono italiani di Torino", io rispondo facendo notare ai Forumisti che un tuo difetto di conoscenza della geografia, che posso liberamente imputare alla preponderanza degli insegnanti di religione, ti ha portato a scrivere che lo stabilimento di San Nicola di Melfi abbia Operai di torino. Sono spesso (senza virgolette, non c'è bisogno) loro malgrado in cassa integrazione, perchè allo stabilimento non arrivano i componenti da montare. Certamente... non ho mica scritto che è per la mancanza di voglia di lavorare che si va in CIG. Invidio però (dei lavoratori dipendenti e dei loro diritti) l' art.18 e l' 80% di stipendio in CIG. Buona serata.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4441
Località
non moderatore
|
"valengino46" ha scritto: "rubino" ha scritto: C'è poco di peggio che spiegare le battute, ma proviamo: dunque, tu scrivi una "inesattezza: "Ma, e per fortuna, la maggior parte sono italiani di Torino", io rispondo facendo notare ai Forumisti che un tuo difetto di conoscenza della geografia, che posso liberamente imputare alla preponderanza degli insegnanti di religione, ti ha portato a scrivere che lo stabilimento di San Nicola di Melfi abbia Operai di torino. Sono spesso (senza virgolette, non c'è bisogno) loro malgrado in cassa integrazione, perchè allo stabilimento non arrivano i componenti da montare. Certamente... non ho mica scritto che è per la mancanza di voglia di lavorare che si va in CIG. Invidio però (dei lavoratori dipendenti e dei loro diritti) l' art.18 e l' 80% di stipendio in CIG. Buona serata. Il problema dell'approvvigionamento dei componenti riguarda tutti i grandi gruppi, anche le fabbriche del gruppo VW l'hanno avuto ultimamente. Da noi, in questi casi, si tratta di CIG straordinaria dovuta anche alla necessità di modificare le linee produttive all'elettrico. Comunque, per riprendere la discussione, ho dal 2012 una TDI SW VW arrivata brillantemente a 251.000 km grazie anche alla maniacale manutenzione e, dal 2019, una piccola coreana a tre cilindri GPL di 190.000 km.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

cassini
Iscritto il:
22 Ottobre 2007
Messaggi:
1145
Località
Lamporecchio
|
Fiat Ritmo 60 Fiat Uno 60 Daewoo Nexia Mazda 626 Fiat Multipla 105 TurboDiesel Fiat Multipla Natural Power Fiat Croma 1.9 Multijet 120 CV Skoda Rapid TSI Totale oltre 1.000.000 di Km. Osservazione su una di queste: La Croma grandissima auto in tutti i sensi. Peccato che, come tutte le auto del gruppo FIAT, deperiscono brutamente nella carrozzeria e negli interni dopo 4/5 anni. La Skoda oggi ha 7 anni e quando esco dal lavaggio sembra nuova fuori e dentro.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4441
Località
non moderatore
|
"cassini" ha scritto: Fiat Ritmo 60 Fiat Uno 60 Daewoo Nexia Mazda 626 Fiat Multipla 105 TurboDiesel Fiat Multipla Natural Power Fiat Croma 1.9 Multijet 120 CV Skoda Rapid TSI Totale oltre 1.000.000 di Km. Osservazione su una di queste: La Croma grandissima auto in tutti i sensi. Peccato che, come tutte le auto del gruppo FIAT, deperiscono brutamente nella carrozzeria e negli interni dopo 4/5 anni. La Skoda oggi ha 7 anni e quando esco dal lavaggio sembra nuova fuori e dentro. T'ho fregato: l'Octavia è più lunga. Non volevo scrivere la marca per non far pubblicità ma hai ragione, sono davvero automobili di qualità. Ne sto cercando una usata, sempre diesel, ma non è facile trovarne, chi le ha non se priva a cuor leggero. M'hanno proposto una Yeti 160.000 km ad 11.000 euro ma non posso rinunciare alla capacità di carico dell'Octavia SW, c'ho portato da Sala Consilina tutti i pezzi del bagno quando ho ristrutturato casa, mi sono giocato le sospensioni e rischiato una bella multa se mi acchiappava la stradale, ma l'ho benedetta per l'ennesima volta.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

cassini
Iscritto il:
22 Ottobre 2007
Messaggi:
1145
Località
Lamporecchio
|
Rocco qui da noi le auto usate non possono essere prese in considerazione visti i prezzi. Costano come quelle nuove. Stanno giocando ovviamente sui tempi di consegna del nuovo. Io per il prossimo giro farò delle valutazioni sui noleggi a lungo termine.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|