Forum
Argomento: Le vostre auto con relativi Km percorsi
|
Autore |
Risposta |
CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8653
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"cassini" ha scritto: Fiat Ritmo 60 Pure la Fiat Ritmo? questa mi mancava...
|
|
|
|
anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7206
Località
|
Fiat Uno Giannini Citroen C3 prima serie Fiat Panda ibrida con motore Firefly...7.000 km Però ho notato che nessuno cita l'auto elettrica...
|
|
|
|
CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8653
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
- Fiat Punto Star (primo modello) ---- Km percorsi 150.000 - Seat Arosa 1.7 SDI ---- Km percorsi 200.000 - Fiat Stilo 1.9 multijet 120cv ---- Km percorsi 170.000 Mi manca l'auto elettrica che spero di acquistare con i soldi del governo (Fianziaria 2024)
|
|
|
|
anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7206
Località
|
"CESKO" ha scritto: Mi manca l'auto elettrica che spero di acquistare con i soldi del governo (Fianziaria 2024) Con l'attuale governo, te lo puoi anche scordare, per loro dovremmo andare ancora con l'auto a vapore.... Si, vi sono gl'incentivi, ma solo per auto costruite in Italia,..e non mi sembra che il nostro Paese sia all'avanguardia nella realizzazione di tali tipi di motorizzazione,...invece di buttare soldi su un ponte inutile ( anche s'è una bella opera ma non al momento giusto) dovrebbero investire anche in una rete di ricarica efficiente, anche perchè un domani i turisti stranieri verranno con le loro belle Tesla, Renault ed Opel elettriche, e quale rete di ricarica troveranno ?? ... di sicuro non torneranno più.....
|
|
|
|
rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4180
Località
Potenza (PZ)
|
"anonimo_leccese" ha scritto: "CESKO" ha scritto: Mi manca l'auto elettrica che spero di acquistare con i soldi del governo (Fianziaria 2024) Con l'attuale governo, te lo puoi anche scordare, per loro dovremmo andare ancora con l'auto a vapore.... Si, vi sono gl'incentivi, ma solo per auto costruite in Italia,..e non mi sembra che il nostro Paese sia all'avanguardia nella realizzazione di tali tipi di motorizzazione,...invece di buttare soldi su un ponte inutile ( anche s'è una bella opera ma non al momento giusto) dovrebbero investire anche in una rete di ricarica efficiente, anche perchè un domani i turisti stranieri verranno con le loro belle Tesla, Renault ed Opel elettriche, e quale rete di ricarica troveranno ?? ... di sicuro non torneranno più..... Ma si che tornano, diranno che pagare 36 euro una fresella con mezzo pomodoro, una croce di olio e due granelli di sale è dovuto al costo delle colonnine di ricarica che verranno installate con questi proventi. la macchina elettrica. Può essere che fino a Taranto una ricarica si recupera, ma poi c'è il deserto. Voi il ponte non lo volete perchè, dato che alle spiagge pugliesi non possiamo accedere con la tortiera di parmigiana di melenzane, avete paura che noi scendiamo in Sicilia e ci portiamo pure la sdraio e l'ombrellone giallo con le frangette.
|
|
|
|
valengino46
Iscritto il:
08 Giugno 2023 alle ore 18:40
Messaggi:
44
Località
Tavullia (PS)
|
Non si può che concordare con @anonimo Queste le autovetture ELETTRICHE immatricolate in ITALIA (nel mese di ottobre'23) Tesla Model 3 (537) smart fortwo (513) Tesla Model Y (349) Fiat 500 ( 291) Volkswagen ID.3 (242) BMW iX1 (233) Peugeot 208 (232) Dacia Spring (231) Ford Mustang Much-E (221) Audi Q4 (189) Sono state prodotte (e subito vendute) meno di 10 Fiat-500-ELETTRICHE/giorno (per il mercato Italiano) e circa 160/200 al giorno sul mercato Extra-Italiano. Ma non ho dati "precisi" riguardo il secondo (il mercato mondiale). Comunque siamo sulle 160/200 auto elettriche prodotte al giorno contro (se ben ricordo) le 300/350 auto/giorno annunciate prima del COVID dalla casa "Torinese". Ma sono numeri che non vengono divulgati. Per confronto la produzione a "regime" (annunciata da Tesla) è oltre 5'000 auto/giorno. E pure la cinese BYD sta producendo quasi 5'000 auto/giorno. (5K+5K) / 180 = 55 ovvero ogni FIAT 500 che viene prodotta, Tesla e BYD, ne producono ben 55 di auto-elettriche per il mercato mondiale. E, osservo, che SOLAMENTE 291 FIAT500 elettriche sono state IMMATRICOLATE IN ITALIA contro un totale di circa 3038 vetture elettriche immatricolate nello stesso mese. Troppo pochi pezzi in Italia (circa 10 auto al giorno) per INVESTIRE IN ROBOTICA SE NON CI SARANNO INCENTIVI da parte del Governo. Inoltre il maggior consumo (dal 20% fino al 40%) di energia necessaria al parco nostrano di autovetture elettriche verrà ripagato con il sangue delle centrali nucleari dei nostri confinanti "rubino" ha scritto: "anonimo_leccese" ha scritto: "CESKO" ha scritto: Mi manca l'auto elettrica che spero di acquistare con i soldi del governo (Fianziaria 2024) Con l'attuale governo, te lo puoi anche scordare, per loro dovremmo andare ancora con l'auto a vapore.... Si, vi sono gl'incentivi, ma solo per auto costruite in Italia,..e non mi sembra che il nostro Paese sia all'avanguardia nella realizzazione di tali tipi di motorizzazione,...invece di buttare soldi su un ponte inutile ( anche s'è una bella opera ma non al momento giusto) dovrebbero investire anche in una rete di ricarica efficiente, anche perchè un domani i turisti stranieri verranno con le loro belle Tesla, Renault ed Opel elettriche, e quale rete di ricarica troveranno ?? ... di sicuro non torneranno più..... Ma si che tornano, diranno che pagare 36 euro una fresella con mezzo pomodoro, una croce di olio e due granelli di sale è dovuto al costo delle colonnine di ricarica che verranno installate con questi proventi. la macchina elettrica. Può essere che fino a Taranto una ricarica si recupera, ma poi c'è il deserto. Voi il ponte non lo volete perchè, dato che alle spiagge pugliesi non possiamo accedere con la tortiera di parmigiana di melenzane, avete paura che noi scendiamo in Sicilia e ci portiamo pure la sdraio e l'ombrellone giallo con le frangette.
|
|
|
|
samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2819
Località
|
Le auto elettriche sono una sola chi le apprezza si merita il mondo in cui vive Cordialità
|
|
|
|
cassini
Iscritto il:
22 Ottobre 2007
Messaggi:
1108
Località
Lamporecchio
|
"CESKO" ha scritto: "cassini" ha scritto: Fiat Ritmo 60 Pure la Fiat Ritmo? questa mi mancava... Caro Cesko Grande macchina. U' primm ammore nun si scorda mai.
|
|
|
|
cassini
Iscritto il:
22 Ottobre 2007
Messaggi:
1108
Località
Lamporecchio
|
"samsung" ha scritto: Le auto elettriche sono una sola chi le apprezza si merita il mondo in cui vive Cordialità Condivido al 100% Si comincia a vedere qualche risultato. Bruciano che è una meraviglia.
|
|
|
|
anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7206
Località
|
|
|
|
|
SIMBA6464
Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08
Messaggi:
757
Località
Adria Città Etrusca
|
Una delle FIAT più indovinate fu la 127, motore scattante funzionava sempre. cordiali saluti
|
|
|
|
cassini
Iscritto il:
22 Ottobre 2007
Messaggi:
1108
Località
Lamporecchio
|
@ Anonimo Leccese Questa è buona. Ora siamo anche amici dei petrolieri.......Se tu sapessi come mi stanno simpatici forse non lo diresti...... Io direi semplicemente osservatori. Qui da noi negli ultimi 15 giorni ne sono bruciate 2. Se ci fosse un po' meno difficoltà a postare immagini su questo forum ti metterei la foto di una Toyota completamente carbonizzata ad eccezione del telaio e di una parte della carrozzeria. Le soluzioni ecologiche ed economiche c'erano, ma non si vogliono percorrere. E abbocchiamo a tutti gli indirizzi che ci vogliono dare. Ma non vi è ancora chiaro che è una sola governata dai soliti noti? Come faranno ad attecchire in città di 4 milioni di abitanti? Dove la ricarichi la batteria? Ma lasciamo perdere che è meglio.
|
|
|
|
cassini
Iscritto il:
22 Ottobre 2007
Messaggi:
1108
Località
Lamporecchio
|
"SIMBA6464" ha scritto: Una delle FIAT più indovinate fu la 127, motore scattante funzionava sempre. cordiali saluti La macchina del popolo.
|
|
|
|
valengino46
Iscritto il:
08 Giugno 2023 alle ore 18:40
Messaggi:
44
Località
Tavullia (PS)
|
"anonimo_leccese" ha scritto: "cassini" ha scritto: Bruciano che è una meraviglia. Il festival dei luoghi comuni messo su dagli amici dei petrolieri. www.youtube.com/watch?v=Vzbrc3hxoog Scusa @anonimo... per chi critica le elettriche... ma sono del mestiere questi? Li hanno visti gli incidenti in Formula "E" ? Guardatevi questi ad esempio... non è solo per gli amici dei petrolieri www.youtube.com/watch?v=q6zlc4Ol9Jw www.youtube.com/watch?v=z8Y-h16owuo Oibhò !!!
|
|
|
|
SIMBA6464
Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08
Messaggi:
757
Località
Adria Città Etrusca
|
Salve Uno dei miei fratelli ha avuto due golf, una delle due credo abbia superato il milione di km, erano macchine quasi indistruttibili. Auto elettriche, abbiamo già parlato in altro post, l'unica maniera per farle decollare é che ti obblighino per legge a comprarle. Vari che hanno l'auto elettrica non sono proprio contenti, questo é frutto di poca valutazione iniziale. cordiali saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':
Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|