Forum
Autore |
Decorrenza fiscale dei fabbricati fantasma |

alesgeo
Iscritto il:
01 Dicembre 2005
Messaggi:
631
Località
|
Ciao a tutti, Mi sto tribolando in varie ricerche per capire quella che sarà la decorrenza fiscale degli immobili fantasma una volta censiti. Ho letto, nelle varie ricerche, che se è il proprietario a provvedere all'accatastamento del fabbricato entro la scadenza del 31/12/2010 (ora febbraio 2011), lo stesso produrrà effetti fiscali a decorrere dal 01/01/2009 e inoltre pagherebbe sanzioni ridotte a 1/3; se invece dovesse provvedervi l'A.d.T., lo stesso produrrebbe effetti fiscali a decorrere dai 5 anni prima e pagherebbe le sanzioni per intero, oltre che alle varie spese accessorie. Bene...... Non ho trovato però alcun riferimento normativo che confermi quanto sopra, l'art.19 della legge 122/2010 non mi pare che faccia accenni o richiami a quato sopra. Qualcuno ne sa niente??? Mille Grazie
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|