Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Sondaggi / Forum / Frazionamento in assenza di nuove dividenti o &quo...
Sondaggi

Sondaggio del 29 Ottobre 2007 alle ore 11:17 - Votanti: 0

Frazionamento in assenza di nuove dividenti o "linee ro

Frazionamento in assenza di nuove dividenti o "linee rosse"

  • frazionamento intera particella
     
    (0% - votanti: 0)
     
  • frazionamento partita acque o strade
     
    (0% - votanti: 0)
     

Commenti:

Devi essere un utente registrato per commentare!

Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!


29 Ottobre 2007 alle ore 11:17 - andrea3028

Buongiorno e grazie della vostra attenzione.

L'oggetto del mio problema è dovuto alla necessità di eseguire un frazionamento di una particella alla partita strade la quale risulta già identificata graficamente. Ovvero esiste già il contorno della particella ed il mio unico intento è quello di assegnarle un numero e scorporare la superficie delimitata dalla partita strade. Ho già provveduto alla compilazione del libretto e del modello censuario trattando tale particella con lo schema ausiliario e quindi originale e variata della particella madre scorporata e costituzione la particella derivata con il nuovo numero e la qualità di reliquiato stradale. Unico problema è che se compilo il contorno particella come righe di colore rosso in fase di elaborazione si sovrappongono alle linee nere già esistenti e me le segnale viola come errore senza la possibilità di proseguire; d'altrocanto se le stesse linee le trasformo in nere procedo tranquillamente con la stesura della proposta di aggiornamento ma resto bloccato nella predisposizione dell'atto di aggiornamento per la presentazione agli uffici.
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
29 Ottobre 2007 alle ore 11:22 - negrialb

In rosso devi fare solo la nuova linea dividente.

Se necessario le linee nere le puoi fare se hai rilevato gli effettivi confini di questa particella, altrimenti non farle nemmeno.



bye
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
29 Ottobre 2007 alle ore 12:05 - negrialb

Credo di aver capito male la domanda!!! :oops:

Correggo quanto detto nel mio precedente post.



Se il mappale è già identificato e non c'è necessità di fare nuove dividenti (ovvero devi solo stralciarlo dalle strade del foglio), credo che il tuo tipo rientri della tipologia "atto senza geometria" quindi fai riferimento alle dispense di questo sito.

In ogni caso, non potrai mai sovrapporre linee rosse con linee di mappa già esistenti.
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
30 Ottobre 2007 alle ore 08:48 - andrea3028

Grazie per la tua risposta e scusa se ieri non ho avuto tempo di restare collegato per interagire in tempo reale.

Comunque sia mi sembra strano che per redarre un libretto del tipo frazionamento sia possibile eseguirlo come conferma delle geometrie e quindi in assenza di nuove dividenti anche se sarebbe la procedura più logica.

Non mi resta altro da fare che ringraziarti ancora ed andare avanti a tentativi come mi hanno consigliato anche all'agenzia del territorio.
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie