News
29 Luglio 2013 - IN TEMPI DI CRISI BISOGNA AGUZZARE L'INGEGNO

La crisi ci attanaglia a tutti i livelli, il lavoro non va a gonfie vele, ma è proprio in questi momenti che bisogna trovare nuove strade. Diceva Albert Einsten "Follia è fare la stessa cosa aspettandosi risultati diversi!" Geniale ci è sembrata nella sua semplicità l'idea di Claudio Tosi Presidente dell'Associazione ANIAG, nel creare il centralino "Pronto ANIAG" per la consulenza tecnica gratuita al cittadino. Il servizio che al momento è attivo solo a Pistoia e Prato è in espansione e ricerca tecnici (Ingegneri, Architetti, Geometri ecc..) a cui dirottare le varie problematiche tecniche telefoniche. E' inutile nasconderlo, coloro che parteciperanno all'iniziativa potrebbero trovarsi nella situazione, che a fronte di una consulenza telefonica, trovare un'opportunità di lavoro.
Maggiori dettagli potete trovarli alla pagina http://www.aniag.it/centralino.html
Per info chiamare la sede al n. 0573.544348.
Di seguito potete leggere le specifiche che direttamente il Presidente ci ha inviato per una massima diffusione.

GeoliveStaff
PREMESSA:
ANIAG - Associazione Nazionale Ingegneri Architetti Geometri, ha istituito un centralino per consulenza tecnica GRATUITA ai cittadini, attualmente attivo nelle province di PISTOIA e PRATO ed entro il 1 Settembre anche su FIRENZE. Tale iniziativa e' volta a fare acquisire ai propri iscritti, attraverso un sistema MAI sperimentato prima di adesso, nuovi clienti e quindi opportunita' di lavoro e guadagno.
Ricerchiamo pertanto persone determinate e interessate ad aderire a questa nuova forma di pubblicita', con costi accessibili a tutti.
NOTE:
Per poter offrire al pubblico un servizio di copertura in tutti i comuni e orari (mattina o pomeriggio o entrambi), sarebbe opportuno che almeno un professionista per ciascuna provincia si facesse promotore dell'iniziativa al fine di formare un gruppo ben definito di persone. Poichè un soggetto puo' decidere di operare in piu' comuni e in orari diversi, il numero totale di professionisti in ciascuna provincia risulta limitato. (per darvi un'idea di numeri, abbiamo constatato che nella provincia di Pistoia circa 15 - 20 persone riescono a soddisfare la richiesta, mentre su una provincia grande come Firenze sono necessari circa 60 - 70 persone per coprire tutti i comuni della zona; naturalmente tutto è in funzione della disponibilità dei professionisti ).
ISCRIZIONE AD ANIAG :
L'iscrizione all'ANIAG comporta il versamento della quota associativa annuale di euro 50,00.
FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO PRONTOANIAG: Il cittadino che vorra' richiedere una consulenza tecnica, chiamera' il nostro centralino (al costo del suo piano tariffario) e una voce guida gli indichera' di digitare sulla tastiera del telefono il codice di avviamento postale relativo alla sua zona (questo e' il primo instradamento della telefonata per inoltrarla al professionista che si rende disponibile nell'area scelta). Una seconda voce guida poi chiedera' al medesimo il tipo di consulenza di cui ha bisogno (es. assistenza nella compravendita, ristrutturare l'immobile, accertamenti immobiliari, divisioni patrimoniali, consulenze di natura legale etc..). A questo punto la chiamata sara' trasferita al primo professionista disponibile che potra' rispondere senza che il chiamante possa in alcun modo identificarne il suo numero di telefono.
GLI UNICI COSTI DEL SERVIZIO: Al fine di ammortizzare i costi sia pubblicitari ( per mezzo di volantini, pubblicazioni su giornali e rete internet) che di gestione del servizio, il professionista che riceve la chiamata dal cittadino, dovra' pagare il trasferimento della stessa al numero di rete fissa o cellulare da lui scelto per rispondere secondo le tariffe sotto indicate:
Euro 0,29 + i.v.a. al minuto (senza scatto alla risposta) se ricevute sul proprio cellulare;
Euro 0,11 + i.v.a. al minuto (senza scatto alla risposta) se ricevute sul proprio telefono fisso.
Per evitare scherzi anche di cattivo gusto, consapevoli che possono indurre il professionista stesso a spendere cifre ingiustificabili, il primo minuto di conversazione non sara' addebitato. I costi saranno addebitati tutti sul Portafoglio BLU.
ISCRIZIONE - CANCELLAZIONE E REGOLAMENTO DEL SERVIZIO PRONTOANIAG
L'iscrizione al servizio e' gratuita per tutti gli associati ANIAG. Per iscriversi basta semplicemente compilare il form della pagina presente nell'area riservata in ogni sua parte indicando:
a) il numero di telefono dove fare trasferire la chiamata proveniente dal cittadino;
b) l'indirizzo email per comunicazioni di servizio;
c) i giorni della settimana nei quali il professionista vuole rendersi disponibile;
d) le zone dove intende operare
e) le opzioni alle quali intende rispondere.
L'inserimento del nuovo iscritto avviene in automatico ed e' da quel momento subito operativo.
Tutte le variazioni che l'associato vorrà apportare per la propria disponibilità dopo l' iscrizione ( numero di telefono, indirizzo email, giorno della settimana e orario di disponibilità, zona dove intende operare o opzione alla quale intende rispondere), saranno rese effettive entro le 48 ore successive.
In qualsiasi momento l'associato potrà richiedere la cancellazione dal servizio, ma sara' effettiva solo entro le 48 ore successive al fine di consentire alla Direzione Centrale di coprire gli orari, la zona o le opzioni mancanti con altro professionista.
Commenti:
** Non ci sono commenti **
|