Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ News / rassegna stampa / 2009 / 2 / 5 / VIRUS all'ADT?????
News

05 Febbraio 2009 - VIRUS all'ADT?????

E' da quindici giorni che tutto il sistema informatico dell'Agenzia del
Territorio, Pregeo e Docfa è rallentato.

In un primo momento si pensava ai soliti problemi di server inadeguati
alla mole di traffico.

Poi pian piano è cominciato ad aleggiare la possibilità di qualche
eventuale attacco di hacker , anche il nostro sito è stato colpito
qualche me se fa.

Adesso la certezza di un'infezione informatica dovuta ad un virus
ridondante che rallenta sensibilmente le macchine.

Allora bisogna creare un crash nella linea spegnendo di brutto il
computer, facendo così si ha un miglioramento nella velocità per una
mezzoretta.

Ma pensate cosa significa in tempi di acquisizione di una pratica, con
conseguente rallentamento della produzione.

Questo fa sì che l'approvazione dei telematici nonostante la buona
volontà degli operatori è al collasso, mentre si allungano i tempi di
attesa al front-office e gli appuntamenti on line si vanno a fare
benedire.

Qualche Ufficio Provinciale di concerto con gli Ordini professionali ha
stilato un protocollo d'intesa per salvaguardare la continuità delle
operazioni.

Di seguito pubblichiamo il protocollo d'intesa dell' Ufficio di Padova



http://www.geometri.pd.it/mw.php?n=1093-...



Clicca sull'immagine per vederla intera






Ezio Milazzo

Commenti:

Devi essere un utente registrato per commentare!

Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!


05 Febbraio 2009 alle ore 22:57 - dioptra

Re: VIRUS all'ADT?????
Salve
Penso che dovrò modificare quel post dove annunciavo la morte del floppy disk e gli rendevo omaggio.
cordialmente
 
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
06 Febbraio 2009 alle ore 08:06 - uli

Re: VIRUS all'ADT?????
eh, eh!  per me il floppy non è ancora morto. Lo trovo più pratico della pen drive. E' soprattutto il tecncio del front office del docfa ad apprezzare il floppy. A meno di utilizzare una pen drive sempre vuota!!
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
06 Febbraio 2009 alle ore 08:40 - MaoMao

Re: VIRUS all'ADT?????
La morte dei Floppy Disk??Fino a quando si lavorerà col Catasto i Floppy non moriranno mai!Per il resto l'ipotesi di un Virus la vedo dura perchè oggi come oggi quando un costruisce un Virus o rootkit (usciti da win XP in poi e più pericolosi perchè si fondono coi servizi di win) non vengono attaccati i PC dello stato perchè prima di infettarlo leggono l'IP della macchina e se carrisponde con uno statale di disattivano in automatico. (si legge in tutti i siti di informazione)Sono più certo della crisi della rete Italiana che sta collassando.Per vedere la differenza tra noi e gli altri leggete ad esempio la nuova linea che attiveranno tra poco in Japan, oppure i prezzi delle Flat tra noi e gli altri paesi = meno della metà ecc....... L'Italia è L'Italia........ a Noi va bene così, giusto?
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
06 Febbraio 2009 alle ore 11:44 - zenith

Re: VIRUS all'ADT?????
Ma solo a Padova o in tutta Italia?
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
06 Febbraio 2009 alle ore 13:03 - iosonodomenico

Re: VIRUS all'ADT?????
Confermo che trattasi di VIRUS. All'AgT di BARI e' successa la stessa cosa. Trattsi di comuni Virus che si trasmetto con le chiavette USB. Personalmente al rientro nel mio Ufficio dopo la consegna di alcuni DOCTE all AgT di BARI, i miei anvtivirus hano intercettato alcuni Trojan. E' assurdo pero' che non vengano prevenuti simili e banali Virus.
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
06 Febbraio 2009 alle ore 13:03 - iosonodomenico

Re: VIRUS all'ADT?????
Confermo che trattasi di VIRUS. All'AgT di BARI e' successa la stessa cosa. Trattsi di comuni Virus che si trasmetto con le chiavette USB. Personalmente al rientro nel mio Ufficio dopo la consegna di alcuni DOCTE all AgT di BARI, i miei anvtivirus hano intercettato alcuni Trojan. E' assurdo pero' che non vengano prevenuti simili e banali Virus.
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
06 Febbraio 2009 alle ore 17:13 - save80

Re: VIRUS all'ADT?????
Anche all'ufficio provinciale di Cagliari stessa cosa: virus e sensibili rallentamenti.
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
17 Febbraio 2009 alle ore 08:53 - MaoMao

Re: VIRUS all'ADT?????
Allora spero che passino presto a LINUX:- Nessun Virus- Investimento iniziale, ma risparmio in milioni di € in licenze.....- Per i tecnici non cambia nulla. Inseriere floppy e invio ecc...- Forse la sogei riscrivendoli li farà migliori. Speriamo.
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie