News
19 Dicembre 2016 - Finalmente scaricabile la nuova versione di Pregeo 10.6 APAG 2.08
Sul sito dell'Agenzia delle Entrate è stato finalmente pubblicato l'aggiornamento del software Pregeo 10.6 APAG 2.08.
Gli aggiornamenti del software sono i seguenti:
- È stata migliorata la gestione della soppressione di particelle con qualità “Ente Urbano”;
- Sono stati migliorati i criteri di scelta della macro categoria di atto di aggiornamento;
- È stata migliorata la gestione degli atti di aggiornamento con conferma di mappa;
- È stata migliorata la gestione degli atti di aggiornamento che trattano fabbricati interati;
- E’ stata migliorata la gestione degli atti di aggiornamento che trattano ampliamenti di fabbricati già rappresentati in mappa, ricadenti su una o più particelle contigue;
- E’ stata migliorata la gestione degli atti di aggiornamento che trattano costruzioni che possono essere censite in catasto mediante le modalità semplificate di denuncia;
- E’ stata introdotta una funzionalità che consente il download diretto, via web, degli archivi della Tabella Attuale dei Punti Fiduciali (TAF) e delle Mutue Distanze misurate tra punti Fiduciali (DIS);
- E’ stata introdotta una funzionalità che consente l’export nel formato di interscambio “Autodesk DXF” dei risultati dell’elaborazione di un libretto delle misure;
- E’ stata introdotta una funzionalità che consente l’import, nel libretto delle misure, nel formato Pregeo, dei dati misurati con tecnologia satellitare GPS a partire dai formati di export dei software di post processing dei ricevitori satellitari più diffusi;
- E’ stata introdotta una procedura in ambiente grafico interattivo che consente di riscontrare la corretta corrispondenza tra l’identificativo letterale assegnato alle particelle derivate nel modello per il trattamento dei dati censuari e la relativa superficie con gli identificativi assegnati nella proposta di aggiornamento;
- E’ stata introdotta una procedura che consente, durante la fase di elaborazione del libretto delle misure, di visualizzare graficamente:
- l’Estratto di mappa nel formato raster sovrapposto allo schema del rilievo sul terreno;
- lo schema del rilievo sul terreno sovrapposto all’Estratto di mappa nel formato alfa-numerico;
- i valori delle grandezze misurate indirettamente;
- I Punti Fiduciali sono stati associati al sistema di riferimento nel quale sono espresse le coordinate planimetriche;
Per poter scaricare il software cliccate su questo link:
ftp://ftpmdf.finanze.it/pub/pregeo/PREGEO1060.exe

GeoliveStaff
Commenti:
|