Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ News / Pregeo / 2006 / 11 / 6 / La ricerca dei PF con il TomTom
News

06 Novembre 2006 - La ricerca dei PF con il TomTom

Il Geom. Alberto Ammirati, prendendo spunto da un articolo pubblicato su
GeoMedia ha elaborato un metodo per poter inserire i PF sul famoso software di
navigazione stradale GPS TomTom . Nel box a destra "Dispense" ho pubblicato il
suo lavoro ( Dalla mappa alla Strada) ritenendolo interessante e solleticando
per un'attimo i programmatori che frequentano il sito.

Clicca sull'immagine per vederla intera

Possibile che non ci sia un metodo informatico che permetta la trasformazione
in blocco delle coordinate Cassini-Soldner in WGS84 e quindi creare i famosi
punti di interesse del TomTom.
Avendo le coordinate in WGS84 dei Punti Fiduciali possiamo inserirli anche
nel famoso Google-maps e chi più ne ha più ne metta.........accetto consigli e
proposte
Ezio Milazzo

Commenti:

Devi essere un utente registrato per commentare!

Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!


07 Novembre 2006 alle ore 12:21 - Scratch

Re: La ricerca dei PF con il TomTom
Sono utente del forum poigps, per qualsiasi problema possiamo appoggiarci alla loro esperienza.

Un utile programma che potrebbe fare al caso nostro è questo:

http://www.tatukgis.com/products/Calculator/Calculator.aspx

Aspetto notizie sugli sviluppi di questo progetto, fatemi sapere!

Ciao,
Cesare

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
07 Novembre 2006 alle ore 12:47 - calisalvatore

Re: La ricerca dei PF con il TomTom
sul sito fiduciali.it si trovano per ogni fiduciale le relative coordinate gauss-boaga, non sara georeferenziata in tale sistema anche la mappa del tom-tom, ed anche se non lo è diventa piu semplice la conversione in WGS84. forse si rende necessario l'accesso ai file sorgente del sito?
Questo è il mio umile suggerimento per chi ne sa piu' di me.
Saluti
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
07 Novembre 2006 alle ore 14:22 - amal

Re: La ricerca dei PF con il TomTom
In effetti sul sito si trovano già le coordinate in Gauss-Boaga, ho controllato solo qualche punto  ma mi sembrano corrette. Quelle che invece trovo sballate sono la latitudine e la longitudine molto diverse da quelle  che vengono con i calcoli di trasformazione. Ho provato anche a metterle  sul TomTom ma andiamo proprio fuori.
Ciao
Alberto
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
07 Novembre 2006 alle ore 15:23 - numero

Re: La ricerca dei PF con il TomTom
il programma cartlab permette la trasformazione di coordinate tra i vari sistemi, tra cui anche quelli catastali. La versione gratuita permette l'inserimento manuale di un punto alla volta, quella a pagamento credo trasformi anche gruppi di punti contemporaneamente.
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
07 Novembre 2006 alle ore 16:01 - tartaruga

Re: La ricerca dei PF con il TomTom
Potrebbe essere interessante il software GB2UTM.EXE
http://www.provinz.bz.it/Raumordnung/gb2utm/index_i.htm
Dovrebbe eseguire conversione dxf da Gauss Boaga a WGS84.
Ho usato VisualGTE per convertife i file delle mappe catastali (shape) da Gauss-Boaga a wgs84 e sul palmare il risultato è ottimo (su ArcPad), presumo quindi che anche i dxf possano essere convertiti con uguale facilità. Importare i PF con FiducialiDXF di Antonino Cutrì e salvare in dxf poi convertire.
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
07 Novembre 2006 alle ore 18:28 - amal

Re: La ricerca dei PF con il TomTom
Non tutti i PF (anzi pochi) sono già in Gauss-Boaga. Il programma l'ho scaricato anch'io ma mi sembra che converta solo file di coordinate ricadenti nella provincia di Bolzano (se non ho inteso male le istruzioni). Infatti le stesse dicono: "Il programma GB2WGS84.EXE è un tool per la conversione di progetti AutoCAD in formato DXF dal sistema di coordinate Gauss Boaga 6 al sistema UTM WGS84 - ETRS89 quando questi giacciono nel rettangolo i cui vertici delimitano il sistema informativo GIS gestito dalla provincia di Bolzano.

Idem mi  sembra anche per VisualGTE

Ciao

Alberto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
07 Novembre 2006 alle ore 19:20 - Scratch

Re: La ricerca dei PF con il TomTom
TatukGIS (ho postato il link nel primo reply) sembra funzionare...non ci sono limitazioni per il suo utilizzo in ogni parte del mondo (si può scegliere il riferimento più opportuno), inoltre è free.
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
07 Novembre 2006 alle ore 21:13 - eziomil

Re: La ricerca dei PF con il TomTom
Ragazzi sono contentissimo che quasi per caso si sia creato questo
"comitato di studio" per la creazione del file "PF per tomtom".

Noto inoltre un fermento per un'idea singolare che con l'aiuto di tutti  può svilupparsi in un progetto interessante.

Mi sono arrivate in posta tante e-mail con consigli e siti di
riferimento, continuatelo a fare perchè con la forza di tutti possiamo
raggiungere obbiettivi importanti.

Ezio
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
08 Novembre 2006 alle ore 14:30 - topopelle

Re: La ricerca dei PF con il TomTom
Interessante,per chi in campagna ci và sul serio. Mi sono do*****entato un pochino, invio un link che può aiutare !

Saluti

GmP


www.sisef.it/forest@/index.php?action=download_pdf(228,Travaglini_228.pdf)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
12 Novembre 2006 alle ore 17:31 - giogio

Re: La ricerca dei PF con il TomTom
mi piace questa eccitazione ai fini esclusivamente hobbystici del nuovo giocattolo tecnologico, non per fare il disfattista, pero' chi in capagna ci va veramente, com mappa e ctr di CARTA  se sa fare il suo lavoro si sa orientare e trovare i punti, per le conversioni c'è già il software cartlab, traspunto etc etc ed altri a pagamento ovviamente, questo tipo di lavoro fa bene tiene la mente sveglia ed allenata.. stop! attenzoine al GPS non prendete tutto cio' che riferisce per oro colato, molti ne pagano le conseguenze, questo sotto è uno dei tanti

http://www.tgcom.mediaset.it/mondo/articoli/articolo332765.shtml

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento
12 Novembre 2006 alle ore 17:33 - giogio

Re: La ricerca dei PF con il TomTom
mi piace questa eccitazione ai fini esclusivamente hobbystici del nuovo
giocattolo tecnologico, non per fare il disfattista, pero' chi in
capagna ci va veramente, com mappa e ctr di CARTA se sa fare il suo
lavoro si sa orientare e trovare i punti, per le conversioni c'è già il
software cartlab, traspunto etc etc ed altri a pagamento ovviamente,
questo tipo di lavoro fa bene tiene la mente sveglia ed allenata..
stop! attenzoine al GPS non prendete tutto cio' che riferisce per oro
colato, molti ne pagano le conseguenze, questo sotto è uno dei tanti

http://www.tgcom.mediaset.it/mondo/articoli/articolo332765.shtml

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo commento


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie