Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
/ News / Docfa / 2008 / 12 / 21 / Nel 2009 le planimetrie sul Sister
News
21 Dicembre 2008 - Nel 2009 le planimetrie sul Sister
Vedo con enorme piacere che anche la politica sollecitata dagli ordini professionali si è fatta carico di un problema burocratico che creava non poche seccature.
La planimetria catastale purtroppo non è al momento consultabile dal Sister e se la richiedi presso gli Uffici bisogna di deleghe a non finire.
L'Onorevole Simonetti a questo punto ha preso carta e penna e scrivendo a Tremonti ha dichiarando tutto il disagio della categoria tecnica per questo problema .
La risposta del Capo Gabinetto del Ministero dell'Economie e delle Finanze non si è fatta attendere e quindi nel 2009 si avranno sul Sister anche le planimetrie.
Devi essere un utente registrato per commentare!Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!
caro Udino, questa è la dimostrazione di come va la politica! è bastato che, qualche collega tecnico, di buona entratura nei gangli della politica, avesse fatto delle giustissime rimostranze verso un parlamentare sensibile e rispettoso della propria base elettorale, che le giuste aspettative fossero prese in considerazione ed esposte a chi di dovere. ora io mi domando: 1. ) quanto ci metteranno a studiare la "cosa" ? 2. ) quanto ci metteranno a capire che per via telematica, si possono fare molte cose, per ovviare alla secolare, bulimia degli apparati burocratici? 3. ) quanti onorevoli "Simonetti" possono mettersi a disposizione di noi poveri tecnici volenterosi, per aiutarci a risolvere queste quisquilie che continuamente segnaliamo - ma non troviamo il canale giusto - ?
quoto dioptra e se con le planimetrie si arrivasse anche alla presentazione telematica delle volture? (almeno a Torino con code interminabili). Un saluto e un augurio di un sereno Natale.
così come sul sito del Collegio di Biella. Penso che un ringraziamento, oltre che dal Collegio di appartenenza, sarebbe gradito anche da tutti gli altri interessati all'iniziativa intrapresa. Magari, tempo permettendo, potrebbe anche prendere in considerazione qualche altro utile suggerimento il futuro della nostra categoria.
Vi rendo noto, inoltre, che il geometra Simonetti ha vissuto e vive tutt'ora nell'ambiente professionale, non avendolo abbandonato per la vita politica; dunque ben si ricorda ancora cosa vuol dire fare la fila davanti all'Ufficio del Catasto alle sei della mattina...
Una bellissima notizia direi, era ora...per quanto riguarda le volture la csa è molto più complicata, in quanto sapiamo tutti che l'argomento è molto complicato ed un piccolo errore potrebbe assumere grandeze insormontabili...po come si farebbe ad allegare atti,successioni e viadicendo?Auguro a tutti Buon Natale e buon fine anno
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.