dalla circolare n. 2 del 2006 :
Per quanto concerne la
lettera di incarico al professionista, da parte dei soggetti titolati a richiedere la predisposizione di un atto di aggiornamento, introdotta con la circolare n. 49/T del 1996, si evidenzia che la procedura informatica prevede,
oltre alla eventuale delega di rappresentanza nei confronti dell’Amministrazione finanziaria, l’indicazione di una delle seguenti tre fattispecie:
− per procedimento d’ufficio;
− sottoscrizione della lettera di incarico da parte di tutti i titolari di diritti reali;
− mancata sottoscrizione dell’atto di aggiornamento e/o mancata autorizzazione al conferimento dell’incarico.
Il primo punto dell’elenco attiene a parte della casistica di cui al punto B del suddetto modello di lettera di incarico e precisamente ai casi di atti di aggiornamento autorizzati in forza di legge e cioè:
procedimenti per esproprio, esecuzione sentenze od ordinanze dell’autorità giudiziaria.
*********
dal punto 3.5 della Circolare 1/2007:
"Si ricorda inoltre che all’atto di aggiornamento delle fattispecie in esame deve essere allegata la
lettera di incarico al professionista da parte dell’ente che autorizza il procedimento."
quindi:
selezionare "per procedimento d'ufficio", citando in relazione tecnica il protocollo della domanda con la quale il comune ha richiesto l'esenzione degli oneri.
**************************
LWega, luca63, sissy34, it9gvo
Ultimo aggiornamento: 02 Maggio 2013 alle ore 11:12