DocFa Elenco errori più frequenti e soluzioni. continuazione da:C:\Docfa4\HTML
E0223 - QUOTA TITOLO ERRATA Per l'intestato in oggetto risulta indicata una quota errata perche' il numeratore per la parte decimale o per la parte intera supera il valore massimo (rispettivamente 3 cifre decimali dopo la virgola e 5 interi ) ovvero perche' il numeratore risulta maggiore del denominatore. E0224 - CODICE REGIME ERRATO Per l'intestato in oggetto e' stato indicato un valore del codice regime diverso da spazio, P (bene personale, C (comunione legale), S (separazione dei beni). E0228 - QUOTA NON AMMESSA PER IL TITOLO DICHIARATO E' stata acquisita la quota per un titolo che non la ammette;
Attenersi alla specifica tecnica per determinare quali titoli la richiedano. E0229 - QUOTA OBBLIGATORIA PER IL TITOLO DICHIARATO Non e' stata acquisita la quota per un titolo che la ammette;
Attenersi alla specifica tecnica per determinare quali titoli la richiedano. E0230 - L'INTESTATO NR. E' DUPLICATO Risultano acquisiti due intestati con i medesimi dati anagrafici (se persone fisiche ) o con la medesima denominazione e sede (se persone giuridiche) ed i medesimi titoli di proprieta' o possesso. E0232 - IMPOSTATA LA DATA DI NASCITA PER PERSONE NON FISICHE Il campo data di nascita deve essere impostato sole se trattasi di persone giuridiche. E0243 - PER BENI COMUNI CENSIBILI SONO STATI IMPOSTATI I CAMPI DELL'INTESTATO Per l'intestato BENI COMUNI CENSIBILI non vanno impostati i campi del record Intestati ad eccezione della DENOMINAZIONE;
Selezionare "Modello D" , il "QUADRO I" e l'intestato della Ditta in oggetto per variare le informazioni in oggetto. E0400 - NELLA DITTA MANCANO I DIRITTI SUL REDDITO La ditta manca di titoli relativi al reddito (es. è stato inserito il Nudo Proprietario e manca l'Usufruttuario). E0401 - NELLA DITTA MANCANO I DIRITTI SULLA PROPRIETA' La ditta manca di titoli relativi alla proprietà (es. è stato inserito l'Usufruttuario e manca il Nudo Proprietario). E0402 - QUOTE DI NUDA PROPRIETA' SUPERFICIARIA E USUFRUTTO DIVERSE In una ditta con titoli relativi a proprietà per l'area, usufrutto su proprietà superficiaria e nuda proprietà superficiaria, le quote relative all'usufrutto e alla nuda proprietà sono diverse. E0404 - QUOTE RELATIVE A DIRITTI SUL REDDITO ERRATE Le quote relative a diritti reali sul reddito (Usufrutto, Diritto dell'enfiteuta, Proprietà superficiaria, ecc.) sono maggiori o minori di 1000 / 1000. E0405- QUOTE RELATIVE A DIRITTI SULLA PROPRIETA' ERRATE Le quote relative a diritti reali sulla proprietà (Nuda proprietà, Diritto del concedente, Proprietà per l'area, ecc.) sono maggiori o minori di 1000 / 1000. E0406- QUOTE RELATIVE A DIRITTI SULLA PROPRIETA' E SUL REDDITO DIVERSE Le quote relative a diritti reali sulla proprietà e sul reddito sono diverse (es Nuda proprietà per 500 /1000 e usufrutto per 1000 / 1000). Diagnostici del QUADRO "U" del Documento (Mod. D1) E0304 - INDIRIZZO NON DICHIARATO Campo indirizzo non impostato nel record di tipo "3" del Documento;
Selezionare "Modello D" , il "QUADRO U" e la U.I. in oggetto per reimpostare il dato indicato. W0305 - NUMERO/I CIVICI ERRATI Non e' stato impostato il numero civico per la U.I. in oggetto oppure e' stato un carattere intermedio rispetto ad una sequenza numerica diverso da "-" e "/". W0306 - PIANO NON DICHIARATO Per l'identificazione della U.I. risulta obbligatorio indicare il piano della U.I. . W0307 - PIANO/I ERRATI Sono stati impostato a zero uno piu' campi piano ovvero e' stato impostato almeno un campo non numerico con il primo carattere diverso da "T" od "S". E0324 - INCONGRUENZA TRA LE UTILITA' COMUNI E LA TIPOLOGIA DI VARIAZIONE Per una variazione toponomastica o di spazi interni (rispettivamente VTO e VSI) non devono essere impostati i campi dell'utilita' comune (tipo operazione, sezione, foglio, numero, subalterno). E0339 - DENOMINATORE UTILITA' COMUNE NON NUMERICO Per una utilita' comune della U.I. in oggetto risulta non numerico il denominatore dell'utilita' comune, ovvero se non significativo non e' stato impostato a zero. E0390 - IDENTIFICATIVO DUPLICATO TRA UNITA' IMMOBILIARI E UTILITA'COMUNI Per la U.I. in oggetto risulta la duplicazione di un proprio identificativo catastale con una delle Utilita' Comuni definite nel "QUADRO U". W0392 - UTILITA' COMUNI PRESENTI NEL RECORD TRASCINATO MA NON NEL PRINCIPALE E' presente il record di tipo "4" in assenza di utilita' comuni nel record di tipo "3".
Cancellare il Documento e riacquisirlo secondo quanto previsto dalla specifica tecnica; E0398 -PER DEMOLIZIONE TOTALE SONO DICHIARATI ALTRI CAMPI OLTRE L'INDIRIZZO Nel caso di Variazione per Demolizione Totale non devono essere referenziati i campi relativi a piano/i , scala, interno, lotto, edificio. W0399 - CAMPO PARTITA IMPOSTATO IN ACCATASTAMENTO Per la U.I. in oggetto risulta impostato il valore della partita di carico che viceversa dovra' essere attribuita dall'ufficio a seguito della registrazione del Documento;
Selezionare il "QUADRO U" e quindi la U.I. per cancellarne i dati e riacquisirli secondo quanto previsto dalla specifica di acquisizione. W0506 - IDENTIFICATIVI DUPLICATI Per la U.I. in oggetto sono stati forniti due o piu' identificativi aventi uguali la sezione, foglio, numero, ed il subalterno. W0511 - CAMPO DENOMINATORE NON NUMERICO Per la U.I. in oggetto risulta non numerico il campo denominatore dell'identificativo della U.I. ovvero, qualora trattasi comunque di particella non espresse in forma frazionaria, non risulta impostato a zero. W0512 - E' STATO IMPOSTATO IL CAMPO SUBALTERNO E NON IL NUMERO Per la U.I . in oggetto risulta non numerico il campo denominatore dell'identificativo della U.I. ovvero non risulta impostato a zero. W0517 - CAMPO SEZIONE NON ALLINEATO NELL' UTILITA' COMUNE Per la U.I. in oggetto non e' stato impostato secondo quanto previsto dalla specifica tecnica il campo sezione dell' Utilita' Comune nel record di tipo "3". W0518 - CAMPO FOGLIO NON ALLINEATO NELL' UTILITA' COMUNE Per la U.I. in oggetto non e' stato impostato secondo quanto previsto dalla specifica tecnica il campo foglio dell' Utilita' Comune nel record di tipo "3". W0519 - CAMPO NUMERO NON ALLINEATO NELL' UTILITA' COMUNE Per la U.I. in oggetto non e' stato impostato secondo quanto previsto dalla specifica tecnica il campo numero dell' Utilita' Comune nel record di tipo "3". W0521 - CAMPO SEZIONE NON ALLINEATO NEL TRASCINATO DI UTCOM Per la U.I. in oggetto non e' stato impostato secondo quanto previsto dalla specifica tecnica il campo sezione di uno degli identificativi delle Utilita' Comuni nel record di tipo "5". W0522 - CAMPO FOGLIO NON ALLINEATO NEL TRASCINATO DI UTCOM Per la U.I. in oggetto non e' stato impostato secondo quanto previsto dalla specifica tecnica il campo foglio di uno degli identificativi delle Utilita' Comuni nel record di tipo "5". W0523 - CAMPO NUMERO NON ALLINEATO NEL TRASCINATO DI UTCOM Per la U.I. in oggetto non e' stato impostato secondo quanto previsto dalla specifica tecnica il campo numero di uno degli identificativi delle Utilita' Comuni nel record di tipo "5" E0570 - DENOMINATORE UTILITA' COMUNE NON NUMERICO NEL TRASCINATO Per una utilita' comune della U.I. in oggetto presente nel record di tipo "5" risulta non numerico il denominatore dell' identificativo dell'utilita' comune, ovvero se non significativo non e' stato impostato a zero;
Cancellare e riacquisire i dati delle Utilita' Comuni. E0571 - IDENTIFICATIVO UTILITA'COMUNE NON IMPOSTATO NEL TRASCINATO Per la U.I in oggetto e' stato impostato il campo tipo operazione ma non l'identificativo per una delle Utilita' comuni nel record di tipo "5" del Documento;
Cancellare e riacquisire le informazioni relative ad Utilita' Comuni: W0578 - PROTOCOLLO DELL'IDENTIFICATIVO FORMALMENTE ERRATO NELLA/E UTILITA' COMUNI L'identificativo della Utilita' Comune acquisito sotto forma di protocollo di accettazione della dichiarazione di accatastamento risulta codificato in modo difforme alla specifica tecnica;
Selezionare "Modello D" e quindi il "QUADRO U" e correggere dal quadro "U.I.U. Ubicazione e Classamento" a seguito della selezione del pulsante "UTC" , le informazioni indicate. W0579 - ANNO DEL PROTOCOLLO DELL'IDENTIFICATIVO ERRATO NELLA/E UTILITA' COMUNI L'anno dell' identificativo della Utilita' Comune acquisito sotto forma di protocollo risulta non numerico o maggiore della'anno corrente;
Selezionare "Modello D" e quindi il "QUADRO U" e correggere dal quadro "U.I.U. Ubicazione e Classamento" a seguito della selezione del pulsante "UTC" , le informazioni indicate. W0580 - SEZIONE O SUB IMPOSTATI NEL PROTOCOLLO DELL'IDENTIFICATIVO NELLA/E UTCOM Per un identificativo di Utilita' Comune acquisito sotto forma di protocollo non devono essere impostati il campo sezione e il subalterno ****
3) Diagnostici controllo formale documenti pregressi I diagnostici elencati di seguito si riferiscono alla compilazione dei documenti pregressi, e sono, in prevalenza, da imputare ad incongruenze del singolo documento rispetto agli altri documenti della pratica o rispetto al documento attuale;
Vengono riportati solo quelli meno intuitivi; Quando viene riportato un doppio codice, la dicitura è quella relativa al primo.
G1528 / G1529- LA DATA DI PRESENT. DEVE ESSERE ANTECED. A QUELLA DEGLI ALTRI DOCUMENTI Per i documenti pregressi si può acquisire un solo documento di accatastamento o in alternativa di unità afferente con intestati; Tale documento deve essere il primo in ordine cronologico. G1531 / G1533 - INTEST. NON AMMESSI PER ACCAT. UNITA' AFF CON INT. O VOLT. CON PTA DEST. Per le domande di voltura, per le quali si è inserita nella testata del documento il numero di partita di destinazione, per gli accatastamenti o unità afferenti con intestati per i quali si è selezionato il campo "partita di destinazione conosciuta", non sono ammessi gli intestati,in quanto con tale scelta si è deciso di inscrivere le unità del documento a ditta già presente in catasto; Questo messaggio compare quando si sono preventivamente acquisiti intestati e poi si è scelto di selezionare "partita di destinazione conosciuta"; Quindi o si cancellano gli intestati acquisiti nei quadri appositi, o si inserisce in testata il numero degli intestati da acquisire che è in alternativa alla partita. G1545 - PARTITA DEL DOC. ATTUALE E PARTITA DELL'ULTIMO DOC. PREGR. INCONGRUENTI I controlli formali hanno riscontrato un'incongruenza tra la partita presente nel documento attuale di variazione o unità afferente e quella dell'ultimo documento pregresso; Se ad esempio si acquisisce un documento pregresso di voltura con una nuova ditta, la partita verrà assegnata al momento della registrazione, per cui nelle unità immobiliari del documento attuale non bisogna acquisire alcuna partita; Al contrario se il documento pregresso di voltura inscrive a ditta esistente in atti, per cui si riporta la partita nel quadro dati generali della voltura, la stessa partita deve essere riportata nelle unità immobiliari del documento attuale. G1562 - LA UIU IN COSTITUZIONE NEL DOCUMENTO ATTUALE ESISTE GIA' NEI PRECEDENTI I controlli formali hanno riscontrato l'esistenza di una unità immobiliare variata o costituita, in un documento precedente all'attuale. G1563 - IL DOCUMENTO IN OGGETTO NON E' COLLEGATO CON I SUCCESSIVI DELLA PRATICA Un documento pregresso non presenta legami con nessun documento successivo compreso il documento attuale; Si ricorda che un documento per essere ripresentato in una pratica relativa ad un documento di variazione o unità afferente deve avere almeno una unità immobiliare collegata con un documento successivo nella pratica o con il documento attuale. G1565 - NON SONO AMMESSE SOLO UIU COSTITUITE PER LA TIPOLOGIA DEL DOCUMENTO Un documento pregresso di variazione o unità afferente deve avere almeno una unità immobiliare variata o soppressa per le variazioni, soppressa per le unità afferenti, al fine, non richiedendo la partita catastale, di avere un legame con i documenti precedenti siano essi nella pratica che si sta ripresentando o gà esistenti in banca dati catastale. G1566 - LA UIU RISULTA SOPPRESSA IN UN DOCUMENTO PRECEDENTE Una unità immobiliare variata, soppressa o presente in una voltura, risulta soppressa in un documento precedente della pratica. ****
4) Diagnostici del classamento automatico - File Documento Assente. Procedura Interrotta Il Classamento Automatico non ha rilevato la presenza di alcun Documento;
Verificare la corretta installazione del prodotto. - Lettura Documento Fallita. Procedura Interrotta Il File Documento non puo' essere trattato per errore in fase di lettura;
Ripetere l'operazione con una nuova versione dello stesso File Documento. - Lettura File Documento Fallita. Procedura Interrotta Il File Documento non puo' essere trattato per errore in fase di lettura;
Ripetere l'operazione con una nuova versione dello stesso File Documento. - File Tariffe Assente. Procedura Interrotta Il Classamento Automatico non ha rilevato la presenza del File Tariffe;
Selezionare da Menu' la voce caricamento Prospetti e Tariffe per acquisire i dati mancanti. - File Tariffe Incongruente. Procedura Interrotta Il Classamento automatico ha rilevato un archivio Tariffe relativo ad una provincia differente da quella del File Documento;
Selezionare da Menu' la voce caricamento Prospetti e Tariffe per acquisisire i nuovi dati. - Lettura Tariffe Fallita. Procedura Interrotta Il Classamento automatico ha rilevato un errore in fase di lettura dell' archivio Tariffe;
Qualora il malfunzionamento dovesse persistere selezionare da Menu' la voce caricamento Prospetti e Tariffe ed acquisisire di nuovo i dati delle Tariffe e dei Prospetti. - File Intermendio Assente. Procedura Interrotta Errore interno alla procedura.
Verificare la presenza di spazio su disco altrimenti reinstallare il pacchetto Docfa. - Lettura File Intermedio Fallita. Procedura Interrotta Errore interno alla procedura.
Verificare la presenza di spazio su disco altrimenti reinstallare il pacchetto Docfa. - Gruppo di Categoria Assente. Procedura Interrotta Il Classamento Automatico ha rilevato l'assenza nell'archivio tariffe dei dati della rendita per alcuna delle categorie previste per gli immobili presenti nel File Documento, relativamente al Comune Catastale cui riferisce il Documento. - E' impossibile modificare la categoria definita dalla destinazione d'uso
Non e' possibile nell'operazione di Modifica al Classamento variare per l'immobile in oggetto la categoria a meno di cambiarne la destinazione d'uso. - Zona Territoriale Omogenea Assente. Procedura Interrotta Nel prospetto V1 per il comune catastale cui e' riferito il File documento non e' presente la Zona Territoriale Omogenea ovvero manca il propetto V1;
Verificare i dati del prospetto V1, in particolare per il comune in oggetto, e reinstallare una nuova versione dei prospetti per il Classamento Automatico. - Lettura Prospetto XX fallita Non e' presente il File Prospetti per il Classamento Automatico n. XX ;
Reinstallare i prospetti per il Classamento Automatico relativi alla provincia di appartenenza del Comune Catastale selezionando la corrispondente voce di Menu'. - Prospetto XX Incongruente. Procedura Interrotta Il File Prospetti n. XX e' relativo ad una provincia diversa da quella di appartenenza del Comune Catastale cui e' riferito il File Documento;
Reinstallare i prospetti per il Classamento Automatico relativi alla provincia di appartenenza del Comune Catastale selezionando la corrispondente voce di Menu'. - Prospetto XX Incompleto. Procedura Interrotta. Per i prospetti V6 e V8 mancano gli ulteriori File di estensione degli stessi; verificare la presenza dei prospetti V6A e V8A ed eventualmente reinstallare una nuova versione dei Prospetti. -Non Esistono Uiu Derivate. Procedura Interrotta Nella Denuncia di Variazione in esame non esistono U.I. immobiliari in Costituzione o in Variazione;
Pertanto non e' possibile calcolare per alcuna delle U.I. un Classamento Automatico; - Classamento Automatico Non Richiesto Per La Variazione Il tipo di variazione dichiarata nel Documento non prevede che si debbano attribuire nuovi dati di Classamento;
Pertanto il Classamento Automatico non deve essere utilizzato per le U.I. del Documento. - Classamento Automatico Non Applicabile Per La Variazione Il tipo di variazione dichiarata nel Documento non prevede che si debbano attribuire nuovi dati di Classamento;
Pertanto il Classamento Automatico non deve essere utilizzato per le U.I. del Documento. - Non Esiste MOD. 1NB - Parte I. Procedura Interrotta Per il File Documento per le cui U.I. va determinato il Classamento Automatico non e' stato acquisito alcun modello 1N I parte;
Selezionare "MODIFICA" ed acquisire i dati necessari per l'elaborazione del Classamento Automatico. - Non Esistono MOD. 1NB - Parte II. Procedura Interrotta Per le U.I. del File Documento non e' possibile determinare il Classamento Automatico poiche' non e' stato acquisito alcun modello 1N II parte;
Selezionare "MODIFICA" ed acquisire i dati dei modelli 1N II parte per quelle U.I. per le quali risulti necessario determinare il Classamento Automatico. - Variazione Su Piu' Mappali. Procedura Interrotta Una U.I. della quale si vuole calcolare il Classamento Automatico deriva da immobili appartenenti a fogli diversi;
Non e' possibile pertanto determinarne in modo univoco il Classamento Automatico. - Transazione Vax Fallita. Procedura Interrotta Per una operazione di Classamento Automatico effettuata nel corso di una operazione di accettazione e controllo di una Denuncia di Variazione presso l'Ufficio del Catasto Urbano non e' stato possibile reperire i dati di riferimento e controllo dalla base informativa del Catasto Urbano.
Verificare la presenza del collegamento con il sistema locale Catasto e ripetere l'operazione di accettazione. - Il Campo Consistenza DEVE essere numerico Per una delle U.I. cui si cerca di attribuire il Classamento Automatico risulta non numerico il campo consistenza;
Selezionare "Modello D", quindi "QUADRO U" e di qui la U.I.U. interessata pr correggere l'informazione. - Campo Consistenza = ZERO o mal digitato Per una delle U.I. cui si cerca di attribuire il Classamento Automatico risulta non impostato il campo consistenza;
Selezionare "MODIFICA", quindi "QUADRO U" e di qui la U.I.U. interessata pr correggere l'informazione. - Con Cat. A il Campo DEVE essere con virgola ed un decimale con valore 5 Per una delle U.I.ordinarie di categoria "A" cui si cerca di attribuire il Classamento Automatico risulta impostato in modo errato il campo consistenza;
Selezionare "MODIFICA", quindi "QUADRO U" e di qui la U.I. interessata pr correggere l'informazione. - Con Cat. B/C il Campo Consistenza deve essere Intero Per una delle U.I. ordinarie di categoria "B/C" cui si cerca di attribuire il Classamento Automatico risulta impostato in modo errato il campo consistenza;
Selezionare "MODIFICA", quindi "QUADRO U" e di qui la U.I. interessata pr correggere l'informazione. - Tariffa non trovata per Cat./Classe Inserita Per la Categoria e Classe definita per una U.I. non e' stata rilevata il valore della Rendita nell'archivio Tariffe;
Reinstallare una versione corretta dell'archivio ovvero cCorreggere l'informazione di categoria e classe per la U.I. perche' non risulta definita per il Comune Catastale dichiarato nel Documento. - Ci sono dei Campi vuoti... Controlla la tabella E' stata richiesta per il Documento in oggetto una operazione, di convalida del Classamento Proposto senza che i valori che lo individuano siano stati impostati per tutte le U.I.
Selezionare "MODIFICA" e quindi le U.I. del Documento per reimpostare i valori del Classamento Proposto per le singole Unita' Immobiliari. - Funzione Non Applicabile per la U.I.U. E' stata richiesta per il Documento in oggetto una operazione di convalida del Classamento Automatico senza che sia stato possibile determinarlo per la U.I. in esame.
Selezionare "MODIFICA" e quindi le U.I. del Documento per reimpostare i valori del Classamento Proposto per le singole Unita' Immobiliari. - Il Campo Consistenza Deve Essere Numerico
Per una delle U.I.del Documento non risulta impostato il campo consistenza; Selezionare "MODIFICA" dal menu' di Docfa , quindi "QUADRO U" e di qui la U.I, interessata per correggere l'informazione. - Cat./Classe Inserita Non Presente Nel Comune Per la Categoria e Classe definita per una U.I. non e' stata rilevata il valore della Rendita nell'archivio Tariffe;
Reinstallare una versione corretta dell'archivio ovvero correggere l'informazione di categoria e classe per la U.I. perchè non risulta definita per il Comune Catastale dichiarato nel Documento. - WorkFile Non Allocabile. Procedura Interrotta. Errore interno alla procedura. Verificare la presenza di spazio su disco altrimenti reinstallare il pacchetto Docfa. - Scrittura WorkFile Fallita. Procedura Interrotta. Errore interno alla procedura. Verificare la presenza di spazio su disco altrimenti reinstallare il pacchetto Docfa. - Lettura WorkFile Fallita. Procedura Interrotta. Errore interno alla procedura. Verificare la presenza di spazio su disco altrimenti reinstallare il pacchetto Docfa.
Ultimo aggiornamento: 16 Settembre 2015 alle ore 10:54