Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / RICONFINAZIONI / Stiamo salvando le mappe, ma non la loro genesi !!...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: Stiamo salvando le mappe, ma non la loro genesi !!!

Autore Risposta

geoermann

(GURU)

Iscritto il:
17 Ottobre 2008

Messaggi:
94

Località
(VA)

 0 -  0 - Inviato: 05 Giugno 2009 alle ore 08:43

"geoalfa" ha scritto:

prima di pensare a pubblicare le mappe d'impianto rasterizzate, è necessario controllare bene la convenzione, oppure farsi dare l'autorizzazione dalle AdT!

potrebbe essere un'operazione non consentita!




Da che mi risulta ciò è possibile e il Collegio di Milano già offre questo servizio:

milanocatasto.axia.it/

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Leo
Leonardo Gualandi (leometra@gmail.com)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
30 Agosto 2003

Messaggi:
998

Località
Castel del Rio

 0 -  0 - Inviato: 16 Giugno 2009 alle ore 08:38

Ciao a tutti.

Ho letto con passione i messaggi, e spero che riusciremo presto a farli confluire in una scheda monografica da inserire nelle FAQ per evitare la dispersione tipica del forum.

A Gianni Rossi (pardon, Georox :roll: ) segnalo che dell'Atlante abbiamo avuto dettagliata informazione ed esempio a Cosenza, dal dott. geom. Grembiale. In quell'incontro mi sembrò opportuno estendere proprio a questo documento l'accenno all'analisi qualitativa dei dati disponibili che spesso esemplifico con il solo grafico delle poligonali.

Proprio per questa analisi qualitativa reputo utile dividere in due fasi il lavoro di inquadramento: nella prima si deve necessariamente operare la sovrapposizione "grossolana", preferibilmente con la rototraslazione, e nella seconda trovo preferibile l'omografia.

Infatti ha perfettamente ragione Geocinel a metterci in guardia dagli errori grossolani che non sarebbe lecito introdurre in una trasformaizone che azzeri gli scarti!
Ma d'altra parte non è neppure corretto accettare gli scarti residui su punti che si rivelano attendibili: il terreno ha sempre ragione! Non possiamo mica spostare le case per adeguarle alla rappresentazione in mappa...

Dunque la prima fase deve servire per individuare i punti da impiegare nel processo definitivo, il quale azzera gli scarti perché non si può accettare che una linea di confine che, ad esempio, termina su uno spigolo sia arbitrariamente modificata proprio in quel punto perché rispettando le coordinate risulterebbe spostata di uno scarto anche piuttosto sensibile (cinquanta centimetri di errore, vicino a casa, disturbano chiunque!)

Sottolineo che l'omografia mi sembra essere la strada ideale per recuperare le mappe anche dove queste non siano parametrate, proprio perché, eliminati i punti che non danno affidamento, produce un risultato "esatto" su tutti gli altri. L'ipotesi fondamentale è che i punti non attendibili lo siano o per errore nella rappresentazione, o per modifica dell'oggetto rappresentato; quindi non crea problema il fatto che, dopo la trasformazione, essi scartino anche di più di prima: accettato il fatto che siano sbagliati, non ha senso, per la riconfinazione, studiarne l'errore.

Leonardo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie