Forum
Autore |
Riconfinazione linea post circ 2/88 |

geo_roma
Iscritto il:
11 Febbraio 2008
Messaggi:
432
Località
|
Salve Sono stato incaricato per la riconfinazione di una linea derivante da atto di aggiornamento post circ 2/88. Il tecnico redattore del frazionamento si è appoggiato a tre punti fiduciali ora tutti annullati. Pertanto sono andato in catasto per reperire le monografie cartacee dei punti e vedere da cosa erano materializzati. Da un sopralluogo ho potuto vedere che 2 dei 3 fiduciali erano ancora presenti sul posto (asse macera e spigolo muro in tufo) mentre 1 aveva subito modifiche tali da renderlo non più utilizzabile. Ho eseguito il mio rilievo rilevando una parte di confine esistente e i due punti fiduciali esistenti. Non avendo altri punti su cui calcolare la rototraslazione, l'ho dovuto eseguire solamente utilizzando i due punti fiduciali. La mia misurata differisce da quella del frazionamento di 15 cm. Però dalla sovrapposizione del frazionamento con il mio rilievo mi è sorto un dubbio. La dividente da ripristinare interseca un confine esistente costituito da una macera che io nel mio rilievo ho provveduto a rilevare. Sovrapponendo il rilievo del frazionamento con il mio, il primo vertice della dividente non coincide perfettamente con il confine da me rilevato ma entra nella proprietà confinante per circa 20 cm. Questo significa che la dividente che io andrò a tracciare sarà più corta di 20 cm rispetto a quella del frazionamento. Nel complesso ho eseguito delle procedure corrette??? P.s. voglio precisare che le parti confinanti sono in buonissimi rapporti...
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
"geo_roma" ha scritto: Salve Sono stato incaricato per la riconfinazione di una linea derivante da atto di aggiornamento post circ 2/88. Il tecnico redattore del frazionamento si è appoggiato a tre punti fiduciali ora tutti annullati. Pertanto sono andato in catasto per reperire le monografie cartacee dei punti e vedere da cosa erano materializzati. Da un sopralluogo ho potuto vedere che 2 dei 3 fiduciali erano ancora presenti sul posto (asse macera e spigolo muro in tufo) mentre 1 aveva subito modifiche tali da renderlo non più utilizzabile. Ho eseguito il mio rilievo rilevando una parte di confine esistente e i due punti fiduciali esistenti. Non avendo altri punti su cui calcolare la rototraslazione, l'ho dovuto eseguire solamente utilizzando i due punti fiduciali. La mia misurata differisce da quella del frazionamento di 15 cm. Però dalla sovrapposizione del frazionamento con il mio rilievo mi è sorto un dubbio. La dividente da ripristinare interseca un confine esistente costituito da una macera che io nel mio rilievo ho provveduto a rilevare. Sovrapponendo il rilievo del frazionamento con il mio, il primo vertice della dividente non coincide perfettamente con il confine da me rilevato ma entra nella proprietà confinante per circa 20 cm. Questo significa che la dividente che io andrò a tracciare sarà più corta di 20 cm rispetto a quella del frazionamento. Nel complesso ho eseguito delle procedure corrette??? P.s. voglio precisare che le parti confinanti sono in buonissimi rapporti... Ciao geo_roma Se non mi sbaglio ci siamo conosciuti a Rieti. Veniamo alle procedure. Secondo me sì, hai eseguito le operazioni correttamente. D'altronde se non ci sono, nel rilievo di confinazione, altri elementi che potevano concorrere a facilitare la riconfinazione (tu sai bene quanto lo ribattiamo con Leo nei convegni), tu hai eseguito le operazioni più corrette per reindividuare la più probabile linea di confinazione. Non mi curerei troppo della lunghezza della stessa, visto lo scarto risultante e visto che tu hai anche battuto il confine materiale; cosa che il confinatore non ha fatto. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

geo_roma
Iscritto il:
11 Febbraio 2008
Messaggi:
432
Località
|
Grazie mille per la risposta. Però penso di non aver spiegato bene la mia situazione. Per farlo dovrò necessariamente allegare un grafico. P.s. Si, ci siamo conosciuti a Rieti. E molto presto ci rivedremo (finalmente!!!) a Roma... Cordiali saluti
|
|
|
|

salviotto
Iscritto il:
23 Febbraio 2007
Messaggi:
330
Località
Siena
|
una curiosità, ma nelle descrizioni dei punti che generano la dividente nell'atto di aggiornamento che stai riconfinando non ci sono indizzi utili? nel senso che se ci fosse scritto che so: "macera" è ovvio che se tu entri e esci 20 cm. viene da pensare che il confine preso all'epoca era la macera presente sul posto, lo sfalsamento può derivare da diverse cosette da non escludere anche la non proprio precisa misurazione del tecnico che ha redatto il tipo.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|