Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / RICONFINAZIONI / riconfinazione linea impianto con unica uscita in ...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore riconfinazione linea impianto con unica uscita in campagna

boluigi

Iscritto il:
01 Settembre 2003

Messaggi:
199

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Giugno 2009 alle ore 20:06

Ciao a tutti, fino ad ora per una confinazione piuttosto precisa io esco 2 volte, la prima effettuo un rilievo dal quale posso vedere quali sono i punti di appoggio che poi considerero' per i calcoli; e la seconda dopo aver fatto i dovuti calcoli per picchettare.

Molti miei colleghi fanno tutto con una uscita, picchettano direttamente. Mi piacerebbe sapere come fanno e che precisione ottengono, non verificando primariamente i punti di appoggio.

mi illuminate??
grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 30 Giugno 2009 alle ore 10:00

"boluigi" ha scritto:
Ciao a tutti, fino ad ora per una confinazione piuttosto precisa io esco 2 volte, la prima effettuo un rilievo dal quale posso vedere quali sono i punti di appoggio che poi considerero' per i calcoli; e la seconda dopo aver fatto i dovuti calcoli per picchettare.

Molti miei colleghi fanno tutto con una uscita, picchettano direttamente. Mi piacerebbe sapere come fanno e che precisione ottengono, non verificando primariamente i punti di appoggio.

mi illuminate??
grazie



Premesso che non capisco cosa vuol dire "confinazione piuttosto precisa" perché le cose o si fanno precise o non si fanno precise apparte quei casi di cui parla sempre Leonardo nei Convegni a proposito di terreni di pochissimo valore riconfinati con tecnologie e metodi speditivi.
Premesso che "confinazione" e "riconfinazione" sono come diceva Aurelio Costa il "recto" ed il "verso" ma noi in questo caso parliamo del verso.
Nei convegni appunto che facciamo in giro per l'Italia mi soffermo su questo concetto del metodo di lavoro nella Riconfinazione diretto ed indiretto dicendo:

[quote]"..........Apro una ulteriore parentesi al riguardo dei metodi
procedurali per l’esecuzione delle riconfinazioni; una volta a me
piaceva molto risolvere tutto in una sola sessione di campagna
portando con me il portatile ed eseguendo calcoli e quant’altro in
campagna. Oggi preferisco nettamente prelevare quelli che ho
chiamato punti caratteristici e fare tutte le valutazioni in studio.
Comodamente seduti e concentrati si possono
ponderare meglio gli scarti sui punti di inquadramento e fare tutte
quelle valutazioni che l’esperto deve fare in tutta tranquillità."[/quote]

Questo lo puoi trovare anche nella dispensa sulla Home page di questo sito sotto il nome di "La pratica nelle Riconfinazioni".

Tu parli anche di precisioni.
Se le "valutazioni" sono le stesse anche le precisioni saranno le stesse.
Il problema è che quando sei in studio, a mio parere, certe valutazioni le fai più serenamente e tranquillamente.
Chi ti ha detto che non verificano i punti di appoggio?
Si porteranno dietro il PC e faranno quelle operazioni in campagna oppure si fideranno del software all'interno della strumentazione.
Per esempio i GPS come anche tante TS hanno al loro interno risoluzione di calcoli di rototraslazioni, aperture a terra ecc.

Pensierino finale:
Le Riconfinazioni non sono quella cosa per il quale esiste una regola che vale per tutti i casi.
Ogni singola soggettività andrà valutata diversamente volta per volta cercando di fare sempre le operazioni più giuste e corrette.

Cordialmente
Carlo Cinelli

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie