Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / RICONFINAZIONI / Riconfinare con Pregeo, si può?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  10 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: Riconfinare con Pregeo, si può?

Autore Risposta

cassini

Iscritto il:
22 Ottobre 2007

Messaggi:
1129

Località
Lamporecchio

 0 -  0 - Inviato: 01 Luglio 2023 alle ore 14:08

Invece di aprire una nuova discussione mi accodo a questa e invito KEMPLEN e tutti quelli che hanno altri software a postare i risultati delle loro rototraslazioni. Io lo farò con Pregeo.

Facciamolo con una serie di 15 punti di cui 10 di appoggio e 5 di rilievo di dettaglio.

Attribuiamo delle coordinate ai 10 punti prelevate dalla mappa d'impianto.

L'onore di postare questi dati del rilievo e della georeferenziazione lo lascio a Kemplen.

Vediamo se, invece di parlare, questa volta si passa ai fatti.

Cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

kemplen

Iscritto il:
02 Agosto 2018 alle ore 19:32

Messaggi:
1648

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Luglio 2023 alle ore 14:30

Ripeto quello che ho scritto in altro topic.

Non lavoro a comando, men che meno con chi mi insulta.

Sui miei libri ne trovate fin che volete di esempi di calcolo, usate quelli.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

cassini

Iscritto il:
22 Ottobre 2007

Messaggi:
1129

Località
Lamporecchio

 0 -  0 - Inviato: 01 Luglio 2023 alle ore 14:36

Scappi come sempre.

Ripeto quello che ho scritto nell'altra discussione.

Non ho libri tuoi e se li avessi li terrei in bagno accanto al W.C.

Troverò il modo da solo, non ti preoccupare, con qualche vecchio calcolo proveniente dal tuo software al tempo in cui ce l'avevo come sperimentatore.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

kemplen

Iscritto il:
02 Agosto 2018 alle ore 19:32

Messaggi:
1648

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Luglio 2023 alle ore 17:27

"cassini" ha scritto:
Non ho libri tuoi e se li avessi li terrei in bagno accanto al W.C.

E secondo te io dovrei confrontarmi con un merdoso che scrive questo?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

cassini

Iscritto il:
22 Ottobre 2007

Messaggi:
1129

Località
Lamporecchio

 0 -  0 - Inviato: 01 Luglio 2023 alle ore 17:32

Merdoso direi di no, visto che una volta fatta mi pulisco con le ottime pagine del tuo libro.

Io penso che sei tu il merdoso che non si confronta mai e scappa continuamente davanti alla verifica delle fesserie che dice.

Sei un senza palle.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

kemplen

Iscritto il:
02 Agosto 2018 alle ore 19:32

Messaggi:
1648

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Luglio 2023 alle ore 17:50

"cassini" ha scritto:
Merdoso sei tu che non ti confronti mai e scappi davanti alla verifica delle fesserie che dici.

Non scappo da nessuna parte, aspetto il tuo file Excel con il calcolo della rototraslazione ai minimi quadrati confrontato con Pregeo. Poi ti rispondo.

Ma non postare esempi realizzati con dei software che non dichiarano gli algoritmi. Metti giù un calcolo tuo di come andrebbe svolto secondo te, non secondo i software.

Non dici sempre che non bisogna fidarsi dei software? In questo caso invece ti vanno bene?

"cassini" ha scritto:
Sei un senza palle.

Infatti, mi nascondo dietro al nickname come fanno i tuoi soggiogati pippocad e st-topos. Quelli però ti vanno bene.

Questi sono i miei recapiti, aspetto i tuoi e quelli dei tuoi soggiogati. Così vediamo chi è che scappa veramente.

geom. Gianni Rossi
cell. 3202896417
Via B. Sacchi, 9
36061 Bassano del Grappa (VI)

P.S. l'email mi viene asteriscata per via del sito, ma la trovate dappertutto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pippocad

Iscritto il:
26 Febbraio 2011

Messaggi:
1196

Località
Südtirol

 0 -  0 - Inviato: 01 Luglio 2023 alle ore 18:08

"kemplen" ha scritto:
Infatti, mi nascondo dietro al nickname come fanno i tuoi soggiogati pippocad e st-topos. Quelli però ti vanno bene.

Questi sono i miei recapiti, aspetto i tuoi e quelli dei tuoi soggiogati. Così vediamo chi è che scappa veramente.

geom. Gianni Rossi
cell. 3202896417
Via B. Sacchi, 9
36061 Bassano del Grappa (VI)

P.S. l'email mi viene asteriscata per via del sito, ma la trovate dappertutto.



Ma cosa c'entro io?? Soggiogato sei solo tu. Soggiogato dal denaro e dal tuo ego patologico.

Il tuo numero di telefono lo scrivo nei cessi degli autogrill. Ciarlatano

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

cassini

Iscritto il:
22 Ottobre 2007

Messaggi:
1129

Località
Lamporecchio

 0 -  0 - Inviato: 01 Luglio 2023 alle ore 19:27

A me Kemplen mi sembri un po' rimbambitello.

Ora. capisco perché dopo i 65 fanno riduzioni sui prezzi.

Hai sempre detto che il tuo magnifico programma esegue la rototraslazione ai minimi quadrati e Pregeo no.

Facciamo il confronto tra questi 2.

Cosa c'entra il mio foglio elettronico?

Magari poi dici che è fatto male.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

kemplen

Iscritto il:
02 Agosto 2018 alle ore 19:32

Messaggi:
1648

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Luglio 2023 alle ore 20:25

"cassini" ha scritto:
Ora. capisco perché dopo i 65 fanno riduzioni sui prezzi.

Ma io non ho ancora 65 anni, informati. Ma poi gli sconti cominciano a farli già a 60, quindi puoi beneficiarne anche tu. Informati, sei diventato un vecchio rimbabito anche tu .... e lo dimostri apertamemte (ma questo ti fa onore).

Per il confronto con Pregeo, fa quello che vuoi. Ma se l'unico modo che conosci per calcolare una rototraslazione ai minimi quadrati è usare i software, quelli che ti leggeranno capiranno quali sono le tue reali conoscenze.

Poi però abbi la dignità di non consigliare più a nessuno di non affidarsi ai software, se tu non sai fare altro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

cassini

Iscritto il:
22 Ottobre 2007

Messaggi:
1129

Località
Lamporecchio

 0 -  0 - Inviato: 01 Luglio 2023 alle ore 21:54

No, io ancora non sono rimbambito come te che scrivi che Pregeo non fa il calcolo ai minimi quadrati e poi ha paura a confrontare i dati del suo mirabolante programma con quelli di Pregeo.

Ancora non sono arrivato a tanto.

Le mie reali conoscenze sono quelle di chi ti mandò un calcolo fatto a mano della rototraslazione ai minimi quadrati per implementarla sul tuo software che prevedeva solo la baricentrica. Ti ricordi?

Sono quelle di chi si è fatto tutti i calcoli topografici a mano dall'apertura a terra alle poiligonali, alle rototraslazioni baricentriche e ai minimi quadrati. Cosa che farebbe bene a tutti perché apre la mente.

Sono quelle di chi ha riversato questi calcoli in programmi Basic, RPN e Fogli Excel.

E' vero: ho delle carenze che la scuola ha lasciato. Non conosco il calcolo matriciale e integrale. Ma sinceramente per quello che faccio non ne ho sentito poi tanto la mancanza.

Nella topografia catastale meglio evitare gli errori di metodo. Quelli che tu commetti continuamente perché ti mancano conoscenze basilari sulla formazione della mappa e conoscenze tecnico giuridiche (vedi usucapione).

Ma vedo che sposti la discussione perché le mutandine si sono sporcate.

Il tuo problema è sempre il solito: Non ti confronti e scappi.

Ecco perché hai scelto la formazione on-line. In primis perché porta più soldi e questo è un elemento essenziale per te e dopo, ma non meno importante, è per evitare il confronto.

Perché non reggi il contraddittorio.

Spari cazzate da PROPAGANDA PENTOLE e dopo se uno ti chiede riscontro scappi.

Da li i rimandi bambineschi del tipo: andate a leggerlo sui miei libri.

Roba di un ragazzo non cresciuto di 65 anni che gioca con i soldatini.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 02 Luglio 2023 alle ore 10:07

Ho sempre ritenuto che continuare a rispondergli non si fa altro che aumentare la visibilità della sua pubblicità.

Cosa questa che lui gradisce molto !

Poi rispondere alle offese con altre non sono gradite.....

Cordiaità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

cassini

Iscritto il:
22 Ottobre 2007

Messaggi:
1129

Località
Lamporecchio

 0 -  0 - Inviato: 02 Luglio 2023 alle ore 10:32

"geoalfa" ha scritto:
Ho sempre ritenuto che continuare a rispondergli non si fa altro che aumentare la visibilità della sua pubblicità.

Cosa questa che lui gradisce molto !

Poi rispondere alle offese con altre non sono gradite.....

Cordiaità



Si Gianni, hai ragione.

Ma il problema è serio e di natura didattica.

Se si spargono le sue cavolate presso chi non ha tanta dimestichezza con questa materia i disastri con cui ci troveremo a combattere nel futuro saranno tanti.

Ti immagini CTU, CTP e compagnia cantante che avranno bevuto da quella fonte come approcceranno alle riconfinazioni?

Io rabbrividisco al solo pensiero.

Ripeto: A me non è mai fregato un bel niente che lui si arricchisca, a me interessa il lato didattico e i disastri che lascerà e con cui dovremo combattere.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

st-topos

Iscritto il:
22 Ottobre 2005

Messaggi:
986

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Luglio 2023 alle ore 12:06

@Cassini ha scritto "......Quelli che tu commetti continuamente perché ti mancano conoscenze basilari sulla formazione della mappa......"

Mi riaggancio sia a quanto detto da Cassini e a quello che Le avevo scritto nell'altra discussione che ha abbandonato (anche quella) "Ricostruzioni dei confini nei boschi" dove avevo scritto "...............Per sua conoscenza la informo che propio in questi giorni un suo adepto, "utilizzatore" dei suoi programmi di topografia ha subito una brutta scoppola (professionalmente parlando) proprio a causa dell'uso scriteriato.........". Recentemente, ma non è la prima volta, mi sono trovato nella condizione di dover contestare lavori dei suoi discepoli in materia di confini. Detti lavori inciampano principalmente tutti su due punti.

Il primo, a mio parere il più grave (anche perchè è di facile soluzione), è quello di non considerare mai i fattori esterni ad una rettifica di confini, stato dei luoghi, notizie dei locali, particolari scritti negli atti e rilevabili sui luoghi, notizie urbanistiche ecc. e su questo Lei, giustamente, può fare davvero molto poco.

Il secondo, di cui ovviamente non entro troppo nel dettaglio per pura convenienza professionale -quasi me ne vergogno-, mostra come dopo tutti quegli "aggiustamenti"(che lei chiama algoritmi e via dicendo) utilizzati dal suo metodo, modificano di fatto il contenuto della mappa e del rilievo. L'utilizzatore (il suo cliente), convinto che ha nel programma "il verbo", perde totalmente il controllo sui risultati finali, (non voglio essere provocatorio) il risultato finale che ne consegue è molto fumo (una marea di dati analitici) e la verità catastale che è andata a farsi benedire.

Spero questa volta di aver stemperato i toni.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

cassini

Iscritto il:
22 Ottobre 2007

Messaggi:
1129

Località
Lamporecchio

 0 -  0 - Inviato: 02 Luglio 2023 alle ore 12:22

"st-topos" ha scritto:
@Cassini ha scritto "......Quelli che tu commetti continuamente perché ti mancano conoscenze basilari sulla formazione della mappa......"

Mi riaggancio sia a quanto detto da Cassini e a quello che Le avevo scritto nell'altra discussione che ha abbandonato (anche quella) "Ricostruzioni dei confini nei boschi" dove avevo scritto "...............Per sua conoscenza la informo che propio in questi giorni un suo adepto, "utilizzatore" dei suoi programmi di topografia ha subito una brutta scoppola (professionalmente parlando) proprio a causa dell'uso scriteriato.........". Recentemente, ma non è la prima volta, mi sono trovato nella condizione di dover contestare lavori dei suoi discepoli in materia di confini. Detti lavori inciampano principalmente tutti su due punti.

Il primo, a mio parere il più grave (anche perchè è di facile soluzione), è quello di non considerare mai i fattori esterni ad una rettifica di confini, stato dei luoghi, notizie dei locali, particolari scritti negli atti e rilevabili sui luoghi, notizie urbanistiche ecc. e su questo Lei, giustamente, può fare davvero molto poco.

Il secondo, di cui ovviamente non entro troppo nel dettaglio per pura convenienza professionale -quasi me ne vergogno-, mostra come dopo tutti quegli "aggiustamenti"(che lei chiama algoritmi e via dicendo) utilizzati dal suo metodo, modificano di fatto il contenuto della mappa e del rilievo. L'utilizzatore (il suo cliente), convinto che ha nel programma "il verbo", perde totalmente il controllo sui risultati finali, (non voglio essere provocatorio) il risultato finale che ne consegue è molto fumo (una marea di dati analitici) e la verità catastale che è andata a farsi benedire.

Spero questa volta di aver stemperato i toni.



Ti amo st-topos! Ovviamente solo in forma intellettuale visto che sono etero.

Hai sintetizzato perfettamente in 10 righe quello che io ho detto in mille post.

E dire che i tanti avvocati con cui ho collaborato ritengono che ho il dono della sintesi....... se conoscessero te ritirerebbero subito questo complimento al sottoscritto.

Grazie ancora

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

kemplen

Iscritto il:
02 Agosto 2018 alle ore 19:32

Messaggi:
1648

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Luglio 2023 alle ore 13:35

"st-topos" ha scritto:
Recentemente, ma non è la prima volta, mi sono trovato nella condizione di dover contestare lavori dei suoi discepoli in materia di confini.

Caro st-topos, io non ho discepoli, quelli ce li ha il Guru qui su Geolive e tu sei uno di quelli che, dopo esserti scornato inizialmente con lui e i suoi discepoli, hai trovato più comodo unirti al branco. D'altronde il fatto che non hai il coraggio di rivelare la tua identità rivela ampiamente la tua scarsa personalità.

Tornando ai "discepoli", quello che io ho fatto è stato semplicemente l'aver affinato le tecniche di ricostruzione di un confine quando questo, per mancanza di altri elementi, va desunto dalla mappa catastale o da un suo atto di aggiornamento. Parlo di "affinamento" perché le tecniche originarie le hanno coniate i due grandi maestri della materia Aurelio Costa e Pier Domenico Tani. Io mi sono limitato a migliorarle impiegando gli strumenti più potenti che la tecnologia aveva nel frattempo messo a disposizione (computer, software, mappe su file raster).

"st-topos" ha scritto:
Il primo, a mio parere il più grave (anche perchè è di facile soluzione), è quello di non considerare mai i fattori esterni ad una rettifica di confini, stato dei luoghi, notizie dei locali, particolari scritti negli atti e rilevabili sui luoghi, notizie urbanistiche ecc. e su questo Lei, giustamente, può fare davvero molto poco.

Questo ti dimostra, al contrario di quanto pensi tu, che non sono dei bravi "discepoli", perché in tutti i corsi che ho tenuto (insieme ad altri due colleghi) ho sempre ribadito con forza che, ai sensi dell'art. 950 c.c., la mappa entra in gioco solo dopo avere accertato l'assoluta mancanza di altri mezzi di prova.

Quindi, caro st-topos, imputare a me questa carenza dei miei "discepoli" dimostra semplicemente la tua smania di attaccarmi "a prescindere", imitando, da bravo soldatino, il tuo capo-branco.

"st-topos" ha scritto:
Il secondo, di cui ovviamente non entro troppo nel dettaglio per pura convenienza professionale -quasi me ne vergogno-, mostra come dopo tutti quegli "aggiustamenti"(che lei chiama algoritmi e via dicendo) utilizzati dal suo metodo, modificano di fatto il contenuto della mappa e del rilievo.

Eh ma dire "non entro troppo nel dettaglio" è troppo comodo, dimostri pressapochismo e mancanza di professionalità.

Cosa vuol dire "tutti quegli "aggiustamenti" che lei chiama algoritmi"?

O entri nel dettaglio e dimostri che le mie procedure sono fallaci, oppure fai solo la figura dell'incompetente che parla a vanvera.

Per dire, c'è stato un collega Veneto che qui su Geolive mi ha contestato l'applicazione della variazione di scala alla mappa per adattarla alla realtà dei luoghi. Ma lui lo ha fatto proprio entrando in dettaglio con argomentazioni tecniche che io non condivido ma che rispetto. Tanto che ho riportato il nostro dialogo sul mio ultimo libro (Topografia per Catasto e Riconfinazioni), proprio perché non mi ergo a Guru (come invece fa il tuo capo-branco) ma esprimo semplicemente le mie tesi rispettando quelle di altri e lasciando ai destinatari valutare quelle che ritengono più corrette.

"st-topos" ha scritto:
L'utilizzatore (il suo cliente), convinto che ha nel programma "il verbo", perde totalmente il controllo sui risultati finali, (non voglio essere provocatorio) il risultato finale che ne consegue è molto fumo (una marea di dati analitici) e la verità catastale che è andata a farsi benedire.

Vale quanto detto sopra.

Primo, non è detto che chi segue i miei corsi o utilizza i miei software abbia anche le capacità necessarie per essere un bravo riconfinatore. Ma se non le ha, è una sua carenza e non può essere imputata a me, come invece fai tu, seguendo come un cagnolino il tuo capo-branco. È come dire che il Ponte Morandi di Genova è crollato per colpa del docente dell'Università presso la quale ha studiato l'ingegnere che lo ha progettato.

Secondo, parlare genericamente di un caso come stai facendo tu, dimostra ancora una volta l'unica volontà di fare polemica. Bisognerebbe entrare nel dettaglio del caso e capire come stanno le cose. Poi può darsi benissimo che quel collega si sia sbagliato, ma se lo ha fatto, come dicevo, è soltanto per sue carenze, non per quello che io ho cercato di trasmettergli.

Infatti, tu citi un caso, ma io potrei riportartene decine di altri in cui invece, i colleghi che hanno seguito, con criterio e competenza, le tecniche che io propongo hanno stroncato dei CTU che invece se ne fregavano altamente della letteratura tecnica presente in materia.

"st-topos" ha scritto:
Spero questa volta di aver stemperato i toni.

Sì, un po' li hai stemperati. Adesso ti mancherebbe solo di liberarti dalla sudditanza psicologica nei confronti del capo-branco e di rivelare nome, cognome e recapiti. A quel punto torneresti ad essere un Uomo. Per il momento resti un caca-sotto.

Ma non dispero che ce la farai. A questo proposito, volevo anche farti notare una altro aspetto. In un tuo post sopra mi hai definito "Commerciante", sempre seguendo, da bravo soldatino, il tuo capo-branco che parla di "Pentole" e il suo scudiero che parla di "Piazzista di libri."

Bene, vorrei farti notare che "Commerciante" è colui che "compra" un bene o servizio e lo "rivende" guadagnandoci sopra. Io invece "produco" i beni e servizi che vendo. I corsi li creo io e i software li sviluppo io, non compro niente da nessuno. Non ho la pretesa che tu conosca le dinamiche del mercato, ma ti assicuro che sono micidiali. Se quello che produci non vale, o vale poco, fallisci nel giro di pochissimo tempo.

Io invece conto 38.000 (trentottomila) geometri iscritti al mio portale corsi e 10.000 (diecimila) utilizzatori dei mie software. Ora, dire che quello che io propongo è "fumo", significa dire che tutte queste decine di migliaia di colleghi sono degli sprovveduti e che solo tu e gli altri tre "illuminati" qui su Geolive sapete valutare quello che io offro. E lo fate, bada bene, standovene rigorosamente in anonimato nascosti dietro al nickname.

Lascio come sempre a chi legge le opportune riflessioni.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  10 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie