Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / RICONFINAZIONI / Riconfinamenti a NApoli
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: Riconfinamenti a NApoli

Autore Risposta

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2849

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Marzo 2014 alle ore 15:10

Per curiosità, sarebbe interessante che ognuno di noi riferisse il grado di preparazione (sulle riconfinazioni) che riscontra nell'interlocutore al primo approccio. Tanto per ipotizzare una piccola statistica.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

AMOSTORTO

Iscritto il:
20 Marzo 2008

Messaggi:
912

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Marzo 2014 alle ore 15:59

"geocinel" ha scritto:
Provate!

Lo prevede la loro tariffa.

€. 31,00 se non vado errato.

Alle brutte vi diranno di no.

Quella di Roberto sul prelievo che lo devono fare loro è veramente singolare, d'altronde se lasciamo dei vuoti si trova sempre chi li riempie.

Cordialmente

Carlo Cinelli



salve,

ti aggiorno sono € 44.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 25 Marzo 2014 alle ore 16:08

Purtroppo, nella nostra professione, spesso ha influito la scelta della pagnotta!

Nel senso che molti pur di pensare al proprio tornaconto non si avvedono di optare verso soluzioni vecchie ed antiquate le quali non prevedono l'impiego delle mappe originali d'impianto da pochi anni realizzate solo da una piccola parte di collegi dei geometri, dato il considerevole costo!

Quello che molti non riescono ad afferrare, ( nonostante famose pubblicazioni i cui autori fra cui Carlo Cinelli, Leonardo Gualandi e Gianni Rossi, hanno spesso scritto anche su questo sito, lasciando pregevoli lavori sempre consultabili) è l'utilità e la scelta dell'impiego delle mappe originali d'impianto.

E questo a scapito della propria professionalità.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

salvatore992

Iscritto il:
12 Marzo 2014 alle ore 23:04

Messaggi:
17

Località
Pozzuoli (NA)

 0 -  0 - Inviato: 25 Marzo 2014 alle ore 19:13

Fortunatamente oggi ho seguito il webinar dei geometri gualandi, cinelli e rossi per conto del mio datore di lavoro e quindi ho potuto introdurre questo argomento e anche se con parecchie "facce storte" sto cercando di far capire l'importanza di eseguire in un certo modo le riconfinazioni, però secondo me sono ancora scettici perché mi ritengono inesperto (il che è vero e non lo metto in dubbio), però se si farà il corso on line credo che lo seguo...

Cordialmente

Salvatore Brusco

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

grafos

Iscritto il:
05 Aprile 2011

Messaggi:
109

Località
venticano

 0 -  0 - Inviato: 25 Marzo 2014 alle ore 21:24

"salvatore992" ha scritto:
Fortunatamente oggi ho seguito il webinar dei geometri gualandi, cinelli e rossi per conto del mio datore di lavoro e quindi ho potuto introdurre questo argomento e anche se con parecchie "facce storte" sto cercando di far capire l'importanza di eseguire in un certo modo le riconfinazioni, però secondo me sono ancora scettici perché mi ritengono inesperto (il che è vero e non lo metto in dubbio), però se si farà il corso on line credo che lo seguo...

Cordialmente

Salvatore Brusco



Bravo Salvatore

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2849

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Aprile 2014 alle ore 14:26

"grafos" ha scritto:
"salvatore992" ha scritto:

il mio datore di lavoro e un'altro topografo in studio, e tutt'e due hanno la stessa opinione sul fatto di utilizzare le vax come riferimento e fare delle rototraslazioni in autocad


"samsung" ha scritto:


Non ci sono studi statistici , ma per esperienza sono portato a dire che la stragrande maggioranza dei geometri chiamati a riconfinare utilizzano proprio il metodo del tuo datore di lavoro.

Spero che tra gli oltre 38000 iscritti al forum non ci siano "tecnici" che affermano questo cose altrimenti sarebbe opportuno abbandonare Geolive.



E' di oggi: sopralluogo con tecnico di controparte per riconfinare linea creata con TF del 2002.

Il collega proponeva di rilevare alcuni fabbricati vicini e visibili e sovrapporre il rilievo con la Vax.

Caro Grafos la mia statistica non migliora, beato te che nel tuo mondo li incontri tutti imparati.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie