Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / RICONFINAZIONI / Parcella riconfinamento
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Parcella riconfinamento

divad81

Iscritto il:
07 Giugno 2008

Messaggi:
530

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Settembre 2008 alle ore 13:17

Ho spesso notato che vi sono delle discordanze tra i minimi tariffari del collegio dei geometri e i prezzi che noi professionisi applichiamo.
Spesso alcuni amici colleghi mi hanno fatto notare che basarsi sul tariffario porta a fare prezzi troppo bassi, prezzi con la quale non ci si sta dentro.

sono qui per chiedervi, gentilmente, una indicazione di parcella per un riconfinamento, insomma non dico una somma finale, ma per lo meno i prezzo unitari per ogni attività svolta al fine di fare il riconfinamento.

io ho trovato questi prezzi sul tariffario.
465 euro oprazioni riconfinamento ( non capisco se sono incluse di spesa e se tengono conto del fatto che un riconfinamento puo' portar via un ora come 10 giorni)

55 euro ( ogni punto riconfinato)

insomma, cosi facendo nel mio caso, verrebbe fuori una spesa totale di 700 euro circa spese comprese.. ma alcuni colleghi la ritengono bassa, tropoo bassa.
loro parlano di almeno 1.000 euro tenendo conto che ci sono:
- spesa benzina
- visure, estratti da ricercare
- coordinate da leggere in catasto
- colloqui con altri tecnici
- operazioni in campagna
- lavoro in studio
- picchettamento in campagna
- stesura verbale di riconfinazione
- copie, stampe, etc.etc.

che ne dite?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

leonardo

Iscritto il:
08 Aprile 2003

Messaggi:
231

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Settembre 2008 alle ore 16:17

Fai a vacazione conteggiando tutto il tempo dedicato alla prestazione professionale.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

divad81

Iscritto il:
07 Giugno 2008

Messaggi:
530

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Settembre 2008 alle ore 16:35

quindi 44.00 euro per ogni ora di lavoro professionale piu' le spese di benzina e altro?
mi sembra corretto!

se altri hanno delle tipologie diverse, un loro tariffario personale mi facciano sapere.

ciao e arrivederci

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

cappe_46
cappe.46

Iscritto il:
05 Aprile 2006

Messaggi:
365

Località
32032 FELTRE (BL)

 0 -  0 - Inviato: 03 Settembre 2008 alle ore 17:12

...ho sempre usato l'art. 48 della "tariffa 90" aggiornato ISTAT (attualmente circa+ 70%)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

divad81

Iscritto il:
07 Giugno 2008

Messaggi:
530

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Settembre 2008 alle ore 18:09

l'art 48 parla della stima dei fondi....forse ti riferivi ad un altro articolo ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocort

Iscritto il:
06 Aprile 2007

Messaggi:
513

Località
Agropoli

 0 -  0 - Inviato: 03 Settembre 2008 alle ore 19:23

Ciao, secondo me nel tuo onorario devi anche tener presente una maggiorazione a quei famosi 55 euri a punto in base a dove effettui il rilievo e come si presenta la vegetazione e la difficolta nel mettere tale punto, ad esempio cerco di spiegarmi meglio, secondo me un prezzo si deve richiedere per un riconfinamento di una linea diritta nella pianura padana in un campo di fragole( coeff. di difficolta pari a 0,5 su 10) ed un prezzo va richiesto per il riconfinamento di una linea sull'Aspromonte con terreno ad inclinazione massima, vegetazione fittissima e difficoltà ad arrivare sul punto da mettere molto elevate come sul bordo di uno strapiombo(coeff. di difficoltà 10).
Almeno io la vedo così, correggetemi se sbaglio.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

cappe_46
cappe.46

Iscritto il:
05 Aprile 2006

Messaggi:
365

Località
32032 FELTRE (BL)

 0 -  0 - Inviato: 03 Settembre 2008 alle ore 23:06

"divad81" ha scritto:
l'art 48 parla della stima dei fondi....forse ti riferivi ad un altro articolo ?



...ho detto "tariffa 90" e non "tariffa nazionale"

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

divad81

Iscritto il:
07 Giugno 2008

Messaggi:
530

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Settembre 2008 alle ore 09:16

scusami...
ma io ho dinanzi a me, scaricato dal web la tariffa cd. 90...
non ho mai parlato di tariffa nazionale...
cmq grazie, e saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

george_ces

Iscritto il:
09 Giugno 2007

Messaggi:
610

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Settembre 2008 alle ore 10:32

Scusate ma che significa "tariffa 90", viste le leggi ed i decreti che dal 1949 al 1997 hanno aggiornate le nostre tariffe, e non compare una normativa del 1990?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 04 Settembre 2008 alle ore 11:07

Ritengo che Cappe46 si riferisca alla "Nuova Tariffa professionale dei Geometri" approvata dal Consiglio Nazionale dei Geometri con delibera del 05.06.1990.
Da allora, è purtroppo rimasta semplice Delibera, mai tramutata in Legge.
Ciao, buon lavoro a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie