Forum
Argomento: mappe di impianto rasterizzate divulgazione
|
Autore |
Risposta |

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"Leo" ha scritto: ......Forse non è male fare un po' di ripasso, anche su un post che nella storia della scansione fece un po' di luce: http://www.geolive.org/forum/altro/dop... Come si può vedere dallo stralcio della nota 80474 del 2006 che aprì questa possibilità, è vero che delle scansioni sarebbe stata proibita la commercializzazione (e indubbiamente questa regola fu recepita da ogni convenzione provinciale). È anche vero che vi si leggeva testualmente che i prodotti conseguiti avrebbero potuto "essere messi a disposizione solo agli iscritti al Collegio"; .......... Non ho nulla in contrario a che l'iscritto ad altro Ordine o a Collegio di altra Provincia debba sborsare una cifra maggiore, se si vuole premiare chi ha anticipato quattrini; posso giudicarla una piccineria, ma non un illecito. Impedirmi di lavorare alla pari invece lo è. e mi pare fra i più gravi. Leonardo Leo, Leo, Leo .... ! Ormai sono anni che ho il piacere di conoscerti, e cominciai ad apprezzarti da quando si studiava (nell'altro secolo) nella commissione interregionale EmiliaRomagna-Marche le innovazioni in itinere del Catasto! Però se me lo consenti vorrei ricordarti che nel dispositivo di cui parli non si parla e non si vuole quanto tu vuoi far intendere fra i veli .... Perchè? Perchè agli ordini ( e qui debbo riconoscere: solo qualche Collegio dei Geometri d'Italia) che avrebbero dedicato tempo, lavoro e pure qualche altra cosa ..... si pensò di concedere un lecito premio: 1) consentire di distribuire una copia agli iscritti di quel Collegio, con impegno formale di non distribuire ad altri (ergo: per non creare sperequazione con coloro che avrebbero dovuto pagare l'AdT per averne copia) 2) Tutto ciò ,che porto alla conclusione dell'opera volontaria, fu reso possibile previe sponsorizzazioni e con contributo diretto degli iscritti! 3) appunto per evitare sperequazioni, fra coloro che avevano dedicato tempo, denaro e sacrifici e coloro che invece si crogiolavano nel .... ( tanto che apertamente se ne fottevano della salvaguardia delle mappe!! ) e mi pare non solo ovvio, ma lecito che chi desiderava utilizzare il lavoro fatto, avrebbe dovuto accedere all' AdT !!! --- Detto ciò non Vi sembra che tirare in ballo illeciti perseguibili penalemente ( Sig!!) per portare allo stesso livello di chi si è impegnato in prima persona e con propri mezzi, chi se ne è altamente fregato di tutto ciò ivi compreso l'ambaradan (e che tu sai benissimo cosa significa!), non ti semrbra assai riduttivo e mortificante ? Ragionando di questo passo, mi costringi a fare una revisione della mia vita di Collegio, e rinnegare tutte le azioni fatte per tentare di elevare la professionalità di tutti ed in particolare proprio anche di quei colleghi che si sono sempre abitualmente rifiutati di fare qualcosa per crescere e far crescere! ( e tu sai benissimo che il mio impegno non l'ho mai, e poi mai! messo a disposizione per ottenere nè vitalizi nè cariche di alcun genere! ) Sono un co****** o no? Ho ragione di dire a robeci di andare in Catasto ed acquistare lì le copie dei fogli rasterizzati ? Senza pretendere che il Collegio,( e quindi tutti i suoi iscritti) il quale ha messo di "suo" e che per "disposizione contrattuale" non potrebbe elargire a chi iscritto non è, nè a pagamento e nè gratis ?
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
|
|
|
|

italiano
Mario Daverio
Iscritto il:
05 Marzo 2012
Messaggi:
797
Località
+41° 53' 46
|
Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
- Richiesto dall'autore
- Totalmente off-topic rispetto alla discussione
- Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
- Richiesta delle Autorità competenti.
|
|
|
|

Leo
Leonardo Gualandi (leometra@gmail.com)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
30 Agosto 2003
Messaggi:
998
Località
Castel del Rio
|
Salve. Leggendo la presentazione del servizio sul portale Sister si ha qualche informaizone in più: 08-04-2014 - Export fogli di mappa Dall'8 aprile, nell'ambito dei servizi di consultazione catastale, e' disponibile la nuova funzionalita' "Export mappe" che permette l'acquisto online dei fogli di mappa. Il servizio è fruibile soltanto dagli utenti abilitati alla consultazione telematica a titolo oneroso, previa assegnazione da parte del proprio gestore dello specifico profilo di autorizzazione ("Export mappe") tramite le ordinarie funzioni di gestione utenti. I formati previsti, come nell'analogo servizio erogato presso gli sportelli dell'ufficio provinciale, sono: - CXF (Cadastral eXchange Format): formato definito dall'Agenzia per import ed export di dati vettoriali del sistema di gestione della cartografia catastale; - CMF (Cadastral Markup Language): formato definito dall'Agenzia per export di dati della cartografia catastale in formato XML; - DXF (Drawing eXchange Format): formato per la trasmissione di rappresentazioni grafiche, utilizzato da quasi tutti i sistemi grafici. Diversamente dalle possibilita' offerte presso gli sportelli dell'ufficio provinciale, non e' consentita la richiesta di export di tipo incrementale; l'export sara' sempre completo di tutti i dati all'attualita'. E' possibile l'acquisto della cartografia catastale per tutte le Province italiane, con l'esclusione delle Province Autonome di Trento e Bolzano; inoltre per ogni richiesta possono essere indicati al massimo 10 fogli. Per le richieste di export mappa si applica un tributo di 40,00 euro a foglio di mappa. Questo servizio non fruisce della riduzione del 10% in quanto non rientra tra le voci previste dal titolo III della tabella dei tributi speciali catastali. I formati vettoriali non possono comunque riguardare i fogli d'impianto, che non sono stati oggetto di vettorizzazione e da essa trarrebbero probabilmente inopinate e incontrollabili deformazioni, e quindi suppongo che si tratti della possibilità di richiedere l'intero foglio in formato vettoriale al prezzo di 40 eurini fissi. La cosa non era possibile fino ad oggi, perché l'intero foglio si poteva richiedere soltanto su PDF, e per di più in formato A3. Mi pare che questa sia l'unica novità. E resto in attesa che qualcuno, a Roma, si renda conto che anche gli estratti per frazionamento dovrebbero essere resi disponibili a priori senza vincoli dinumero di particelle, per poi far pagare i diritti soltanto sul computo a posteriori. E magari anche senza imporre l' stralcio in fase di Proposta di Aggiornamento, per rendere più leggibile l'estratto ai profani. E non solo. Leonardo
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
Diciamo che hanno abilitato per via telematica un servizio che già c'era front office. cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"geocinel" ha scritto: Diciamo che hanno abilitato per via telematica un servizio che già c'era front office. cordialmente Carlo Cinelli e da SISTER dove si accede a questo servizio? non vedo alcun link per la richiesta.... cordialmente
|
|
|
|

geo_roma
Iscritto il:
11 Febbraio 2008
Messaggi:
432
Località
|
Salve, mi trovo ad operare in una provincia diversa da quella in cui lavoro abitualmente. Precisamente devo eseguire una riconfinazione nella Provincia di Rieti. C'è qualche utente che può aiutarmi nel reperire la scansione di un foglio di impianto? Qualora esistesse qualche restrizione alla divulgazione delle mappe d'impianto provvederò a cancellare il mio messaggio. Grazie e buon lavoro
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Geo Roma, complimenti! Hai saggiamente riesumato ed utilizzato questa discussione per porre questo tuo quesito, necessità che anche altri possono incontrare. A mio giudizio, ( la mia posizione la conosci già e su ciò sono irremovile, perchè convinto ) ritengo che pochi potrebbero rispondere alla tua necessità, per non dire nessuno! Quindi la soluzione migliore è quella - se non l'hai già fatto - di consultare direttamente l'AdE-Territorio di Rieti per conoscere se hanno in archivio i Fogli rasterizzati di Impianto in formato TIFF e come fare per averli in via telematica! Buona riconfinazione!
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Mi ha telefonato sul cellulare un amico asserendo che l'AdE-Territorio, non rilascia più le copie dei Fogli d'impianto, già scansite a cura e spese dei Collegi dei Geometri ! Ne gratis e nemmeno a pagamento, come aveva stabilito con la circolare il buon Cannafoglia! Di lui mi fido, ma penso anche che sia circoscritta al suo UP gestito da un burocrate per eccellenza! Mi piacerebbe che si conoscano gli UP che non rispettano più le convenzioni stipulate con i detti Collegi che hanno, volontariamente ed a spese dei propri iscritti, scansito i fogli originali e poi hanno consegnato la copia originale all'UP AdE-Territorio! Perchè, se così fosse, sarà anche il caso di denuncuiare pubblicamente questo abuso! Tanto per eliminare la causa di questa portata per il c....
|
|
|
|

georox
Iscritto il:
14 Marzo 2008
Messaggi:
1822
Località
|
Ciao Georoma, "geo_roma" ha scritto:
mi trovo ad operare in una provincia diversa da quella in cui lavoro abitualmente. Precisamente devo eseguire una riconfinazione nella Provincia di Rieti. C'è qualche utente che può aiutarmi nel reperire la scansione di un foglio di impianto? Le mappe d'impianto di Rieti le ha scansionate il Collegio dei Geometri, per cui se senti direttamente il Collegio (o qualche collega di quella Provincia) non ti sarà difficile ottenere il file. Se non ce la fai dimmelo, io ho qualche amico di Rieti a cui posso chiedere. Ciao, Gianni Rossi
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Non credo che si possa scrivere quanto precede! Perchè: 1) Il Collegio, per convenzione stipulata, non può vendere ai non iscritti i fogli scansiti, senza previa autorizzazione dell'AdE-Territorio! A meno che l'impiegata non ne fosse a conoscenza.... 2) Andiamo bene ... si usa il sistema camorristico-mafioso ! Ripeto ancora una volta: "L'effetto Dunning-Kruger colpisce ancora!" E non venitemi a dire che prendo le pulci per le corna!
|
|
|
|

geo_roma
Iscritto il:
11 Febbraio 2008
Messaggi:
432
Località
|
Io non so cosa possano o non possano fare i Collegi. Però questa mattina ho chiamato il Collegio dei Geometri di Rieti e mi hanno detto che posso ordinare i fogli di mappa relativi all'intera Provincia e ritirarli presso la loro sede (previo pagamento in cassa). Saluti
|
|
|
|

micheleg78
Iscritto il:
10 Febbraio 2008
Messaggi:
4
Località
|
ciao ho visto che eri interessato alle mappe catastali della provincia di Cosenza, sei riuscito a trovarle
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|