Autore |
Risposta |

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
"topogeo" ha scritto: Per il mio Collegio ( Cuneo) devo appurare come si comportano gli altri Collegi ( e le rispettive ADT) per la consegna-divulgazione delle mappe di impianto rasterizzate. Ho notato che in molti casi vengono librramente forinite ai propri uscritti su DV: In altri lidi (Genova) mi pare che ne sia concessa la sola visione-consultazione presso la sede del Collegio ( ovviamente questa seconda procedura mi pare una ... follia). Come si procede dalla vostre parti ? Grazie Piercarlo Ciao Piercarlo Da noi a Pistoia abbiamo caricato l'archivio rasterizzato sul Sito del Collegio. Qualunque iscritto, con la propria password, può accedere e scaricare il Foglio che gli interessa. A mio parere l'unica ambiguità e alla quale dovremo porre rimedio, è quando tu Piercarlo dovrai svolgere un lavoro su Pistoia o io dovrò svolgere un lavoro su Cuneo. La mia idea sarebbe quella che ogni collegio dovrebbe innanzitutto archiviare le mappe come abbiamo fatto a Pistoia sul sito del Collegio. Poi dare ad ogni altro collegio d'Italia la possibilità di avere una password con la quale i propri iscritti, dalla sede, possano scaricare le mappe interessate. Cordilamente Carlo Cinelli
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"topogeo" ha scritto: Per il mio Collegio ( Cuneo) devo appurare come si comportano gli altri Collegi ( e le rispettive ADT) per la consegna-divulgazione delle mappe di impianto rasterizzate. Ho notato che in molti casi vengono liberamente fornite ai propri iscritti su DV: In altri lidi (Genova) mi pare che ne sia concessa la sola visione-consultazione presso la sede del Collegio ( ovviamente questa seconda procedura mi pare una ... follia). Come si procede dalla vostre parti ? Grazie Piercarlo salve! da una semplicissima ricerca, avresti trovato molti post già ampiamente discussi, fra l'altro questo aperto da me dal quale puoi trovare qualche indicazione: www.geolive.org/modules.php?name=Forums&... cordialità
|
|
|
|

topogeo
Iscritto il:
01 Febbraio 2003
Messaggi:
209
Località
Saluzzo (CN)
|
"geoalfa" ha scritto: [da una semplicissima ricerca, avresti trovato molti post già ampiamente discussi, fra l'altro questo aperto da me dal quale puoi trovare qualche indicazione: www.geolive.org/modules.php?name=Forums&... Avevo gia' visto il post ma non non e' esaustivo perche' la discussione iniziale ha virato su altri ,seuppur interessanti, aspetti. Quindi ribadisco la mia richiesta di informazioni su come OGGI i Collegi distribuiscono le scansioni. Piercarlo
|
|
|
|

t1000
Iscritto il:
31 Gennaio 2006
Messaggi:
483
Località
Paderno del Grappa (TV)
|
Il Collegio di Treviso distribuisce le mappe rasterizzate, sia quelle di impianto sia quelle di visura, di tutta la provincia in un unico blocco: sono 26 DVD e sono a pagamento. Quello di Vicenza, invece, le ha rese disponibili ai propri iscritti gratuitamente via web ed oltre alle mappe di impianto e visura ci sono anche quelle del catasto fabbricati. www.myspace.com/darksungtr http://www.facebook.com/pages/darksun/43129466196?ref=ts
|
|
|
|

fabio2586
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
03 Luglio 2003
Messaggi:
467
Località
|
"topogeo" ha scritto: "geoalfa" ha scritto: [da una semplicissima ricerca, avresti trovato molti post già ampiamente discussi, fra l'altro questo aperto da me dal quale puoi trovare qualche indicazione: www.geolive.org/modules.php?name=Forums&... Avevo gia' visto il post ma non non e' esaustivo perche' la discussione iniziale ha virato su altri ,seuppur interessanti, aspetti. Quindi ribadisco la mia richiesta di informazioni su come OGGI i Collegi distribuiscono le scansioni. Piercarlo Padova ha fatto una buona scelta, secondo me, ha fatto 13 DVD e li ha messi in vendita, agli iscritti di Padova ad un prezzo inferiore che agli altri, ma comunque a tutti gli iscritti di qualunque Collegio (forse, ma non sono sicuro, a chiunque ne faccia richiesta). Devo dire che i Collegi che non consentono l'acquisizione agli iscritti fuori provincia dei file in questione (e ce ne sono) sono veramente vittime di un provincialismo assolutamente fuori dal tempo. --Ciao
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"t1000" ha scritto: Il Collegio di Treviso distribuisce le mappe rasterizzate, sia quelle di impianto sia quelle di visura, di tutta la provincia in un unico blocco: sono 26 DVD e sono a pagamento. Quello di Vicenza, invece, le ha rese disponibili ai propri iscritti gratuitamente via web ed oltre alle mappe di impianto e visura ci sono anche quelle del catasto fabbricati. www.myspace.com/darksungtr http://www.facebook.com/pages/darksun/43129466196?ref=ts scusate, vorrei correggere quanto riportato da t1000, se me lo consente! NON è possibile commercializzare i fogli originali di mappa d'impianto! i collegi che hanno provveduto a scansionarli, d'altro canto hanno rilevanti spese per la duplicazione e questa si fanno pagare ( la spesa per la duplicazione, il rimborso dei costi del programma quando ne hanno potere di farlo, null'altro! ) Per quello che è di mia conoscenza anche i Collegi di Macerata e Camerino hanno adottato questa soluzione, peraltro conforme alla circolare dell'AdT e relativa convenzione. cordialità
|
|
|
|

t1000
Iscritto il:
31 Gennaio 2006
Messaggi:
483
Località
Paderno del Grappa (TV)
|
|
|
|
|

geo1
Iscritto il:
11 Agosto 2006
Messaggi:
43
Località
|
a Salerno neanche a parlarne di scansioni.
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
"geo1" ha scritto: a Salerno neanche a parlarne di scansioni. Non essere così depresso. Ho parlato non più tardi di 3 giorni fa con l'amico e collega Geometra Alberto Venosa, coordinatore della Commissione Catasto di Salerno, che mi ha detto che sta lavorando strenuamente per ultimare le pratiche e preparare le convenzioni per avviare le scansioni. Quindi forza e coraggio. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

topogeo
Iscritto il:
01 Febbraio 2003
Messaggi:
209
Località
Saluzzo (CN)
|
Mi pare he anche in Emilia qualche Collegio abbia provveduto alla scansione delle mappe di impianto. Nessuna informazione in merito alal loro divulgazione? Piercarlo
|
|
|
|

geosim
Iscritto il:
08 Ottobre 2005
Messaggi:
832
Località
Grosseto
|
Il collegio di Grosseto rende disponibili i DVD con tutti i fogli della provincia compreso un software per la georeferenzazione, previo compenso per le le operazioni di copia. Buon lavoro
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
salute! credo che, fra tutti coloro i quali frequentano geoLIVE.com , gli unici che hanno una conoscenza diretta su come i collegi delle varie provincie, hanno provveduto a rasterizzare i fogli originali di impianto sono geocinel, leo e georox, quindi mi permetto di chiedere a loro una informazione in tal senso! ora che la palla ( di neve ) l'ho lanciata, vediamo se viene raccolta!!!!!! cordialità
|
|
|
|

talismatico
Iscritto il:
08 Luglio 2007
Messaggi:
346
Località
lu Sule, lu Mare, lu Ientu
|
Lecce è presente. Tutte le mappe d'impianto di tutti i comuni della provincia sono state "scannate" (termine legalizzato dall'Accademia della Crusca). Sono disponibili allo sportello Catasto del Collegio dei Geometri e vengono rilasciate agli iscritti dietro presentazione di un modello di richiesta unitamente al supporto ove memorizzarle e senza alcun compenso. I file sono in formato TIFF, senza nessun software per la gestione. Saluti! gAR
|
|
|
|

george_ces
Iscritto il:
09 Giugno 2007
Messaggi:
610
Località
|
Brindisi assente !!! Non sono informatissimo a riguardo, ma spero di essere smentito.
|
|
|
|