Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / RICONFINAZIONI / CTU nominato - apposizione termini
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente

Argomento: CTU nominato - apposizione termini

Autore Risposta

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 19 Gennaio 2012 alle ore 08:39

"Leo" ha scritto:
... E personalmente mi sento molto più efficiente come CTP.
Sarebbe il caso di suggerire la "separazione delle carriere"? :wink:



..... Vorrei che questa discussione non fosse interpretata come una vetrina di belle promesse, ma.... di poco costrutto ! che così non è !

abbiamo divagato sull'argomento originario in cui si è apertamente scoperto che l'incarico affidato a rccsch è molto impreciso e lacunoso che lo costringe a giri di parole e assurde ricerche che alla fine poco potranno influire sulla sostanza della causa in corso!

questo perchè?...
a me sembra chiaro ( lo intuisco, perchè di fatto il richiedente non ci ha fornito con chiarezza e completezza i quesiti postigli ) che nemmeno i CTP hanno ben chiaro largomento principe della vertenza sulla base del quale poi si dovrà sviluppare la CTU !

E' anche vero che è più facile la CTP , e maggiormente remunerata ( non sempre! ) , ma se le premesse (incarico e quesiti relativi ) fossero ben messi ed esaustivamente dettagliati e soprattutto posti direttamente dal giudice ( e non dagli avvocati di parte, ovviamente di parte come spesso accade! ) la CTU sarebbe molto semplice da redigere perchè non costringerebbe il consulente ad immaginare scenari che distolgono anche troppo spesso dal reale problema!

.... ( ho forse intorbidito le acque già sufficientemente torbide ?.... )

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 19 Gennaio 2012 alle ore 09:07

"Leo" ha scritto:
....A proposito di preferire il ruolo di CTP, ricordo di aver sentito un parere che condivido: spesso un buon CTP non sa essere un buon CTU e viceversa.
Parere di non ricordo chi, ma che condivido. Naturalmente in termini "statistici"; ossia SPESSO, e non SEMPRE. E personalmente mi sento molto più efficiente come CTP.
Sarebbe il caso di suggerire la "separazione delle carriere"? :wink:



Condivido anch'io quel parere.
Per come stanno le cose oggi è indubbiamente così.
Perché fare il CTU implica delle caratteristiche, soprattutto dal punto di vista comportamentale, che ritengo di non avere.
E le caratteristiche comportamentali, nel CTU, sono molto più importanti di quelle prettamente tecniche.
Ergo preferisco fare il CTP.
Ciao
Carlo

P.S. Non è vero che i CTP non siano ascoltati dai Giudici. Nelle mie esperienze il Giudice ha sempre letto attentamente le mie osservazioni e spesso, in caso di comportamenti anomali da parte del CTU, chiesto spiegazioni e chiarimenti allo stesso.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Leo
Leonardo Gualandi (leometra@gmail.com)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
30 Agosto 2003

Messaggi:
998

Località
Castel del Rio

 0 -  0 - Inviato: 19 Gennaio 2012 alle ore 10:48

"Geocinel" ha scritto:
Non è vero che i CTP non siano ascoltati dai Giudici. Nelle mie esperienze il Giudice ha sempre letto attentamente le mie osservazioni e spesso, in caso di comportamenti anomali da parte del CTU, chiesto spiegazioni e chiarimenti allo stesso.


L'argomento che proponi mi era sfuggito, in precedenza: non avevo letto che qualcuno sostenesse che i CTP non siano ascoltati dai Giudici.
Infatti giustamente testimoni di essere stato ascoltato.

Personalmente non posso lamentarmi, ma trovo opportuno "aiutare" il giudice scrivendo nel modo più conciso possibile e, soprattutto, concordato con l'Avvocato che dovrà poter sostenere le mie tesi anche in mia assenza.

Leonardo

P.S. - 'ca VH: la mia provocazione sulla separazione delle carriere è caduta nel vuoto!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 19 Gennaio 2012 alle ore 11:07

"Leo" ha scritto:

L'argomento che proponi mi era sfuggito, in precedenza: non avevo letto che qualcuno sostenesse che i CTP non siano ascoltati dai Giudici.
Infatti giustamente testimoni di essere stato ascoltato.



Ho solo risposto ad un luogo comune che sento troppo spesso.
"Il CTP non ha alcun peso nella causa o poco perché spesso le sue osservazioni non vengono lette e cadono nel vuoto."
Quindi per tanti sarebbe figura minore all'interno del processo.
Niente di più sbagliato.
A volte i CTP non vengono letti o non vengono presi in considerazione perché non riescono a centrare, motivare e descrivere correttamente (anche in italiano) le loro controdeduzioni.
Sono un pò come tanti post e richieste che leggiamo su questo forum.
Chi ci capisce qualcosa è bravo.
Ciao
Carlo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 19 Gennaio 2012 alle ore 11:10

"Leo" ha scritto:
....... Infatti giustamente testimoni di essere stato ascoltato.


sì, questo lo posso testimoniare anche io!
In una causa un giudice ascoltò anche quello che aveva da dire un testimone, palesemente ubriaco per aver bevuto un bicchierino - per farzi forza - al mattino! lo ascoltò tanto attentamente che subito dopo... cambiò diametralmente la convinzione che si era fatto !....... 8O 8O
"Leo" ha scritto:
.......Personalmente non posso lamentarmi, ma trovo opportuno "aiutare" il giudice scrivendo nel modo più conciso possibile e, soprattutto, concordato con l'Avvocato che dovrà poter sostenere le mie tesi anche in mia assenza.


Leo scusami, :oops: non opportuno ma professionalmente obbligato !

"Leo" ha scritto:
....... P.S. - 'ca VH : la mia provocazione sulla separazione delle carriere è caduta nel vuoto!


volutamente schivata! che vuoi creare un'altra Kasta?!!! :wink: :P

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Leo
Leonardo Gualandi (leometra@gmail.com)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
30 Agosto 2003

Messaggi:
998

Località
Castel del Rio

 0 -  0 - Inviato: 19 Gennaio 2012 alle ore 14:02

"Geoalfa" ha scritto:
volutamente schivata! che vuoi creare un'altra Kasta?!!! :wink: :P


Errore: sarebbe esattamente il contrario: la Casta si ha quando chi ricopre un ruolo può svolgere anche l'altro...

Ma è fuori tema. Se vogliamo, ne parliamo altrove.

Leonardo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie