Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PROCEDURE DI RILIEVO / Utilizzare PF a distanze ravvicinate
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: Utilizzare PF a distanze ravvicinate

Autore Risposta

giamma

Iscritto il:
09 Luglio 2007

Messaggi:
192

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Giugno 2011 alle ore 08:13

"anonimo_leccese" ha scritto:
"salviotto" ha scritto:
[quote]Ma non si era detto una volta che in caso di riconfinamento, i PF non sono attendibili?



scusami tanto te come lo riconfini un tipo post 2/88, senza utilizzare i pf?



In effetti facevo riferimento a questo:

Altra criticità e fonte di possibili errori è se noi avessimo
preso tre punti di inquadramento di cui uno poco affidabile (piccolo
fabbricato ospitante la madonnina verso sud-est) ed uno ambiguo
perché coincidente con Punto Fiduciale.
Perché ambiguo? Di certo non lo sarebbe per se stesso
in quanto di Impianto come gli altri. Però molti incorrono in errore
prendendo le coordinate dei PF dalla TAF. È bene ribadire, una
volta per tutte, che nelle riconfinazioni di linee dall’Impianto e di
linee di aggiornamento anteriori alla Circolare 2/88, le coordinate
dei punti vanno prelevate sulla mappa stessa. Non ci può essere
assolutamente omogeneità tra punti di inquadramento diversi di cui
qualcuno con coordinate mappa e qualcuno con coordinate TAF. Le
coordinate TAF non sono, come può pensare qualcuno, delle
coordinate affinate ma sono invece delle coordinate ballerine che
hanno risentito di calcoli diversamente appoggiati e che sono state
tirate in quà ed in là a seconda del lato che le richieda. Nel nostro
caso di fattispecie vediamo come il PF11 abbia coordinate differenti
tra la TAF ed il prelievo diretto di ben 1,25 m. sulla Est e di circa
0,20 sulla Nord. Sono proprio entità e differenze che inducono il
poco esperto a valutare che il calcolo con gli altri punti di
inquadramento aventi coordinate prelevate, vada abbastanza bene
avendo invece risultanze disastrose.


Una curiosità...scommetto che i due pf così vicini, sono ubicati su Fogli e/o comuni diversi...vero ? Spesso succede che nella conferma di un pf, non si veda quello vicino ma su altro foglio o comune :wink:[/quote]

Di questi tempi è meglio non scommettere :lol: :lol:.... stesso Comune ma fogli diversi

"studiotopo" ha scritto:
Salve a tutti.

Per esperienza personale.

Se i PF utilizzati non ti creano errori in fase di elaborazione (ellisse d'errore, scarti fuori toll., ecc.) li puoi lasciare, altrimenti, uno dei due lo usi come punto ausiliario e specifichi tutto in relazione.

Per quanto riguarda il riconfinamento di quel tipo di frazionamento, i PF utilizzati sono indispensabili (la posizione dei PF e non le coordinate).

Buon lavoro.



il rilievo torna senza problemi di alcun tipo, volevo solo sapere se c'era una norma o regola empirica che vieta l'utilizzo di due PF così vicini, ma mi sembra di capire che se "esistono" si possono utilizzare, grazie a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

salviotto

Iscritto il:
23 Febbraio 2007

Messaggi:
330

Località
Siena

 0 -  0 - Inviato: 20 Giugno 2011 alle ore 09:26

secondo me e ripeto secondo me, non esiste togliere un PF rilevato, a meno che non ci si accerti che questo sia sbagliato e a quel punto è corretto segnalarlo all'Agenzia, ma altrimenti è una misura sovrabbondante da cui si potranno senza dubbio avere effetti benefici quali verifiche, riferimenti in più per una futura riconfinazione etc. e appunto la più attenta verifica che non vi sia qualche pf errato. Quindi scusate ma non mi trovo d'accordo nell'idea di togliere il quarto pf, in nessuna maniera!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie