"gfenoglio1" ha scritto:
...Buongiorno,
in un rilievo di scarsa importanza ho dimenticato di inserire l'altezza strumentale in una stazione (0.00) ed ho battuto alcuni punti; dopo aver posizionato la nuova stazione, ho aggiunto l'altezza mancante alla stazione precedente dal menù del TOPCON GPT 3500N. Questa operazione comporta un errore sui punti battuti o lo strumento corregge automaticamente le letture?
Grazie, Buon Lavoro
In genere le stazioni totali elettroniche (io possiedo un TOPCON GTS-226), quando si misura un punto, eseguono due tipi di operazioni:
1) registrano angolo verticale, angolo orizzontale e distanza inclinata;
2) calcolano, e poi registrano, distanza orizzontale, dislivello, coordinate NEZ punto battuto (se si opera con l'opzione "calcolo automatico NEZ" impostata su SI e "sequenza registra dati" impostata su EDIT).
Sicuramente, con l'altezza strumentale a 0 i valori
calcolati (e in seguito memorizzati) relativi alla coord. Z e al dislivello saranno errati, e pertanto, se esegui il rilievo operando per trasporto di coordinate e azimut, non potrai utilizzare i valori di coordinate memorizzati nello strumento.
Comunque non variano i valori registrati 1) che puoi gestire con il software Meridiana (dovrebbe essere a corredo del tuo strumento) e pertanto puoi rielaborare i dati scaricati su PC modificando tutti i parametri che ritieni non corretti (altezza strumentale compresa).