Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PROCEDURE DI RILIEVO / tm pale eoliche.
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore tm pale eoliche.

AMOSTORTO

Iscritto il:
20 Marzo 2008

Messaggi:
912

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Luglio 2009 alle ore 10:09

salute fratelli,
debbo attrezzarmi per fare un tm di una 20 di pale eoliche,disposte per circa 2km ovviamente su una montagna alta circa 1.200 mt
il punto è questo da una ricognizione sommaria e vedendo il catastale,non ho punti di topocartografici a cui riferirmi.
Non conoscendo la zona (centro-sud italia) ho visto al volo sull'igm se vi fossero trigonometrici in zona,ma sembra che di paesi o campanili immediatamente vicino o visibili non ve ne sono.
vorrei rifermi a qualcosa di stabile sicuramente,che troverò forse ai piedi della montagna,
ma poi sulla mappa come lo lego il rilievo?vuoi vedere che mi tocca riconfinare qualche vertice della p.lla no?sai che crepa.
cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 08 Luglio 2009 alle ore 10:12

"AMOSTORTO" ha scritto:
salute fratelli,
debbo attrezzarmi per fare un tm di una 20 di pale eoliche,disposte per circa 2km ovviamente su una montagna alta circa 1.200 mt
il punto è questo da una ricognizione sommaria e vedendo il catastale,non ho punti di topocartografici a cui riferirmi.
Non conoscendo la zona (centro-sud italia) ho visto al volo sull'igm se vi fossero trigonometrici in zona,ma sembra che di paesi o campanili immediatamente vicino o visibili non ve ne sono.
vorrei rifermi a qualcosa di stabile sicuramente,che troverò forse ai piedi della montagna,
ma poi sulla mappa come lo lego il rilievo?vuoi vedere che mi tocca riconfinare qualche vertice della p.lla no?sai che crepa.
cordialità



Che zona è?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

AMOSTORTO

Iscritto il:
20 Marzo 2008

Messaggi:
912

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Luglio 2009 alle ore 11:31

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

AMOSTORTO

Iscritto il:
20 Marzo 2008

Messaggi:
912

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Luglio 2009 alle ore 11:47

vorrei conoscere l'autore di visualtaf.
che figata.
bhe qualche punto c'è ma non le nuove monografie.
male male male,non va.almeno il rilievo catastale lo chiudo.
suggerimenti?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 08 Luglio 2009 alle ore 11:58

"AMOSTORTO" ha scritto:
http://maps.google.it/maps?ll=41.50863,13.94336&z=16&t=h&hl=it
8)



Non volevo essere indiscreto.
Te l'avevo chiesto perché mia mamma è di quelle zone e circa una quarantina di Km. in linea d'aria all'interno del Molise, vicino Capracotta, c'è un altro campo eolico a circa 1200 metri d'altitudine.
Volevo sapere se era quello.
Non è ma è vicino.

L'autore del sito Visualtaf che io uso quotidianamente è l'amico Beppe Catania che è anche Guru su questo sito.
Ciao
Carlo

P.S. Io le pale eoliche le segherei tutte. Alla base.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

AMOSTORTO

Iscritto il:
20 Marzo 2008

Messaggi:
912

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Luglio 2009 alle ore 12:06

azz capracotta...
conosco.
san pietro avellana ti dice qualcosa?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

AMOSTORTO

Iscritto il:
20 Marzo 2008

Messaggi:
912

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Luglio 2009 alle ore 12:11

scusate piccolo ma doveroso o.t.
bhe Beppe Catania :P
se mi leggi non posso esserti che grato per quello che fai.
sei un grande.
oltre alla bellissima intuizione e realizzazione dei file anche perchè hai investito il tuo tempo per gli altri.
che Dio ti abbia in gloria,fratello!
fine o.t.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uli

Iscritto il:
09 Luglio 2006

Messaggi:
1065

Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E

 0 -  0 - Inviato: 08 Luglio 2009 alle ore 13:08

"AMOSTORTO" ha scritto:
scusate piccolo ma doveroso o.t.
bhe Beppe Catania :P
se mi leggi non posso esserti che grato per quello che fai.
sei un grande.
oltre alla bellissima intuizione e realizzazione dei file anche perchè hai investito il tuo tempo per gli altri.
che Dio ti abbia in gloria,fratello!
fine o.t.


amen

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 08 Luglio 2009 alle ore 13:12

"AMOSTORTO" ha scritto:
azz capracotta...
conosco.
san pietro avellana ti dice qualcosa?



San Pietro Avellana è a 7 Km. da dove è nata mia madre, Vastogirardi.
Ciao
Carlo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

AMOSTORTO

Iscritto il:
20 Marzo 2008

Messaggi:
912

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Luglio 2009 alle ore 16:01

ehhhhh!!!
ho mia nonna a san pietro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 08 Luglio 2009 alle ore 17:17

"AMOSTORTO" ha scritto:
ehhhhh!!!
ho mia nonna a san pietro.



Il mondo è piccolo!
Allora avrai anche visto il nuovo campo eolico tra Vastogirardi e Capracotta.
Ciao
Carlo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

AMOSTORTO

Iscritto il:
20 Marzo 2008

Messaggi:
912

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Luglio 2009 alle ore 17:19

negativo.
questa estate vado su a curiosare.
veramente nemmeno quello che devo fare avevo mai visto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

AMOSTORTO

Iscritto il:
20 Marzo 2008

Messaggi:
912

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Luglio 2009 alle ore 17:47

allora je do di gps?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pozzilli

Iscritto il:
29 Aprile 2008

Messaggi:
1168

Località
Provincia di Isernia

 0 -  0 - Inviato: 08 Luglio 2009 alle ore 18:02

"AMOSTORTO" ha scritto:
http://maps.google.it/maps?ll=41.50863,13.94336&z=16&t=h&hl=it
8)



Ehi fratello,
io vivo vicino Venafro. Conosci?
Tu?
Saluti fratello.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

AMOSTORTO

Iscritto il:
20 Marzo 2008

Messaggi:
912

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Luglio 2009 alle ore 18:25

ciao fratello ma sei di Pozzilli paese?
ci passo vicino per andare a castel di sangro-san pietro.
dalle tue parti ci dovrebbe essere una cabina collegata all'impianto.
io no sono di roma,dei castelli più precisamente.
aho guarda che quando vengo lì minimo er caffè ce lo prendiamo assieme,pago io ma portame ad un bar come se deve che lì intorno me piace poco come lo fanno ai forestieri.
ciao cumpà.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie