Forum
Autore |
Strumenti Nikon |

teo_bo
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Giugno 2006
Messaggi:
645
Località
|
Salve a tutti, qualcuno utilizza stazioni totali della Nikon di ultima generazione e sa dirmi qualche opinione in merito? ciao
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

MarcoD
Iscritto il:
29 Settembre 2004
Messaggi:
327
Località
|
Io usavo fino a poco tempo fa Un Nikon DTM 520. GOGO molto semplice e non organico come gli strumenti più moderni ma niente da dire su precisione e durata delle batterie. Non sono aggiornato sugli ultimi della Nikon
|
|
|
|

teo_bo
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Giugno 2006
Messaggi:
645
Località
|
OK, grazie per l'attenzione...utilizzo un geodimeter 542, ottimo strumento..ma ora ne cerco uno con lettura senza prisma. Qualcuno può consigliarmi? ...un'ultima domanda per MarcoD: scusa, mi spiegheresti cosa si intende per "GOGO molto semplice e non organico" ?? Grazie.
|
|
|
|

MarcoD
Iscritto il:
29 Settembre 2004
Messaggi:
327
Località
|
Il COGO è quel programma interno che ti permette di calcolare in tempo reale sul posto altri punti che derivano da quelli che hai in memoria di cui sono note le coordinate. Per fare un esempio tracciamento di nuovi punti attraverso distanza progressiva e squadro assegnati oppure intersezione di due direzioni assegnate tra due coppie di punti, ecc....
|
|
|
|

teo_bo
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Giugno 2006
Messaggi:
645
Località
|
ok grazie... in realtà li utlizzi spesso?? Nel senso che alla fine con l'attuale strumentazione ho diversi programmi interni da utilizzare direttamente sul posto: tracciamento con o senza stazione nota, calcolo quota di punti inaccessibili, calcolo distanza tra punti battuti...oltre ovviamente al progarmma base per battere e registrare i punti...sono i prog. che utilizzo solitamente per rilievi catastali e tracciamenti o riconfinamenti...servirebbe altro??
|
|
|
|

MarcoD
Iscritto il:
29 Settembre 2004
Messaggi:
327
Località
|
Ad esempio. Caso pratico: Se hai immagazzinato i vertici fuori terra di un fabbricato e in fase di tracciamento di viene richiesto anche l'ingombro dello scannafosso (che ha un certo offset assegnato), puoi farlo in tempo reale anche senza crearti nuovi punti e immaganizzarli di nuovo (elaborazione e trasferimento dati da portatile o pc allo strumento)
|
|
|
|

teo_bo
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Giugno 2006
Messaggi:
645
Località
|
Quindi posso creare nuovi punti (non caricati precedentemente nello strumento) direttamente sul posto con diverse metodologie, ok ora ho compreso...grazie. vista la disponibilità se ti va ti chiarirmi anche cosa significa il "non organico"...
|
|
|
|

MarcoD
Iscritto il:
29 Settembre 2004
Messaggi:
327
Località
|
Per intendersi, le funzioni di cui già disponi. Anche io ho cambiato Stazione totale perchè avevo bisogno del senza prisma. Se per te non è indispensabile e quello che hai ti è sufficiente, confermo che il tuo è un buono strumento. Saluti :lol:
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|