Forum
Autore |
Strumentazione per rilievo terreno con superficie di 500 ha |

Willer
Iscritto il:
08 Novembre 2007
Messaggi:
131
Località
|
Salve ragazzi, premetto che non sono così sprovveduto da pensare di poter fare tutto da solo...ma per il momento sto valutando le possibilità che mi può offrire la tecnologia attuale. Vorrei sapere qual'è il tipo di strumentazione più adatta e più veloce per eseguire il rilevamento, plano-altimetrico, di una porzione di territorio della superficie complessiva di 500 ettari. Tale rilievo dovrà servire per la progettazione e successivo tracciamento di opere edili e stradali previste in progetto, pertanto dovrà avere idonea precisione.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

cappe_46
cappe.46
Iscritto il:
05 Aprile 2006
Messaggi:
365
Località
32032 FELTRE (BL)
|
"Willer" ha scritto: Salve ragazzi, premetto che non sono così sprovveduto da pensare di poter fare tutto da solo...ma per il momento sto valutando le possibilità che mi può offrire la tecnologia attuale. Vorrei sapere qual'è il tipo di strumentazione più adatta e più veloce per eseguire il rilevamento, plano-altimetrico, di un appezzamento di terreno della superficie complessiva di 500 ettari. Tale rilievo dovrà servire per la progettazione e successivo tracciamento di opere edili e stradali previste in progetto, pertanto dovrà avere idonea precisione. ...ottimo pesce
|
|
|
|

utente
(GURU)
Iscritto il:
01 Settembre 2006
Messaggi:
642
Località
|
"Willer" ha scritto: Salve ragazzi,..........rilevamento, plano-altimetrico, di un appezzamento di terreno della superficie complessiva di 500 ettari............. prova ad usare questo............ www.google.com/intl/it/landing/nose/inde... saluti //
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"utente" ha scritto: "Willer" ha scritto: Salve ragazzi,..........rilevamento, plano-altimetrico, di un appezzamento di terreno della superficie complessiva di 500 ettari............. prova ad usare questo............ www.google.com/intl/it/landing/nose/inde... saluti // Salve Io ce l'ho da tempo in versione beta ed è fortissimo. cordialmente
|
|
|
|

uli
Iscritto il:
09 Luglio 2006
Messaggi:
1065
Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E
|
hahahah !! Stavo per suggerire gps + quad !!!
|
|
|
|

Willer
Iscritto il:
08 Novembre 2007
Messaggi:
131
Località
|
Uli non è male come idea. Io stavo pensando al laser scanner 3d...è applicabile in ambito topografico ?
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
"Willer" ha scritto: Salve ragazzi, premetto che non sono così sprovveduto da pensare di poter fare tutto da solo...ma per il momento sto valutando le possibilità che mi può offrire la tecnologia attuale. Vorrei sapere qual'è il tipo di strumentazione più adatta e più veloce per eseguire il rilevamento, plano-altimetrico, di una porzione di territorio della superficie complessiva di 500 ettari. Tale rilievo dovrà servire per la progettazione e successivo tracciamento di opere edili e stradali previste in progetto, pertanto dovrà avere idonea precisione. Salve Gli strumenti che ti offre la tecnologia sono tanti, ma per rispondere correttamente bisognerebbe capire esattamente la finalità. Il GPS è abbastanza veloce e puoi fare anche molti punti in un giorno, ma se devi avere per l'intera superficie una individuazione completa del terreno con una maglia centimetrica, allora sono d'accordo con te che una strumentazione laser scanner sarebbe molto adatta a descapito del tempo però. Saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|