Forum
Autore |
Stazioni totali: Leica o Topcon? |

Giorgio_77
Iscritto il:
16 Gennaio 2008
Messaggi:
7
Località
|
Salve, sono sul punto di comprare una stazione totale. Ho la possibilità di prendere o una Leica TCR805power o una TopconGPT3005N La Leica sembra migliore, sia per quanto riguarda il compensatore che la misurazione con e senza prisma e la velocità della misurazione. La topcon non ha il piombo laser e ha come vantaggio rispetto a Leica direi una maggiore capacità di messa a fuoco e di gestione della banca dati, oltre che un costo di quasi 2000 euro inferiore. è cosi grande la differenza o Leica gioca anche un po' con il proprio nome? Grazie a chi mi aiuterà! Saluti a tutti P.s.: io utilizzo la stazione totale per rilievi in scavi archeologici. Sapreste anche darmi qualche consiglio su come accrescerele mie conoscenze sulle basi della topografia? Grazie!
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

barabba
Iscritto il:
22 Agosto 2006
Messaggi:
476
Località
Varese
|
|
|
|
|

enrico_p
Iscritto il:
22 Agosto 2007
Messaggi:
331
Località
Cavour
|
|
|
|
|

orestevidal
029371038
Iscritto il:
17 Aprile 2007
Messaggi:
1079
Località
Lainate MI
|
Per "Giorgio_77" : disponiamo di strumenti dalle prestazioni comparabili agli strumenti da Lei indicati. Provi a dare un'occhiata al nostri sito web : www.vidalaser.com Cordiali saluti. Geom. Oreste Vidal vidaLaser
|
|
|
|

chiara
Iscritto il:
30 Dicembre 2005
Messaggi:
321
Località
Piemonte
|
"Giorgio_77" ha scritto: Salve, sono sul punto di comprare una stazione totale. Ho la possibilità di prendere o una Leica TCR805power o una TopconGPT3005N La Leica sembra migliore, sia per quanto riguarda il compensatore che la misurazione con e senza prisma e la velocità della misurazione. La topcon non ha il piombo laser e ha come vantaggio rispetto a Leica direi una maggiore capacità di messa a fuoco e di gestione della banca dati, oltre che un costo di quasi 2000 euro inferiore. è cosi grande la differenza o Leica gioca anche un po' con il proprio nome? Grazie a chi mi aiuterà! Saluti a tutti P.s.: io utilizzo la stazione totale per rilievi in scavi archeologici. Sapreste anche darmi qualche consiglio su come accrescerele mie conoscenze sulle basi della topografia? Grazie! E' un parere ASSOLUTAMENTE personale, però io preferisco strumenti con piombo ottico e livella torica (ho l'impressione che il piombo ottico consenta posizionamenti più precisi e la livella torica sull'alidada è facilmente controllabile e rettificabile, mentre la livella elettronica è legata al meccanismo del compensatore, sicuramente più complesso).
|
|
|
|

PROCAD_SRL
Iscritto il:
07 Maggio 2007
Messaggi:
283
Località
|
il titolare di RAMA-TOPOGRAFIA è iscritto su Pregeo.it. cercalo e contattalo per info. cmq ecco qui www.stonexsurveying.com/ ciao
|
|
|
|

Giorgio_77
Iscritto il:
16 Gennaio 2008
Messaggi:
7
Località
|
:oops: scusate la mia grande ignoranza, ma cos'è un controller? spesso lavoro per piccoli scavi dove me la cavo con un rilievo unico, ma a volte potrebbe essere davvero una cosa interessante... per quanto riguarda il discorso precedente, meglio leica o topcon, mi è capitato di usare una Leica TC 403L e una Zeiss Elta C80. Non ho grandi pretese, solo ho bisogno di una buona precisione (in rapporto ai costi...) e di uno strumento che, diversamente dai precedenti da me usati, abbia anche la possibilità di effettuare misure senza prisma. Grazie del vostro aiuto, siete gentilissimi! :roll:
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|