Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PROCEDURE DI RILIEVO / rilievo celerimetrico
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore rilievo celerimetrico

corrado248

Iscritto il:
03 Maggio 2007

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Luglio 2007 alle ore 19:23

oggetto:mappale nuova costruzione
con il rilievo celerimetrico non sono riuscito a prendere tutti gli spigoli del fabbricato a causa del cornicione che mi impediva di alzare il prisma, volevo sapere come posso impostre il discorso sul libretto pregeo per inserire tutti gli altri spigoli non rilevati direttamente col rilievo celerimetrico ma noti tramite la sagoma del fabbricato rilevata con la fettuccia?
posso ricavarmi angoli e distanze anche per quei punti non visibili dalla stazione(riga 2), o devo fare con riga 8 tramite coordinate, o tramite riga 4e5?
grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

tonin

Iscritto il:
07 Dicembre 2005

Messaggi:
304

Località
melfi

 0 -  0 - Inviato: 08 Luglio 2007 alle ore 20:21

righe 4 e 5 con distanze e squadri avendo base sul lato, spero il più lungo, che tu hai letto con il teodolite.
saluti
buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 09 Luglio 2007 alle ore 08:41

Fatta salva l'utilità di questo forum nel districarsi tra le varie procedure, credo però che ci sia un limite: dato che stiamo parlando dei fondamenti dell'odierno rilievo catastale prima di improvvisarsi topografi sarebbe il caso di leggere perlomeno la circolare 2/88 e relativa istruzione per il rilievo catastale di aggiornamento.
Questi post probabilmente non sarebbero necessari.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 09 Luglio 2007 alle ore 09:12

Salve
Si buono numero, in fondo questo sito promuove anche i contatti umani.
E uno deve pur cominciare da qualche parte per diventare un Grande Topografo e per questo c'è anche pregeo.it. Altrimenti dove andrebbe uno per trovare anche queste notizie che per noi sono facezie?

Se fossi alle prime armi e fossi accolto in questo modo alle mie prime apparizioni in un forum ne sarei dispiaciuto e mortificato.

Cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 09 Luglio 2007 alle ore 09:35

Credo di essere stato frainteso.

Il numero di risposte che ho dato credo dimostri la mia buona volontòà nell'aiutare chi ha bisogno (io stesso ne traggo beneficio perchè mantengo la mente allenata).

Quello che voglio dire è che non si può guidare un'auto senza prima aver preso la patente. Quindi non si può pretendere di predisporre un tipo di aggiornamento catastale senza conoscere perlomeno i fondamenti della normativa che ne regola l'esecuzione (stiamo parlando di allineamenti e squadri, non di astronomia applicata!).

Se poi si preferisce vivere alla giornata chiedendo ogni volta a questo e quello che lo si faccia pure, la professione di geometra io la intendo in altro modo.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 09 Luglio 2007 alle ore 11:09

Salve.
Sottoscrivo.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

corrado248

Iscritto il:
03 Maggio 2007

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Luglio 2007 alle ore 20:34

grazie a tutti per la partecipazione
desidero chiarire che con quella domanda volevo solo vedere se ci sono altri metodi pratici ma altrettanto validi per affrontare una situazione del genere.
Comunque sono a conoscenza del metodo di allineamento e squadro.
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Alberto

Iscritto il:
27 Dicembre 2004

Messaggi:
343

Località
Brescia

 0 -  0 - Inviato: 09 Luglio 2007 alle ore 21:09

"dioptra" ha scritto:
Salve
E uno deve pur cominciare da qualche parte per diventare un Grande Topografo e per questo c'è anche pregeo.it. Altrimenti dove andrebbe uno per trovare anche queste notizie che per noi sono facezie?

Se fossi alle prime armi e fossi accolto in questo modo alle mie prime apparizioni in un forum ne sarei dispiaciuto e mortificato.

Cordialmente



E come avranno fatto nel lontano 1988 quei matusa (io sono uno di quelli) che si sono trovati dall'oggi al domani ad avere a che fare con PREGEO?

Si saranno letti le circolari o avranno postato su internet?

Oggi siamo arrivati al punto che si chiedono le cose più elementari senza nemmeno cercare di capire che cosa si sta facendo, senza avere un minimo di preparazione, tanto basta schicciare 4 tasti sul PC ....... perchè tanto c'è sempre qualcuno che ti risponde.

Quando ero alle prime armi, prima di fare certe domande mi documentavo, studiavo e leggevo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 09 Luglio 2007 alle ore 22:24

Salve.
La mia non vuole assolutamente essere polemica ma quando mi sono iscritto per la prima volta ad una lista di discussione ho dovuto fare anche delle domande banali.
Ho, fortunatamente, trovato delle persone gentili e disponibili che mi hanno aiutato e io stesso cerco di fare lo stesso, a parte che lo faccio di mestiere.
Trasferire ad altri le proprie conoscenza lo ritengo quasi un privilegio.
Se , poi, questo diventa sfruttamento degli altri allora non lo accetto e mi arrabbio anche.
Quando è uscito il primo pregeo, io c'ero, le cose da sapere erano molte di meno di ora e se non ci si fossimo scambiati le opinioni e le idee, non saremmo diventati bravi.
L'altro giorno un mio ex allievo mi ha insegnato un trucco con pregeo che mai mi sarei pensato.
Ora, quel piccolissimo suggerimento, mi è diventato indispensabile in certe occasioni.
Speriamo che corrado248 ci sarà di aiuto in altre occasioni in cui lui diventerà sicuramente un esperto.

Cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

corrado248

Iscritto il:
03 Maggio 2007

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Luglio 2007 alle ore 22:27

ok
messaggio ricevuto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie