sottacendo che sono un pò invidioso dell'autore del topic, per l'incarico ricevuto....
Confermo quanto Chiara a già elencato,
ma in linea di massima sono daccordo con Gaart, io opterei per stazioni fisse, multiple, dove oltretutto farei un giro di rilievo gps in post processing, per il controllo diretto dei punti fissi di misura e poi passerei alle battute con stazione totale/teodolite, ai vari punti fissi di controllo.
Reputo importante la precisione della strumentazione, date le distanze di misura, credo che per il lavoro in questione debba essere almeno ai 2/3" - 1 mgon.
Qualche anno fa, turista ad Amsterdam, ho visto il controllo/monitoraggio che la ditta Soldata, www.soldatagroup.com ha realizzato per la costruzione della nuova linea della metropolitana, una serie di stazioni fisse, motorizzate, che in continuo, sparano i dati ad un centro di calcolo, lavoro diverso ma simile a questo nei principi base.......
Cmq auguri e buon lavoro
saluto