Forum
Argomento: Riconfinazione - rototrasl. senza variazione di scala o no?
|
Autore |
Risposta |

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
"giove1" ha scritto: Nessuno si è soffermato sulla necessità di compensare preventivamente le coordinate prelevate dalla mappa. Prima di una rototraslazione con variazione di scala, di una rototraslazione rigida, di un’apertura a terra... prima di ogni calcolo, controllare le distanze sui parametri e ripartire l'errore sui punti d'inquadramento. Cosa intendi per compensare preventivamente le coordinate prelevate dalla mappa? Se ho capito bene a cosa alludi mi sembra che in un mio precedente post dicevo la stessa cosa. Inoltre l'errore non va ripartito solo sui punti di inquadramento ma anche su quelli del confine da ripristinare. Saluti
|
|
|
|

giove1
Iscritto il:
11 Giugno 2007
Messaggi:
3
Località
|
"geocinel" ha scritto:
Cosa intendi per compensare preventivamente le coordinate prelevate dalla mappa? Se ho capito bene a cosa alludi mi sembra che in un mio precedente post dicevo la stessa cosa. Inoltre l'errore non va ripartito solo sui punti di inquadramento ma anche su quelli del confine da ripristinare. Saluti In effetti, hai capito bene(ho trovato ora il tuo post). Hai ragione, anche i punti da tracciare vanno trattati allo stesso modo. Mi sembra, comunque, che in una discussione ricca di suggerimenti, questo manchi, ed essendo importante, vada ribadito. Non sei d’accordo?
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
"giove1" ha scritto:
In effetti, hai capito bene(ho trovato ora il tuo post). Hai ragione, anche i punti da tracciare vanno trattati allo stesso modo. Mi sembra, comunque, che in una discussione ricca di suggerimenti, questo manchi, ed essendo importante, vada ribadito. Non sei d’accordo? Molto d'accordo! In questi giorni mi sto dedicando assiduamente anche a questo aspetto. Abbiamo appena terminato (Collegio di Pistoia) la scansione delle mappe di Impianto ed insieme al Geometra Gualandi (Leo) di Bologna abbiamo fatto predisporre alla Tecnobit un'applicativo CAD che permette di importare la mappa e di georeferenziarla parametricamente. Come risultato finale restituisce un disegno con i parametri perfettamente ai 10 cm e con i punti digitati all'interno perfettamente georeferenziati e corretti delle precednti imperfezioni. Saluti
|
|
|
|

salviotto
Iscritto il:
23 Febbraio 2007
Messaggi:
330
Località
Siena
|
riapro questo bel post dopo averlo riletto. Sono alle prese con una riconfinazione di un fraz. del 73 eseguito con tre stazioni svincolate e da ognuna delle tre è stata eseguita apertura a terra. Penso di poter dire che il miglior metodo è quello di rieseguire apertura a terra con gli stessi riferimenti, e così ho fatto ritrovando anche lo stesso punto vicino gli scarti sono ottimi. Poi, così diciamo per "divertimento", con gps mi sono rilevato anche altri tre spigoli ovviamente dello stesso foglio e ho eseguito una rototraslazione e noto uno spostamento di tutto il confine verso Nord di circa 1mt., e proprio cercando anomalie fra i punti mi rendo conto che proprio il punto vicino usato per l'apertura e anche per la rototraslazione è proprio quello che mi fa girare l'anima. sono quindi giunto alla conclusione che l'apertura vincola molto il rilievo alla posizione del punto vicino, rispetto ad una rot.ne che tiene conto di tutti i punti usati. Adesso voglio verificare la coordinata del punto vicino poichè ho preso quella che era riportata sul frazionamento, e dovrei aspettarmi una differenza di circa 1mt. sulla Nord. verifico e riscrivo sul post.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|