Forum
Argomento: Regolamento confini contro il Comune
|
Autore |
Risposta |

Pietro58
Iscritto il:
05 Marzo 2007
Messaggi:
77
Località
|
Attenzione.... che la viabilità sia così da tempo immemorabile non vuol dire quasi nulla.... il "tempo" serve per azioni di "usucapione" che però in questo caso non può essere applicato. Infatti i beni degli enti pubblici non si possono usucapire. Ripeto, ovvero confermo quanto già detto da GEOMANCONI, "quale motivazione assumerebbe il Comune per emettere ordinanza di demolizione ????" Secondo me dovrebbe, ai sensi della Legge 241 e s.i.m. e Legge sul Procedimento Amministrativo, prima comunicare alla parte: 1 - che sono in corso accertamenti in merito a qualsivoglia presunta difformità 2 - di che difformità si tratta Solo successivamente, se effettivamente fossero rilevate difformità, Il Responsabile del Servizio dovrebbe eventualmente emettere Provvedimento di Revoca del Permesso di Costruire (DIA). Solo a questo punto conviene intervenire veramente, fermo restante che se si può risolvere semplicemente con un sopralluogo congiunto con il Comune è la migliore cosa. Spero di essere stato d'aiuto e sarei curioso di sapere il prosieguo degli eventi.... Comunque Buon Lavoro!!!!
|
|
|
|

m1977
Iscritto il:
03 Ottobre 2007
Messaggi:
107
Località
|
Allora............... Il sopralluogo con il comune è già stato fatto. Il comune le ha provate tutte compreso comprare del terreno dall'altra parte della strada per allargarla da quella parte senza successo. Ma il denunciante li ha messi con le spalle al muro minacciando denuncie per mancato intervento. Io non so sulla base di quale legge un muretto costruito troppo vicino alla pubblica via o addirittura dentro alla proprietà pubblica possa essere demolito??????????? comunque sia loro hanno fatto delle misure e ritengono che la situazione sia questa.......adesso sta a me dimostrare l'eventuale contrario. Infatti desumento dall'art. 950 CC che la mappa è l'ultimo elemento di prova credevo che una strada in cui passano saltuariamente diverse famiglie senza dire niente ma una sola solleva problemi per vecchi rancori, questo avesse un valore anche superiore alla mappa stessa. ciao.
|
|
|
|

GEOMANCONI
Iscritto il:
05 Marzo 2006
Messaggi:
809
Località
Ichnusa
|
ma a quali misure fanno riferimento? a quelle che hai citato della DIA, ovvero misure dal fabbricato al muro in progetto, oppure misure riferite a precedenti rilievi in mano al comune oppure ancora al rilievo fatto dal tecnico del vicino con relativa sovrapposizione sulla mappa? dovranno pur giustificare qualcosa loro, a prescindere dal fatto che poi tu abbia tutti gli elementi per delle contro-deduzioni, io penso che il comune possa "muoversi" solo con dati estremamente certi prima di provvedere ad ordinanze di demolizione altrimenti rischiano il doppio di quanto rischiano dalle proteste del vicino che "gli ha messi con le spalle al muro"... faccio poi sempre riferimento alla DIA visto che è una atto che interessa direttamente il Comune, per lo meno perchè li avranno esaminato tutta la documentazione tecnica e ritenuta quindi valida se entro il termine previsto non hanno fatto alcuna obbiezione...
|
|
|
|

m1977
Iscritto il:
03 Ottobre 2007
Messaggi:
107
Località
|
Hanno semplicemente preso delle misure con lo scalimetro sulla mappa e poi verificate sul posto dagli spigoli più vicini ed accessibili.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|