Forum
Autore |
quali ricetrasmittenti? |

doge
Iscritto il:
15 Maggio 2007
Messaggi:
6
Località
|
L'anno scorso ho acquistato una coppia di ricetrasmittenti, tipo PMR 446; una delusione assoluta, comunicazioni disturbate, audio pessimo, batterie che in breve si esaurivano. Premetto che opero prevalentemente in campagna aperta ma a volte con distanze di qualche km. In base alle vs. esperienze cosa mi consigliate? Grazie buon lavoro.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

fabio1768
Iscritto il:
07 Marzo 2006
Messaggi:
50
Località
|
ho avuto anch'io pessime esperienze con le radio le prime acquistate erano delle Brondi (non ricordo il modello) molto graziose e "full optionals" (cavi, auricolari, ecc.), ma erano pessime: in campo perfettamente aperto non tiravano più di 50 metri !! e stando alle istruzioni dovevano arrivare a 3 Km !!. me le hanno cambiate in garanzia con un altro modello (mod fx 200 più bruttine e senza Gadget), ma funzionanti: tirano 1 Km circa in mezzo alle abitazioni, in campo aperto credo arrivino a 2 o 3 Km (la confezione diceva 10), le batterie durano parecchio Morale: non spendere soldi (80-90 €) su delle radio che sembrano buone poichè non è detto che funzionino. Quelle che mi hanno sostituito le ho viste in un centro commerciale a circa 30 €, mentre le prime che ho comprato le avevo pagate una 80ina. l'ideale è farsele prestare dal venditore per una prova. un consiglio: accertarti che si possano usare anche con delle comuni pile da 1,5 volt: in questo modo se avessi bisogno di usarle quando le batterie non sono cariche, puoi sostituirle con comuni batterie che trovi anche dal tabacchino.
|
|
|
|

UMIMM
Iscritto il:
19 Febbraio 2006
Messaggi:
46
Località
|
confermo tutto quanto riportato prima.. purtroppo la portata delle PMR446 è influenzata dalle condizioni ambientali ed a volte atmosferiche. Sono una grande cosa. Sinceramente pensavo al sistema "talk talk" della TIM.. dove non dovremmo avere problemi se non sempre legati alla ricezione del segnale.. come per i normali telefonini.. quindi non dovrebbe creare problemi di distanza. A quanto ho capito.. i telefonini marchiati tim dotati di quel sistema (è solo una impostazione software) funzionano come delle radio.. a costo zero (penso). Non sono cliente TIM e apprifitto per chiedere ai colleghi che eventualmente lo hanno usato come si trovano e se comporta spese quali abbonamenti, ecc. Purtroppo l'utilizzo delle radio professionali a lunga portata implica determinate conoscenze elettroniche, ad esempio, ed il conseguimento del patentino. Io ho chiesto informazioni su come superare l'esame.. ed obiettivamente per tecnici dell'edilizia e/o topografia è un pò fuori campo il discorso. "fabio1768" ha scritto: ho avuto anch'io pessime esperienze con le radio le prime acquistate erano delle Brondi (non ricordo il modello) molto graziose e "full optionals" (cavi, auricolari, ecc.), ma erano pessime: in campo perfettamente aperto non tiravano più di 50 metri !! e stando alle istruzioni dovevano arrivare a 3 Km !!. me le hanno cambiate in garanzia con un altro modello (mod fx 200 più bruttine e senza Gadget), ma funzionanti: tirano 1 Km circa in mezzo alle abitazioni, in campo aperto credo arrivino a 2 o 3 Km (la confezione diceva 10), le batterie durano parecchio Morale: non spendere soldi (80-90 €) su delle radio che sembrano buone poichè non è detto che funzionino. Quelle che mi hanno sostituito le ho viste in un centro commerciale a circa 30 €, mentre le prime che ho comprato le avevo pagate una 80ina. l'ideale è farsele prestare dal venditore per una prova. un consiglio: accertarti che si possano usare anche con delle comuni pile da 1,5 volt: in questo modo se avessi bisogno di usarle quando le batterie non sono cariche, puoi sostituirle con comuni batterie che trovi anche dal tabacchino.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
io uso queste con buonissimi risultati Ricetrasmittente LPD Alinco DJS 41 C, il costo si dovrebbe aggirare intorno ai 115 € cordialità
|
|
|
|

bastia17
Iscritto il:
28 Ottobre 2012 alle ore 10:57
Messaggi:
56
Località
Cuneo
|
Buongiorno, mi accodo a questo post anche se di vecchia data nella speranza che qualcuno lo veda e mi risponda. Mi si è bruciata una ricetrasmittente vecchia di almeno 30 anni e pertanto devo sostituirle. Chiedo quali mi consigliate che siano comode, funzionino bene anche quando ci si trova tra i fabbricati e non abbiano un costo troppo esorbitante. Ringrazio in anticipo chi mi risponderà. Saluti. Marco.
|
|
|
|

Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
1196
Località
Südtirol
|
Da quando ho il gps le radio non le uso più. Se capita uso il telefono e delle cuffiette BT in stile Apple Airpods.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|