Autore |
Risposta |

Anonymous
Iscritto il:
10 Novembre 2000
Messaggi:
1479
Località
|
io uso un geodimeter s400...a qualche anno ma va' alla grande...c'e' la memoria interna...a molte funzioni...l'unica cosa che manca e' la lettura senza prisma. vai sul sito www.geotronics.it alla voce usato c'e' ne' uno da 3500€. ciao.
|
|
|
|

Anonymous
Iscritto il:
10 Novembre 2000
Messaggi:
1479
Località
|
|
|
|
|

pinpao
Iscritto il:
28 Gennaio 2005
Messaggi:
68
Località
|
con 5000 euro più iva acquisti un leica nuovo, con 6000 euro più iva sempre nuovo ma con la lettura senza prisma forse con quei soldi è meglio optare a un nuovo piuttosto che un usato ciao, paolo.-
|
|
|
|

Trevisan
Iscritto il:
09 Marzo 2005
Messaggi:
646
Località
|
Con 6.500 € dovresti avere un sokkia con lettura senza prisma se non sbaglio fino a ml. 300 (stando alle ultime quotaazioni sentite). Fin'ora non ha avuto problemi e mi son trovato bene anche a livello di assistenza. Ciao!
|
|
|
|

geobax
(GURU)
Iscritto il:
17 Maggio 2005
Messaggi:
2196
Località
Biella
|
Io posseggo da circa 2 anni e mezzo un TOPCON con modalità senza prisma fino a 250 metri e mi trovo molto bene, ora è uscito il modello nuovo per cui prova a dare un'occhiata al sito www.geotop.it magari trovi qualcosa per quella cifra... CIAO
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
caro badagliacca, a me sembra poco corretto dare queste indicazioni, perchè in direttamente facciamo una pubblicità gratuita, magari a chi non se lo merita, perchè c'è sempre qualcuno che è migliore. ognuno di noi ha una strumentazione che sicuramente risponde ai paramentri prefissati, anche perchè le industrie di strumentazione topografica non possono che migliorare in continuazione per non rimaere surclassati. sta a noi poi ottenere l'assistenza dovuta per poter partire con lo zaino pieno di esperienza, volontà e strumentazione valida. quello che conta più di tutto è invece come si lavora, non che strumento si usa. tanto per non fare pubblicità io uso correntemente Trimble e di ciò sono molto soddisfatto. ciao
|
|
|
|

francescox
Iscritto il:
24 Marzo 2005
Messaggi:
765
Località
Salentino
|
Scusami geoalfa ma non condivido affatto le tue opinioni. Qui siamo in un forum tra professionisti che è come una comitiva d'amici che non si conoscono ma che ogni giorno vivono le stesse esperienze e problematiche. Che male c'è a dare delle dritte, a raccontare le proprie esperienze, le problematiche che qualcuno può avere con un particolare strumento topografico? Cosa c'entra la pubblicità occulta? Cosa c'è di occulto? Mi sembra tutto molto democratico ed onesto. Saluti. Geom. Francesco P.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
caro francesco, concordo con il fatto che siamo in una comitiva di amici che si scambiano con sincerità esperienze e consigli utili. non sono polemico, ma voglio precisare che non ho nè pensato nè detto di pubblicità occulta, ma bensì pubblicità gratuita a chi magari non se lo merita, perchè non è aggiornato, o magari perchè non presta la dovuta assistenza e attenzione a noi utilizzatori che in fin dei conti siamo coloro che sollecitano l'ingranaggio. ne è la dimostrazione che anche io ho citato la Trimble, senza paura di essere smentito, perchè insieme a strumentazione Trimble uso attualmente altre di ditta diversa che non mi prestano la dovuta attenzione e non sono sufficientemente aggiornate ( solo con i prezzi lo sono ), non perchè voglio essere coccolato - da parecchio sono svezzato - e da parecchio ho smesso di fumare la pipa - ma pretendo di essere rispettato e tenuto nella dovuta considerazione. da qui nasce la negazione alla pubblicità gratuita a chi non la merita, altro che antidemocraticità. del resto siamo in internet ed è facile consultare i cataloghi di produttori di strumentazione ed altro, ripeto ognuno siamo soddisfatti dei mezzi che ha a disposizione, non lo potrebbe essere di prodotti che non conosce, nè si può permettere di acquistare. non me ne volere, continuo a pensarla così ciao
|
|
|
|

stephan
Iscritto il:
15 Marzo 2005
Messaggi:
318
Località
|
Dal 1995 uso SOKKIA; mai avuto problemi! assistenza inclusa! Non vedo motivo di pubblicità nell'esprimere un parere su un prodotto che mi soddisfa! Ciao a tutti. P.S. qualcuno mi pare abbia detto che usa Sokkia con misuratore senza prisma (300/350 mt), mi piacerebbe sapere il reale utilizzo ed in quale campo meglio si presta (in base ad esperienze dirette). Grazie.
|
|
|
|

francescox
Iscritto il:
24 Marzo 2005
Messaggi:
765
Località
Salentino
|
Lungi da me il voler fare cambiare opinione alle persone! Si tratta di uno scambio d'opinioni e tali è bene che resti. Ho usato erroneamente il termine "occulta" ma, ritengo, che dire "gratuita" nello specifico sia più o meno la stessa cosa. Ribadisco le idee sulla necessità di democrazia e trasparenza nel forum e per questo ti invito a fare pure il nome di quella ditta che, nel tuo caso e secondo la tua personale esperienza, non ti ha soddisfatto. Saluti.
|
|
|
|

Anonymous
Iscritto il:
10 Novembre 2000
Messaggi:
1479
Località
|
secondo me la cosa più saggia da fare, a seconda della cifra che vuoi spendere è cercare i vari rivenditori di zona (trimble topcon leica etc.) e iniziare a valutare i vari stumenti usati e disponibili in loro possesso, in secondo luogo valutare il nuovo indifferentemente dalla marca. Mio consiglio personale è quello di valutare attentamente i preventivi del nuovo, che ti consiglio vivamente, e far cadere la scelta sulla marca, la cui struttura di vendita ti garantisce localmente la migliore assistenza.
|
|
|
|

geompe
Iscritto il:
03 Dicembre 2005
Messaggi:
10
Località
|
Caro collega, vorrei darti un consiglio disinteressato sulla scelta della stazione totale. Da tempo ho acquistato una stazione totale TOPCON serie GPT-2000, devo dirti con molta chiarezza che mi sono trovato splendidamente bene sia con lo strumento che con l'Agente di zona che mi ha garantito costantemente un'assistenza ineccepibile. Spero di esserti stato utile come chi mi ha consigliato in passato di acquistare tale strumento. Ciao Buon lavoro
|
|
|
|

Niko_77
Iscritto il:
13 Aprile 2005
Messaggi:
114
Località
VENEZIA/PADOVA
|
anch'io uso un GPT 2000 della Topcon e mi trovo molto bene...
|
|
|
|

Trevisan
Iscritto il:
09 Marzo 2005
Messaggi:
646
Località
|
"stephan" ha scritto:
P.S. qualcuno mi pare abbia detto che usa Sokkia con misuratore senza prisma (300/350 mt), mi piacerebbe sapere il reale utilizzo ed in quale campo meglio si presta (in base ad esperienze dirette). Grazie. Il prezzo di uno strumento è proprio l'ultima cosa che conta nella scelta dello stesso. Le più importanti sono nell'ordine: - la qualità dello strumento; - l'assistenza fornita. Queste notizie le puoi ricevere solo dai colleghi che hanno già provato. Per questo sono daccordo con i vari interventi che si sono susseguiti (tipo francescox). Relativamente al misurature senza prisma secondo me deve essere utilizzato con le "pinze" in quanto non sempre rileva ciò che crediamo; chi lo usa sicuramente mi capirà. Però in alcuni casi può risolvere problemi accorciando i tempi. Es.: P.F. su croce di campanile, P.F. su abitazione con pastore tedesco non intenzionato a farti entrare, ... Quindi averlo non è indispensabile per l'uso quotidiano, ma quando capita il caso particolare ... Ciao!
|
|
|
|