Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PROCEDURE DI RILIEVO / Programma Rilievo2000
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Programma Rilievo2000

StudioAA

Iscritto il:
11 Giugno 2007

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Giugno 2007 alle ore 12:23

Ho letto diverse discussioni su questo programma topografico ed in particolare sul CAD interno e mi sembra valido ed interessante. Inoltre ho saputo che a luglio dovrebbe uscire una edeizione speciale a 99 Euro. Qualcuno ne sa qualc'osa?
Il programma è valido come dicono?

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

negrialb
negrialb

Iscritto il:
30 Marzo 2005

Messaggi:
1537

Località
Motta Visconti

 0 -  0 - Inviato: 11 Giugno 2007 alle ore 12:35

Io lo uso ormai da da più di 10 anni e ti posso dire che è un programma valido sia dal punto di vista topografico che catastale (interazione con pregeo).
Lo ritengo un po' macchinoso in alcune operazioni e poco intuitivo anche a causa di un manuale abbastanza scarno.

Del'edizione a 99 Euro non ne ho ancora sentito parlare.

bye

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

amal

Iscritto il:
09 Febbraio 2003

Messaggi:
343

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Giugno 2007 alle ore 12:45

Io lo uso fin dalla versione 2 (in DOS !!!) e non mi sono mai pentito della scelta, anzi, ne ho visti e provati anche altri ma il rapporto qualità prezzo è sempre vincente per Rilievo2000 (compresa l'assistenza che da anni è sempre impeccabile).
Io lo trovo molto intuitivo con le stese procedure che facevo quando lavoravo "a mano". In effetti il manuale è un pò scarno ma si compensa con la facilità d'uso. Magari vedo se convinco l'autore a fare un manuale un po più corposo (magari con l'aiuto di noi utenti ... ognuno potrebbe scrivere su alcuni comandi ....).

Dell'offerta ne ho sentito parlare anch'io ed in questi tempi di discussione su progetti open non mi sembra male, potrebbe essere una buona occasione per chi ancora non l'ha fatto di dotarsi di un programma con la P maiuscola. Solo il CAD interno (che io uso per fare tutto, anche progetti e piantine Docfa) vale molto ma molto di più

Ciao
Alberto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

cioppi

Iscritto il:
23 Gennaio 2007

Messaggi:
87

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Giugno 2007 alle ore 13:30

Ciao a tutti.
Vi faccio una provocazione su questo efficacissimo cad.
Io uso Catastale2000 che ha lo stesso cad di rilievo2000.
Non faccio associa e stralcia con pregeo da quando posseggo questo programma.
Anzi il comando salva in pregeo fa queste cose in automatico:
salva in pregeo e attiva il backup automatico dei libretti di pregeo
associa l'estratto indicato
stralcia in base ai mappali dela riga 0
aggiorna il tecnico in pregeo (nome cognome , provincia, codice fiscale e numero di iscrzione.
lancia l'elaborazione di pregeo
(mantiene la proposta se è già stata fatta e quindi non la devo predisporre di nuovo).
Poi passo subito alla stesura dell'atto di aggiornamento.
I proprietari sono stati inserito dal programma in pregeo
Tutto con 1 solo bottone.
Il libretto e tutto il resto devono essere predisposti PRIMA del salvataggio in pregeo.
Io pregeo lo uso pochissimo.
( per inciso ho il cellulare personale di ranzato e lo posso chiamare quando voglio)

99 euro?
Adesso lo chiamo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

amal

Iscritto il:
09 Febbraio 2003

Messaggi:
343

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Giugno 2007 alle ore 15:44

Confermo quanto detto da cioppi. Pregeo lo uso solo per l'elaborazione e per fare il file pdf. Comunque diciamo la verità, il vero punto di forza è il CAD interno, un vero cad topografico, non un plug-in per Autocad. Provare per credere.
Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocort

Iscritto il:
06 Aprile 2007

Messaggi:
513

Località
Agropoli

 0 -  0 - Inviato: 11 Giugno 2007 alle ore 16:18

Anch'io uso la ver. V4 di rilievo sia per i riconfinamenti, sia per i piano quotati, profili e sezioni, (che fa in automatico) che per i T.M. e T.F. e, come fanno gli altri, il pregeo lo uso solo per il file pdf, l'unica pecca è il manuale, sinceramente non all'altezza del programma e del cad.
Ne approfitto per salutare e ringraziare ancora Alberto Amal che mi ha aiutato in un mio topic proprio riguardante la grafica di Rilievo.
Ciao a tutti e buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie