Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PROCEDURE DI RILIEVO / Precisione angolare stazioni totali
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Precisione angolare stazioni totali

luca70

Iscritto il:
26 Gennaio 2006

Messaggi:
14

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Febbraio 2006 alle ore 09:13

Ciao a tutti. Sto valutando l'acquisto di di una stazione totale ma essendo nuovo del mestiere mi trovo in difficoltà con la precisione angolare; ogni rivenditore dice la sua (3"-5"-7") e sopratutto i prezzi cambiano; cosa scegliere? e poi leica 400, topocon 3000 o sokkia 30r. Grazie in anticipo a tutti.
Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

peppes

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
13 Febbraio 2006

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Febbraio 2006 alle ore 10:12

Ciao sono Giuseppe, sono un geometra della provincia di rc, io ho comprato da poco lo strumento nuovo. Ti consiglio lo strumento TOPCON GPT 7002 con precisone angolare 2.
Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

luca70

Iscritto il:
26 Gennaio 2006

Messaggi:
14

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Febbraio 2006 alle ore 10:16

Grazie del consiglio.
Tra ho fatto un errore: Topcon GTP 3000 e non topocon 3000.
Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

chiara

Iscritto il:
30 Dicembre 2005

Messaggi:
321

Località
Piemonte

 0 -  0 - Inviato: 17 Febbraio 2006 alle ore 10:31

Ciao.
Io ho acqistato da poco una stazione totale e, dalle informazioni che ho avuto, la precisione angolare è praticamente il massimo scostamento tra una serie ripetuta di misure angolari che, di conseguenza, determina la classe di precisione dello strumento.
Facendo i "conti della serva" su una distanza di 50 m l'errore angolare ti procura un'imprecisione (in valore assoluto) sul punto misurato di circa
4,3 mm con precisione 9" (27 cc)
2,9 mm con precisione 6" (18 cc)
1,4 mm con precisione 3" (10 cc)
Tieni conto che i predetti scostamenti, anche se di piccola entità, si sommano, soprattutto su lunghe poligonali, e pertanto l'errore aumenta con l'aumentare dell'estensione del rilievo.
Per rilievi catastali e cantieristica credo che la precisione di 5 - 6 secondi sessagesimali sia sufficiente.
Per utililizzi quali tracciamenti e rilievi di media precisione a me hanno consigliato precisioni non inferiori a 3".

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

furina

Iscritto il:
25 Maggio 2005

Messaggi:
496

Località
Batignano

 0 -  0 - Inviato: 17 Febbraio 2006 alle ore 13:24

X PEPPES :
Ciao Giuseppe, sono anch'io della Provincia di Reggio Calabria, se non ti dispiace vorrei vedere la stazione totale che hai acquistato, al fine di valutarne l'eventuale acquisto.
E poi, dato che siamo vicini, mi piacerebbe conoscerti e magari stabilire una collaborazione professionale.
Se ti vuoi mettere in contatto con me, mandami una e-mail al seguente indirizzo : ffurina@libero.it
Ciao !!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

MARCORUGO

Iscritto il:
08 Febbraio 2006

Messaggi:
265

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Febbraio 2006 alle ore 17:12

Dipende dal lavoro che svolgi e vuoi svolgere. Catastalmente basta uno strumento ai 5", poichè già con 2" dovresti cancellare dal libretto la 4° cifra decimale sulle distanze. Se devi fare strade, ponti o rilievi dove ti è richiesta maggiore precisione allora ti conviene acquistare una stazione totale che abbia oltre al laser almeno a 500ml precisione ai 2" e se le possibilità economiche lo permettono con l'antenna satellitare.
Io catasatlmente uso una stazione geodimeter600, e trimble3700 (che già eccesiva), che consiglio come facilità d'uso, altrimenti la Leika fa ottimi strumenti, dal punto di vista della correttezza di misurazione e ottica buona.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie