Autore |
Risposta |

jema
(GURU)
Iscritto il:
26 Aprile 2007
Messaggi:
2106
Località
in giro in giro creek
|
"gessica" ha scritto: salve a tutti, chiedo scusa in anticipo per chi penserà che questo mio problema è una cavolata e bastava aver esperienza per non fare questo errore...io non ce l'ho e mi sto cimentando nei primi rilievi fatti con la stazione totale. vi spiego brevemente cosa sono riuscita a combinare: ho fatto un rilievo plano-altimetrico facendo una poligonale aperta (non necessito di valori assoluti e non devo consegnare questo rilievo al catasto!), battendo da ogni stazione quella successiva e da questa quella precedente... bene...errore gravissimo a mio avviso (adesso lo so!!) dalla stazione 2 in poi ho fatto "l'orientamento all'indietro" in vari spigoli fabbricati, avendo così orientamenti completamente sballati... domanda...non c'è modo di risolvere la cosa vero?? mi devo rifare il rilievo? spero che qualcuno mi possa aiutare altrimenti domattina alle 6 sarò a rifare il tutto... :( grazie. --- Scusa per il tenore della risposta, ma sono ancora ufficilamente in Ferie e non credo che esista alcun problema ! La Tua missione è ricavare le coordinate planimetriche riferite ad un sistema Nord/Est (o X/Y), partendo dalle coordinate polari raccolte in campagna. Se ogni Stazione è collegata alle altre, non importa dove sia orientato il Nord di campagna, quando elaborerai i dati in Tuo possesso avrai centrato l'obbiettivo. PS: la pianificazione di un rilevamento deve essere fatta prima e non dopo, in tal modo eviterai di perdere Tempo inutilmente, Saluti 8)
|
|
|
|

gessica
Iscritto il:
02 Maggio 2007
Messaggi:
28
Località
ferrara
|
io devo ubicare questi punti su una planimetria che ho già, invicandone le quote. nel momento in cui ho scaricato i dati e trasportati in autocad, mi sono accorta che la posizione delle stazioni e quindi dei punti che dovevo battere sono completamente sballate rispetto alla planimetria con le ubicazioni di massima (giusta!!) che ho come riferimento... vorrei far notare come la stazione calcoli le quote in successione...non è che se è sbagliata la seconda stazione poi vengono sbagliare tutte?? e poi...sbagliando l'orientamento e ribattendo la stazione indietro, sapevo che la stazione fa la media dell'errore, che a questo punto sarà molto grande. spero di essermi spiegata, non è facile... comunque grazie!! e jema...mi fa piacere che tu sia ancora in ferie...io purtroppo già immersa in cose che mi sembrano alquanto difficili (spero solo per inesperienza!!!)
|
|
|
|

ale81
Iscritto il:
28 Aprile 2006
Messaggi:
1414
Località
Bulåggna (Bologna)
|
Ciao, ma come hai impostato il rilievo? per coordinate polari (angolo orizzontale, verticale e diatanza) o cartesiane (x, y, z)?
|
|
|
|

gessica
Iscritto il:
02 Maggio 2007
Messaggi:
28
Località
ferrara
|
oddio...mi cogli impreparata... la stazione misura angoli e distanze e calcola le coordinate... io non ho calcolato nulla...ho solo scaricato i dati dal controller al programma di gestione... dal libretto delle misure non mi ero accorta di nulla, ma l'elaborazione grafica mi sono accorta subito che era sbagliata e esportando in cad e confrontando con la planimetria che avevo ho avuto la conferma dello sbaglio!! mi sto convincendo davvero che devo rifare il rilievo...e chiaramente piove tantissimo!!! :(
|
|
|
|

geosim
Iscritto il:
08 Ottobre 2005
Messaggi:
832
Località
Grosseto
|
Bisogna vedere che tipo di dati sono stati registrati dalla tua stazione totale, il software della stazione totale come calcola le coordinate delle stazioni successive alla prima? Le coordinate delle stazioni successive alla prima le hai inserite tu oppure no? Cerca di chiarirci meglio le idee altrimenti è difficile rispondere.
|
|
|
|

gessica
Iscritto il:
02 Maggio 2007
Messaggi:
28
Località
ferrara
|
io non ho inserito nessuna coordinata... mi hanno spiegato che l'errore sta nel fatto che quando ho messo ad esempio in stazione la ST200 come orientamento all'indietro dovevo battere la ST100 e così via mettendo sempre come orientamento la stazione indietro...cosa che non ho fatto... ho capito bene??? almeno rifacendo il rilievo vorrei farlo bene...visto che sono comuqnue circa 120 punti da battere con almeno 10 stazioni...
|
|
|
|

geommacri
Iscritto il:
02 Luglio 2004
Messaggi:
157
Località
Ferrara
|
facci capire dalla s1 hai battuto la s2,dalla s2 hai battuto la s1(indietro) ed hai lanciato la s3(avanti),dalla s3 hai battuto la s2(indietro) ed hai lanciato la s4(avanti),ecc. Hai operato cosi?
|
|
|
|

enrico_p
Iscritto il:
22 Agosto 2007
Messaggi:
331
Località
Cavour
|
|
|
|
|

gessica
Iscritto il:
02 Maggio 2007
Messaggi:
28
Località
ferrara
|
[quote]facci capire dalla s1 hai battuto la s2,dalla s2 hai battuto la s1(indietro) ed hai lanciato la s3(avanti),dalla s3 hai battuto la s2(indietro) ed hai lanciato la s4(avanti),ecc. Hai operato cosi?[/quote] ESATTAMENTE COSI'...
|
|
|
|

geommacri
Iscritto il:
02 Luglio 2004
Messaggi:
157
Località
Ferrara
|
che strumento usi che file crea nello scarico dati?
|
|
|
|

gessica
Iscritto il:
02 Maggio 2007
Messaggi:
28
Località
ferrara
|
uso un trimble quando scarico i dati crea un file .raw, che poi viene salvato in .fbk e poi io esporto la rappresentazione grafica in autocad.
|
|
|
|

geommacri
Iscritto il:
02 Luglio 2004
Messaggi:
157
Località
Ferrara
|
guarda il mp che ti invio
|
|
|
|

exanatra70
Iscritto il:
28 Febbraio 2007
Messaggi:
473
Località
|
CONSIGLIO I PRIMI RILIEVO SCRIVITI TUTTO CIAO EXANATRA70 :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:
|
|
|
|

gessica
Iscritto il:
02 Maggio 2007
Messaggi:
28
Località
ferrara
|
SU QUESTO NON C'E' DUBBIO....HO FATTO UN BIGLIETTO EMORME E L'HO ATTACCATO AL TREPIEDI DELLO STRUMENTO... L'ORIENTAMENTO DELLA STAZIONE 2 VA FATTO SULLA STAZIONE 1... :P
|
|
|
|