Forum
Argomento: Per Geocinel: Riconfinamenti
|
Autore |
Risposta |

einste
Iscritto il:
16 Febbraio 2007
Messaggi:
407
Località
Andria
|
per chi ha letto il secondo libro del Cinelli , vale la pena acqiustare la seconda versione per chi ha gia ' la pirma' ? spero non siano risposte di parte!!!!
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
"einste" ha scritto: per chi ha letto il secondo libro del Cinelli , vale la pena acqiustare la seconda versione per chi ha gia ' la pirma' ? spero non siano risposte di parte!!!! Bella domanda la tua. Lo sai che proprio in questi giorni me la sto facendo anch'io. E mi sto chiedendo anche se ho fatto la scelta giusta a lasciare invariata una buona parte (60%) del testo precedente. La concezione primordiale di quando è stata fatta la seconda edizione è stata di fare un aggiornamento. E cioè di mettere a disposizione anche di chi non l'aveva letta la parte comune alla prima edizione, visto che essa non sarebbe stata più prodotta. Oggi non sono così convinto che sia stata la scelta giusta. Ma questo dipende anche dalla Casa Editrice che non tiene in essere le prime edizioni. Lo stesso dicasi per il libro del Tani sulle riconfinazioni. Io ho sia la prima edizione che la seconda. Ma le differenze anche in esso sono minime, anche inferiori al mio testo. Comunque se ti devo dire come la penso fino in fondo sarebbe giusto che la seconda edizione fosse totalmente diversa dalla prima e che la Casa editrice lasciasse in essere anche la prima così da far acquistare separatamente le due. Ti devo anche dire che, da cultore della materia, non mi sono mai pentito di aver acquistato le due versioni del libro del Tani anche se quasi uguali perché anche dalle virgole modificate si nota l'evoluzione di una materia. Se uno ci fa caso anche nel mio, nel trattare alcuni argomenti ci sono delle virgole modificate. Per virgole, naturalmente, mi riferisco ad alcuni aspetti della materia. Comunque, siccome non sono per niente permaloso, anzi, mi piacerebbe sapere i pareri sinceri di chi ha acquistato le due versioni. Trovo infatti che il post di einste sia molto centrato per rispondere al mio dubbio e di questo lo ringrazio molto. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

einste
Iscritto il:
16 Febbraio 2007
Messaggi:
407
Località
Andria
|
Mi permetto di riprendere il discorso, io caro Cinelli le sarei molto grato di poter avere ovviamente su rimborso, fotocopie del Tani sui riconfinamenti per studio e cultura personale. Distinti saluti.
|
|
|
|

pozzilli
Iscritto il:
29 Aprile 2008
Messaggi:
1168
Località
Provincia di Isernia
|
Salve. Non essendoci più la possibilità (a quanto pare) di inviare messaggi privati, sono "costretto" a chiedere "in pubblico" a geocinel una informazione riguardo ai suoi testi sulle riconfinazioni. La domanda è molto semplice: che differneza c'è tra i testi " La teoria e la pratica nelle riconfinazioni" e " Casi pratici di riconfinazioni catastali"? Saluti. Ernesto.
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
Caro conterraneo, buonasera. La risposta alla tua è altrettanto molto semplice. Il primo libro "Casi pratici di Riconfinazioni Catastali", scritto solo da me, era nato di compendio al libro del Tani che era ancora in libreria. Voleva esserne il compendio pratico. Un po' come i corsi che stiamo facendo adesso in giro per l'Italia. "La Teoria e la pratica nelle Riconfinazioni" è un libro che nasce "completo" e scritto a sei mani con Leonardo Gualandi e Gianni Rossi. Esso prendeva spunto dagli argomenti, trattati da ognuno di noi, nei Convegni che portavano lo stesso titolo In questo vengono esposti un po' tutti gli aspetti, dalla teoria alla pratica fino all'esplicazione dei calcoli relativi alla georeferenziazione delle mappe e agli schemi di rilievo e di calcolo. Personalmente ti devo anche dire che ho in mente di scrivere e lo sto già facendo, questa volta da solo, qualcosa di nuovo. Ciao Carlo Cinelli
|
|
|
|

pozzilli
Iscritto il:
29 Aprile 2008
Messaggi:
1168
Località
Provincia di Isernia
|
Grazie per la tempestività della risposta. Mi sarebbe piaciuto essere presente al corso di Chieti, ma ho il classico impegno improrogabile. Mi sembra di ricordare che tempo fa siete stati ad Isernia o Campobasso. Anche lì, per analoghi motivi, ho dovuto rinunciare alla partecipazione. Nella speranza di avere occasione di partecipare ad un vostro corso organizzato "nelle vicinanze" della provincia di Isernia, Ti saluto cordialmente. Ernesto.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Eccoti accontentato: www.geolive.org/eventi/collegio-dei-geom... poi non venirci a raccontare che " avevi altri impegni" !.... P:S.: Ciao ......, la riconfinazione è un'attività complessa che necessita di conoscenze approfondite in campi diversi: giuridico, topografico, tecnico, storico e catastale, nei quali solo un riconfinatore esperto è in grado di svolgere tutte le valutazioni e le scelte operative necessarie per risolvere correttamente la disputa o la verifica di un confine di proprietà. Per questo motivo, noi di Tecnobit, che da vent'anni sviluppiamo software su questa branca professionale, abbiamo collaborato con il Collegio dei Geometri di Chieti per organizzare il corso sotto riportato. Diversamente dai classici convegni e seminari, questo nuovo corso tratta casi reali di riconfinazioni sottoposti dagli stessi partecipanti e discussi con loro in un clima famigliare che rende tutto molto più pratico e concreto. Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Chieti Casi pratici di riconfinazioni Giovedì 27 Febbraio 2014 ore 9.00–12.45 e 14.00–17.00 Sala Convegni Cassa di Risparmio della Provincia di Chieti Via Colonnetta 24 - Chieti Clicca sull'immagine per vederla intera ">Clicca sull'immagine per vederla intera pagina Eventi dove è disponibile il programma del corso con le indicazioni su come proporre i propri casi o quesiti da trattare durante la giornata. Per tutti gli iscritti all'Albo (anche di altre Province) verranno riconosciuti i crediti formativi come da regolamento sulla formazione continua. Se parteciperai, ti sarà inoltre riservato: 1) Lo sconto sull’acquisto del libro La teoria e la pratica nelle riconfinazioni (clicca sulla copertina qui a lato per vedere la recensione): € 44,00 anziché € 68,00 (IVA inclusa) 2) Lo sconto speciale sui software di topografia Tecnobit, vedi Offerta Seminario. 3) Chi acquista avrà in omaggio il libro Il geometra Aurelio Costa - Topografo, scritto in memoria del maestro a 13 anni dalla sua scomparsa (clicca sulla copertina qui a lato per vedere la recensione. Nella speranza di averti fatto cosa gradita, ti saluto cordialmente. geom. Gianni Rossi Tecnobit S.r.l. pagina Eventi dove è disponibile il programma del corso con le indicazioni su come proporre i propri casi o quesiti da trattare durante la giornata. Per tutti gli iscritti all'Albo (anche di altre Province) verranno riconosciuti i crediti formativi come da regolamento sulla formazione continua. Se parteciperai, ti sarà inoltre riservato: 1) Lo sconto sull’acquisto del libro La teoria e la pratica nelle riconfinazioni (clicca sulla copertina qui a lato per vedere la recensione): € 44,00 anziché € 68,00 (IVA inclusa) 2) Lo sconto speciale sui software di topografia Tecnobit, vedi Offerta Seminario. 3) Chi acquista avrà in omaggio il libro Il geometra Aurelio Costa - Topografo, scritto in memoria del maestro a 13 anni dalla sua scomparsa (clicca sulla copertina qui a lato per vedere la recensione. Nella speranza di averti fatto cosa gradita, ti saluto cordialmente. geom. Gianni Rossi Tecnobit S.r.l. "> Clicca sull'immagine per vederla intera ">[img]http://www.tecnobit.info/img/Cope...
|
|
|
|

pozzilli
Iscritto il:
29 Aprile 2008
Messaggi:
1168
Località
Provincia di Isernia
|
Grazie Gianni, sempre puntuale e preciso. Come avevo scritto nell'intervento che precede il tuo, per quanto riguarda il corso di Chieti di dopodomani, avrei un impegno che mi impedirebbe di essere presente. Uso il condizionale perchè a questo punto mi avete ingolosito. Vedo se riesco ad organizzarmi per poterci essere. Immagino che la scheda di adesione possa essere inviata anche il giorno prima, giusto? Grazie per l'impegno che mettete nella divulgazione della materia. Buon lavoro. Saluti. Ernesto.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Bhè Ernesto, non hai scusanti! A questi incontri, se non si hanno problemi seri, non si può mancare! Almeno per premiare l'impegno profuso dai Collegi e dai relatori, per non dire quello che l'omonimo Gianni offre in gadget!
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|