Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PROCEDURE DI RILIEVO / Osservazione angolare campanile
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Osservazione angolare campanile


Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Marzo 2010 alle ore 09:36

Ciao a tutti devo osservare un campanile solo per angoli vale ancora la tolleranza per la lunghezza della basa che deve essere i 2/3 della distanza ? il mio problema è che la basa non rispetta questa condizione che ne dite?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

amal

Iscritto il:
09 Febbraio 2003

Messaggi:
343

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Marzo 2010 alle ore 10:27

La normativa c'è, non è mai stata abrogata o modificata e quindi bisogna rispettarla. Il tuo caso è il seguente:

E' consentito integrare la lettura azimutale effettivamente eseguita su punti inaccessibili con distanze calcolate in
funzione di grandezza direttamente osservate quali vertici trigonometrici o altri punti fiduciali. In tal caso occorre
realizzare sul terreno due triangoli aventi in comune la distanza da determinare in modo che si possa pervenire alla sua
conoscenza in duplice modo. Per il calcolo verrà utilizzata, in entrambi i casi, la distanza ottenuta dalla congiunzione
della stazione originaria con la stazione ausiliaria. E' indispensabile che la forma dei due triangoli sia tale che le basi
abbiano una lunghezza non inferiore ai 2/3 della distanza incognita e l'angolo sul punto inaccessibile sia compreso fra 35
e 165 gradi centesimali.

Occhio quindi anche agli angoli e comunque la base deve essere NON inferiore ai 2/3 della distanza incognita.

Buon lavoro.

Alberto "amal"

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 


Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Marzo 2010 alle ore 10:46

Ok grazie sul posto non riesco però a realizzare una base cosi vedrò di fare in altro modo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie