Forum
Argomento: Monografie - Diritti d'Autore
|
Autore |
Risposta |

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4278
Località
Potenza
|
Ti devo dare un pugno in testa! Non ho scritto che dobbiamo ripristinare i trigonometrici: non è cosa facile e sarebbe, comunque, un altro punto (che vi ho insegnato?). Oltretutto, considera che da noi, l'80% dei fabbricati che ospitavano i trig. catastali è stato demolito o completamente variato dopo il terremoto, ma qualcuno ancorà c'è. Quindi, non andremmo a ripristinare niente ma solo a verificare l'esistenza del segnale ed il livello di conservazione, questo sempre che - e torniamo all'origine del post - tirano fuori 'ste benedette monografie! Per quanto al caffè ecc., l'usanza vuole che spetti sempre al geom. più grande d'età provvedere al vettovagliamento.
|
|
|
|

topogeo
Iscritto il:
01 Febbraio 2003
Messaggi:
209
Località
Saluzzo (CN)
|
"rubino" ha scritto: A maggior riprova che in casa IGM tiri un'altra aria (pur convendo che sia auspicabile la totale esenzione dal pagamento delle monografie ma ben sapendo che occorre una specifica norma) allego un esempio: segnatevi le coordinate perchè vi consiglio di andarci, fanno ottime mozzarelle di bufala (e non solo!) 87.30.244.175/ware/schedaigm95.php?id=11... Riconosco che lGM ha una marcia ( due o tre ...) in piu' e NORMALMENTE lavora molto bene .. anche perche' .. diciamolo ..un conto e' gestire poche migliaia di vertici , un conto le centinaia di miglia dei PF ( 300.000 x 210 Pf a foglio fanno 3.000.000 di punti ... e monografie !). Inoltre anche a tecnici ( anzi ai militari) dell' IGM bisognerebbe tirare un po' le orecchie: Non e' raro trovare vertici in posti ... che se li scegliesse un mio collaboratore .. gli farei una sfuriata tanta . Per esempio a Osasco (To) c'e' un vertice su un cordolo di una aiuola con alberi : quando l' hanno infisso gli alberi erano piccoli ( ma c'erano ..vedasi foto) ... ora sono cresciuti e con le fronte , fra poco non si potrà piu' battere . Anche la monografie indicata come esempio meriterebbe una riflessione. Evidentemente e' posizionata entro una proprietà privata .. e io come ci entro =? C'è scritto " telefonare al proprietario " già ..ma chi lo conosce ???? Piercarlo
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4278
Località
Potenza
|
"topogeo" ha scritto: "rubino" ha scritto: A maggior riprova che in casa IGM tiri un'altra aria (pur convendo che sia auspicabile la totale esenzione dal pagamento delle monografie ma ben sapendo che occorre una specifica norma) allego un esempio: segnatevi le coordinate perchè vi consiglio di andarci, fanno ottime mozzarelle di bufala (e non solo!) 87.30.244.175/ware/schedaigm95.php?id=11... Riconosco che lGM ha una marcia ( due o tre ...) in piu' e NORMALMENTE lavora molto bene .. anche perche' .. diciamolo ..un conto e' gestire poche migliaia di vertici , un conto le centinaia di miglia dei PF ( 300.000 x 210 Pf a foglio fanno 3.000.000 di punti ... e monografie !). Inoltre anche a tecnici ( anzi ai militari) dell' IGM bisognerebbe tirare un po' le orecchie: Non e' raro trovare vertici in posti ... che se li scegliesse un mio collaboratore .. gli farei una sfuriata tanta . Per esempio a Osasco (To) c'e' un vertice su un cordolo di una aiuola con alberi : quando l' hanno infisso gli alberi erano piccoli ( ma c'erano ..vedasi foto) ... ora sono cresciuti e con le fronte , fra poco non si potrà piu' battere . Anche la monografie indicata come esempio meriterebbe una riflessione. Evidentemente e' posizionata entro una proprietà privata .. e io come ci entro =? C'è scritto " telefonare al proprietario " già ..ma chi lo conosce ???? Piercarlo[/quote] La masseria fa parte di un'azienda agricola, tutti sanno cosa c'è sulla terrazza e non hanno mai fatto storie: ti consiglio di andarci, conoscono l'ospitalità dai tempi di Ulisse. Tuttavia, convengo con te che alcune materiliazzazioni IGM95 non sono state felici: infatti, abbiamo perso un punto perchè era posto sulla basola di un muretto all'interno di un posto di manutenzione dell'ANAS. Il segnale è ancora attaccato ma hanno divelto la basola poggiandoci sopra la lama dello spartineve. Ad onor del vero ed a merito dell'IGM, segnalata alla Direzione Geoedetica la morte del punto, poco dopo sono intervenuti istituendone un'altro. Forse è il caso che si facesse presente la situazione che hai riscontrato tu.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|