Forum
Autore |
Materializzazione punti di stazione |

geomarco
Iscritto il:
21 Maggio 2006
Messaggi:
28
Località
|
Chiedo un consiglio pratici per rilievi con stazione totale.. ll mio é un quesito forse banale, ma qualche consiglio é sempre gradito e utile per semplificare/migliorare il proprio modo di operare. Generalmente, per un rilievo con stazione totale, ipotizzando di fare 5 stazioni, é consigliabile: a) si fa il sopralluogo generale e si materializzano tutte (ovvero piantare il classico chiodo) e solo dopo iniziare le operazioni di rilievo; b) stabilire grosso modo dove saranno ubicate (nel giro di ricognizione preliminare) e man mano che si avanza col rilievo, si piantano anche i rispettivi chiodi? Esempio: pianto il chiodo della 100, il canneggiatore va a posizionarsi sulla zona della 200, pianta il chiodo e batto il punto, poi staziono sulla 200, ribatto la 100 e il canneggiatore va in "zona 300" e pianta il chiodo e batto il punto, e cosi via. In sostanza pianta il chiodo contestualmente alla battuta del punto. Chiedo se tra i due metodi vi é qualche particolarità per la quale sia meglio il primo o il secondo come procedura. Grazie.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geosaca
Iscritto il:
13 Maggio 2004
Messaggi:
151
Località
Roma - lombotosco@gmail.com
|
Io opero sempre con il metodo da te indicato al punto b). Tale scelta è consigliata perché tra il sopralluogo ed il rilievo può passare del tempo e lo stato dei luoghi può essere variato, quindi con spazi di vista e accessibilità variati. Fai comunque, coevamente al rilievo, una indagine e verifica con il canneggiatore i punti successivi di stazione, perchè TU sai ciò che vuoi o devi rilevare e quindi fare le scelte più appropriate.
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4277
Località
Potenza
|
Dipende dalle circostanze: storicamente ho sempre operato come al punto b), tuttavia successe che uno dei ragazzi dello studio, a cui avevo affidato un rilievo piuttosto importante nel centro urbano di un paesino, decise che era necessario operare come al punto a). Mi insospettii al terzo sopralluogo e chiesi al canneggiatore quante stazioni avessero instituito: rispose molto evasivamente di non averle contate. Lo misi alle strette e appresi che veniva abbandonato la mattina nel giardinetto al centro del paesino e raccolto intorno alle 18: in sostanza, galeotto fu un lato b piuttosto che il tuo punto b) e che le misure assunte erano riconducibili più all'ambito delle precauzioni che al trattamento dei dati di campagna. Ovviamente, la cosa divenne di dominio pubblico allo studio: il capo-squadra venne torchiato ma non rivelò nulla e quindi, per capire come stavano davvero le cose, organizzammo due squadre di rilievo e apprendemmo, de visu, che era valsa la pena (per lui) di rischiare la commessa (intesa non come incarico professionale).
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|