Autore |
Risposta |

CATONE
Iscritto il:
03 Novembre 2006
Messaggi:
99
Località
|
|
|
|
|

vomisa
Iscritto il:
03 Luglio 2007
Messaggi:
769
Località
Belluno
|
Architettura per far rilievi? Un architetto non va in campagna col prisma ma solo con le mazze da golf!!. (tanto per sdrammatizzare) ciao a tutti anche agli architetti (che sicuramente non navigano questo sito ma solo quelli delle Porsche (e delle porche!)) Non v'inca**ate, è solo il caldo.
|
|
|
|

CATONE
Iscritto il:
03 Novembre 2006
Messaggi:
99
Località
|
|
|
|
|

CATONE
Iscritto il:
03 Novembre 2006
Messaggi:
99
Località
|
|
|
|
|

geoluca
Iscritto il:
16 Maggio 2005
Messaggi:
13
Località
Brescia (BS)
|
Ciao, se fa al caso tuo , ti suggerirei tre testi che, personalmente, mi hanno aiutato a prendere confidenza con la prassi del rilievo ( soprattutto riconfinamenti) e a rinfrescare quelle nozioni scolastiche, sempre utili e alla base del buon topografo 1° : Prontuario di Topografia per professionisti tecnici ed. Maggioli autore Roberto D'Apostoli 2°casi pratici di riconfinazioni catastali ed.Maggioli autore Carlo Cinelli 3°Topografia professionale applicata sempre editrice Maggioli autori Roberto D'Apostoli e Francesco Giampaolo. Sono tre testi validi ricchi di esempi e procedure e altrettanti ne troverai in giro . Per quanto riguarda il fare rilievi con stazione Leica, che dire , inizia a fare delle prove con il manuale vicino per prendere maggior confidenza con i comandi e le varie funzioni e ricordati . la teoria è importante ma la pratica ....... Saluti. Luca
|
|
|
|

xxandreac
Iscritto il:
28 Gennaio 2007
Messaggi:
31
Località
|
Mi aspettavo un suggerimento ma co******ggiate
|
|
|
|

xxandreac
Iscritto il:
28 Gennaio 2007
Messaggi:
31
Località
|
Grazie GEOLUCA avevo visto anch'io PRONTUARIO DI TOPOGRAFIA PER I PROFESSIONISTI TECNICI e TOPOGRAFIA PROFESSIONALE APPLICATA , ma prima di comprare avevo chiesto a chi c'è passato. Grazie
|
|
|
|

teo_bo
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Giugno 2006
Messaggi:
645
Località
|
"CATONE" ha scritto: SECONDA PUNTATA: ... fra poco i geometri, se vorranno continuare ad esercitare la professione, dovranno iscriversi ad ... architettura.... alcuni lo hanno già fatto... altri addirittura si sono iscritti ad un corso per corrispondenza (sempre in architettura)... ... il bello sarebbe che, poi, per conseguire l'abilitazione alla professione, dovessero superare l'esame di stato con una commissione composta anche da architetti con mazze da golf e Porche (o Ferrari, a scelta)... ... sai che scene!!!! dato che fa caldo, una freddura ci voleva proprio!!!! Fra quanto? sei un geometra o un'architetto che fa il geometra?? Comunque concordo con i consigli di geoluca. saluti.
|
|
|
|

technograph
Iscritto il:
29 Giugno 2005
Messaggi:
362
Località
Soresina (CR)
|
chiedo scusa ad " xxandreac" se vado un po fuori dal topic! in risposta a CATONE [quote]SECONDA PUNTATA: ... fra poco i geometri, se vorranno continuare ad esercitare la professione, dovranno iscriversi ad ... architettura.... alcuni lo hanno già fatto... altri addirittura si sono iscritti ad un corso per corrispondenza (sempre in architettura)... ... il bello sarebbe che, poi, per conseguire l'abilitazione alla professione, dovessero superare l'esame di stato con una commissione composta anche da architetti con mazze da golf e Porche (o Ferrari, a scelta)... ... sai che scene!!!! dato che fa caldo, una freddura ci voleva proprio!!!![/quote] questo può essere vero! ma ricordiamoci pure che esistono degli architetti che vanno in giro in PORSCHE con a fianco delle PORCHE o in CITROEN con a fianco delle TROEN (scusate fa proprio tanto caldo!) che hanno fatto il liceo artistico o quello classico dove i primi non sanno che va messo un pilastro ogni tanto per non fare cadere le case ed i secondi non sanno neanche tener in mano una matita, quindi la topografia manco la conoscono eppure pensano di potere insegnare! se poi per continuare ad esercitare la professione devo per forza avere una laurea meglio una di ingegneria, magari in topopgrafia!
|
|
|
|

teo_bo
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Giugno 2006
Messaggi:
645
Località
|
Ma queste affermazioni gia sentite parecchie volte...hanno un loro riscontro con qualche legge, decreto, o solo per sentito dire??? ...ma come mai così tanto accaniti contro gli architetti con la porsche? Dalle mie parti quelli con una macchina del genere sono i "vecchi" geometri... saluti.
|
|
|
|

naruto
Iscritto il:
08 Gennaio 2007
Messaggi:
503
Località
|
Visto che tuitti dicono la propria idea io dico la mia: Ci sono geometri e "geometri" ingegneri e "ingegneri" architetti e "architetti" il succo è semplice, non si può giudicare nessuno in maniera generale senza conoscere, altrimenti noi italiani dovremmo essere tutti mafia, pizza e mandolino. Ciao
|
|
|
|

GEOMANCONI
Iscritto il:
05 Marzo 2006
Messaggi:
809
Località
Ichnusa
|
Exigua his tribuenda fides, qui multa loquuntur. Catone (quello vero)
|
|
|
|

vomisa
Iscritto il:
03 Luglio 2007
Messaggi:
769
Località
Belluno
|
Ma che casino che ho combinato per una battuta! Per xxandreac: scusa il ca**eggio. Ci sono molti manuali di topografia ma tieni presente che i problemi reali li impari a risolvere con l'esperienza sul campo (ovviamente con una buona base teorica). Un saluto a TUTTI i professionisti e tecnici, passo e chiudo.
|
|
|
|

CATONE
Iscritto il:
03 Novembre 2006
Messaggi:
99
Località
|
|
|
|
|