Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PROCEDURE DI RILIEVO / istituzione PF quali regole?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  4 - Vai a pagina precedente

Argomento: istituzione PF quali regole?

Autore Risposta

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 15 Dicembre 2008 alle ore 18:34

Salve

Infatti chi utilizza il GPS, per agganciare un punto da 2 punti GPS precedentemente rilevati, misura con il laser ma cerca sempre di mettersi perpendicolare alla facciata in modo che anche per grossi sbandamenti del misuratore laser la distanza non sia diversa.
E' chiaro che la precisione e l'affidabilità della misura con il senza prisma dipende dalla posizione in cui si trova il punto rispetto alla stazione.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geosaca

Iscritto il:
13 Maggio 2004

Messaggi:
151

Località
Roma - lombotosco@gmail.com

 0 -  0 - Inviato: 15 Dicembre 2008 alle ore 18:51

allora fai queste prove:
1) alla distanza di circa 200 metri punta lo spessore di una tavola di legno da 2 cm., messa ovviamente di taglio rispetto alla visuale, per cui eventuali segnali laser se non colpiscono lo spessore della tavola se ne vanno a pallino;
2) come sopra prova a misurare facendo brandeggiare lo strumento ed annota le varie distanze, da cui puoi dedurre le c'è coassialità;
3) manda lo strumento in rettifica e richiedi il certificato dovuto

buon rilievo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 15 Dicembre 2008 alle ore 19:10

Salve

Grande Carlo.

Cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

PROCAD_SRL

Iscritto il:
07 Maggio 2007

Messaggi:
283

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Dicembre 2008 alle ore 19:48

"dioptra" ha scritto:
Salve

Infatti chi utilizza il GPS, per agganciare un punto da 2 punti GPS precedentemente rilevati, misura con il laser ma cerca sempre di mettersi perpendicolare alla facciata in modo che anche per grossi sbandamenti del misuratore laser la distanza non sia diversa.
E' chiaro che la precisione e l'affidabilità della misura con il senza prisma dipende dalla posizione in cui si trova il punto rispetto alla stazione.

cordialmente


Ponete però attenzione anche alla tecnologia del reflectorless:
La tecnologia della discriminazione di fase è appunto la risposta al problema del "rimbalzo" o sbavatura del segnale. Non su tutti gli strumenti è presente quest'innovazione tecnica.
La marca di strumenti che tratto la conoscete ma qui sto proprio parlando di tecnologia del reflectorless che se è a discriminazione di fase (che non è presente solo nel "mio" marchio... magari fosse proprio mio...) risulta estremamente più affidabile e precisa anche e soprattutto nelle condizioni più disagevoli.
buona lavoro a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pietrojoy

Iscritto il:
10 Giugno 2005

Messaggi:
393

Località
Alto Tirreno Cosentino

 0 -  0 - Inviato: 04 Marzo 2009 alle ore 01:03

Riprendo di nuovo questo post ... forse si è perso il filo originario ...
DEVO Istituire un NUOVO PF
Ho fatto un rilievo appositamente per calcolare le coordinate di questo PF battendo da una stazione altri due PF noti
DOMANDA
- Nella monografia metto le coordinate NORD ed EST come venute fuori dal rilievo, senza arrotondamenti oppure procedo ad arrotondamenti ;
- Se conosco la quota poichè gli altri due punti fiduciali l'avevano nota, la inserisco OPPURE comunque metto 9999 ( ... non ho capito se è consigliabile inserire la quota oppure lasciare la palla all'AdT ... )
Aspetto come sembre risposte
Ringrazio e saluto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 04 Marzo 2009 alle ore 12:18

Salve
Rispondo alla prima parte della domanda:
quale precisione?

Risposta: Fa differenza?

(mi sa un po' da s..a mentale)


cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  4 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie