Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PROCEDURE DI RILIEVO / Intersezione in avanti
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore Intersezione in avanti

Maurizio76

Iscritto il:
26 Febbraio 2007

Messaggi:
254

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Gennaio 2008 alle ore 08:05

Poniamo di trovarsi su un versante di una valle e di dover localizzare la croce su di un campanile di una chiesa posta nel versante opposto...voi in una situazione come questa (che preve una triangolazione in avanti)come procedete tramite il distanziometro elettronico?
Io ho in mente come farei in maniera matematica (tramite il teorema dei seni e la conoscenza della distanza tra le due stazioni da cui collimo la croce)...ma a livello di strumento è possibile registrare anche solo i due orientamenti (uno per ogni stazione)verso la croce ed un normale software calcola poi la posizione della croce?(immagino che poi dipenda dallo strumento che si ha a disposizione...)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

chiara

Iscritto il:
30 Dicembre 2005

Messaggi:
321

Località
Piemonte

 0 -  0 - Inviato: 29 Gennaio 2008 alle ore 08:34

"Maurizio76" ha scritto:
Poniamo di trovarsi su un versante di una valle e di dover localizzare la croce su di un campanile di una chiesa posta nel versante opposto...voi in una situazione come questa (che preve una triangolazione in avanti)come procedete tramite il distanziometro elettronico?
Io ho in mente come farei in maniera matematica (tramite il teorema dei seni e la conoscenza della distanza tra le due stazioni da cui collimo la croce)...ma a livello di strumento è possibile registrare anche solo i due orientamenti (uno per ogni stazione)verso la croce ed un normale software calcola poi la posizione della croce?(immagino che poi dipenda dallo strumento che si ha a disposizione...)



Se non ho capito male mi sembra si tratti di una normale intersezione in avanti.

Tutti i software topografici ti permettono un agevole calcolo delle intersezioni (basta anche un foglio di excel) e molte stazioni totali hanno già 'on board' programmi per il calcolo di intersezioni.

Poi , in ogni caso, le procedure possono essere più o meno complicate a seconda se operi in un sistema di riferimento locale tuo oppure devi determinare le coordinate della croce in sistemi di riferimento specifici.

Comunque l'unico consiglio che posso darti è quello di fare un intersezione multipla, appoggiandoti ad almeno tre punti di coordinate note, per avere un minimo di controllo del risultato e cercando schemi geometrici ottimali (ormai con la precisione dei distanziometri elettronici è facile misurare basi e pertanto è più semplice cercare la miglior posizione dei punti di stazione). Traguardando una croce di campanile è facilissimo inoltre commettere errori di collimazione che, se hai angoli al vertice collimato molto piccoli, si trasformano in grandi errori di posizione del punto (riallaciandoci ad un altro forum, questo è il classico caso in cui per la misura degli angoli è opportuno fare letture coniugate, ripetute ad ore diverse del giorno ed eventualmente con il metodo degli strati, sempre naturalmente in relazione alla precisione che devi ottenere).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Maurizio76

Iscritto il:
26 Febbraio 2007

Messaggi:
254

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Gennaio 2008 alle ore 09:11

Si...si tratterebbe di una semplice triangolazione in avanti che, a tavolino risolverei tranquillamente...dovrei però annotarmi su carta i valori degli angoli compresi tra gli allineamenti delle stazioni e la linea di collimazione alla croce...dovrei quindi informarmi se il mio strumento può registrare solo la lettura dell'angolo per poi usarla per il calcolo della triangolazione che dovrebbe essere fatta in automatico dal programma topografico...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

chiara

Iscritto il:
30 Dicembre 2005

Messaggi:
321

Località
Piemonte

 0 -  0 - Inviato: 29 Gennaio 2008 alle ore 09:39

"Maurizio76" ha scritto:
Si...si tratterebbe di una semplice triangolazione in avanti che, a tavolino risolverei tranquillamente...dovrei però annotarmi su carta i valori degli angoli compresi tra gli allineamenti delle stazioni e la linea di collimazione alla croce...dovrei quindi informarmi se il mio strumento può registrare solo la lettura dell'angolo per poi usarla per il calcolo della triangolazione che dovrebbe essere fatta in automatico dal programma topografico...



Che strumento usi ?

Tutti quelli che conosco io permettono la memorizzazione sia della sola lettura angolare che dell'angolo e distanza (credo che sia una cosa più che normale in topografia).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Maurizio76

Iscritto il:
26 Febbraio 2007

Messaggi:
254

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Gennaio 2008 alle ore 09:56

Leica TCR307

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 29 Gennaio 2008 alle ore 11:22

salve

Scusate ma bisogna cambiare il titolo del post,
come dice giustamente Chiara si tratta di una INTERSEZIONE in AVANTI.
Questo anche per fatto che se si dovesse cercare notizie sulle Intersezioni NON si troverebbe mai questo post.
Oltre al fatto che questo errore è grave, scambiare una Triangolazione con una Intersezione NON si può, ne va della nostra dignità.

Cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Maurizio76

Iscritto il:
26 Febbraio 2007

Messaggi:
254

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Gennaio 2008 alle ore 13:42

Ops...chiedo venia...ma come posso riparare al danno?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gianco78

Iscritto il:
04 Maggio 2007

Messaggi:
344

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Gennaio 2008 alle ore 14:18

"Maurizio76" ha scritto:
Sdovrei quindi informarmi se il mio strumento può registrare solo la lettura dell'angolo...



certo che può registrare solo l'angolo, basta che configuri il tasto user del tastierino con la funzione rec di modo che quando lo usi ti registra il punto con distanza 0.00 ma angolo corretto. Quando poi ti scaricherai il libretto troverai sul punto stazione anche il punto registrato ma nell'elenco punto avrai l'angolo che ti serve

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 29 Gennaio 2008 alle ore 14:52

Salve

CON PREGEO:

se pregeo trova che lo stesso punto è stato rilevato da 2 o più stazioni diverse con distanza =0.00 procederà automaticamente al calcolo delle coordinate di quel punto per Intersezione in Avanti multipla.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Maurizio76

Iscritto il:
26 Febbraio 2007

Messaggi:
254

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Gennaio 2008 alle ore 17:01

"gianco78" ha scritto:

certo che può registrare solo l'angolo, basta che configuri il tasto user del tastierino con la funzione rec di modo che quando lo usi ti registra il punto con distanza 0.00 ma angolo corretto. Quando poi ti scaricherai il libretto troverai sul punto stazione anche il punto registrato ma nell'elenco punto avrai l'angolo che ti serve



Senza configurare il tasto user è lo stesso se uso seleziono REC passando da Shift+FNC?(immagino di si...)son curioso di provare...poi però immagino che dovrà essere il programma topografico in mio possesso a riconoscere la "presenza" di un'intersezione in avanti da calcolare...giusto?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gianni04

Iscritto il:
28 Luglio 2006

Messaggi:
469

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Gennaio 2008 alle ore 20:59

ma maurizio,

perchè non cambi il titolo a questo post?[

b]solo tu lo puoi fare!

in questa maniera è come se uno mangiasse la mortadella senza pane: una stonatura!

eppure te lo hanno già suggerito!

by by

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Maurizio76

Iscritto il:
26 Febbraio 2007

Messaggi:
254

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Febbraio 2008 alle ore 09:37

A parte che pure senza pane la mortadella è buona (de gustibus)non è che son quì a correre appena mi si ordina di fare qualcosa in un forum, non per mancanza di rispetto, ma magari per mancanza di tempo e opportunità di eseguire quanto chiestomi in quanto impossibilitato a connettermi in internet...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

negrialb
negrialb

Iscritto il:
30 Marzo 2005

Messaggi:
1537

Località
Motta Visconti

 0 -  0 - Inviato: 01 Febbraio 2008 alle ore 09:55

"gianni04" ha scritto:
ma maurizio,

perchè non cambi il titolo a questo post?[

b]solo tu lo puoi fare!

in questa maniera è come se uno mangiasse la mortadella senza pane: una stonatura!

eppure te lo hanno già suggerito!

by by




Non ho ben capito la storia della mortadella (anche perché ormai 'il mortadella' non c'è più) ma concordo con Maurizio, piace anche a me la mortadella senza pane.
Comunque, Gianni, già che ci sei correggi anche il tuo di post:

bai bai in inglese si scrive bye bye non by by.
8) 8) 8) 8) 8)

Per quanto riguarda l'intersezione in avanti, secondo me la soluzione più semplice è quella che ha esposto dioptra da eseguire con pregeo.

ciao a tutti e buon venerdì!!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 01 Febbraio 2008 alle ore 12:26

Salve

Murtadela, murtadela, speriamo che ce ne sia abbastanza a
Bologna 2008 - Al Pranzo di Pregeo.it.
Negrialb, sei già tra i prenotati!!

sempre cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gianni04

Iscritto il:
28 Luglio 2006

Messaggi:
469

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Febbraio 2008 alle ore 13:54

"negrialb" ha scritto:
"gianni04" ha scritto:
ma maurizio,

perchè non cambi il titolo a questo post?[

b]solo tu lo puoi fare!

in questa maniera è come se uno mangiasse la mortadella senza pane: una stonatura!

eppure te lo hanno già suggerito!

by by




Non ho ben capito la storia della mortadella (anche perché ormai 'il mortadella' non c'è più) ma concordo con Maurizio, piace anche a me la mortadella senza pane.
Comunque, Gianni, già che ci sei correggi anche il tuo di post:

bai bai in inglese si scrive bye bye non by by.
8) 8) 8) 8) 8)

Per quanto riguarda l'intersezione in avanti, secondo me la soluzione più semplice è quella che ha esposto dioptra da eseguire con pregeo.

ciao a tutti e buon venerdì!!!!



per negrialb:
non capisco il tuo intervento sulla mortadella - io parlavo di quella vera! quella che a me, se la mangio senza pane, mi fa ingrossare il fegato! si puo?
e tu invece dell'altro murtadela! che detto fra noi, a me non me ne può che fregar di meno! stanno dimostrando che sono tutti uguali.....

alberto, sì lo che sei un collega acculturato e con il pallino da perfezionista e ti dirò che mi va molto bene! ho sempre seguito le tue risposte ponderate e precise. ce ne fossero molti altri come te.
però io, come ho già fatto altre volte in passato voglio proprio salutare a modo mio, c'è chi lo fa alzando il pugno, chi il palmo della mano, chi augura ogni bene, chi cordialità, chi... più ne ha, più ne metta...
io invece saluto con by by, si può? qualche altra volta saluterò anche con:
byp, byp ... si può?
per quanto riguarda gli indirizzi di dioptra, concordo perfettamente.

per maurizio:
no! non devi eseguire ordini di nessuno!
ci mancherebbe altro!
ma come dice dioptra ne va della dignità, tua che lo scrivi e non ti correggi e nostra in quanto colleghi!

by, by e/o byp, byp ..... a gustibus!!!!!!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie